Visualizzazione stampabile
-
Rilegatore
Mi sorge spontanea una domanda a riguardo di questo edificio... come mai non hanno dato la possibilità di mettere in coda la produzione di manoscritti o libri? Inoltre come ha scritto un altro giocatore in un diverso post, come mai la finestrella della produzione rimane a coprire quella sulla scelta di cosa produrre?
Quindi il mio suggerimento è:
possibilità di mettere in coda la produzione di manoscritti e libri (anche perché se usi la colla per velocizzare metti caso che sei via quando finisce di produrre una cosa perdi il bonus per produrre altro)
mettere a lato la barra col tempo di produzione come accade per il centro lavorazione o caserma
-
un bel quotazzo di mattina e comincia bene la giornata....rendiamolo simile al centro di produzione
-
Salve,
grazie per il suggerimento, l'idea è buona. Verrà inoltrato a chi di dovere :)
Buon Proseguimento
-
Quote:
Originariamente inviata da
sito
un bel quotazzo di mattina e comincia bene la giornata....rendiamolo simile al centro di produzione
Ahahahah quoto il quoto xD
-
quoto il quoto del quoto!!(scelta davvero molto discutibile quella del rilegatore)
-
Buondì, direi che il suggerimento andrebbe ascoltato, visto i tempi di produzione, una coda per il rilegatore direi che ci vuole.
Quote:
Originariamente inviata da
ReyTS
Mi sorge spontanea una domanda a riguardo di questo edificio... come mai non hanno dato la possibilità di mettere in coda la produzione di manoscritti o libri? Inoltre come ha scritto un altro giocatore in un diverso post, come mai la finestrella della produzione rimane a coprire quella sulla scelta di cosa produrre?
Quindi il mio suggerimento è:
possibilità di mettere in coda la produzione di manoscritti e libri (anche perché se usi la colla per velocizzare metti caso che sei via quando finisce di produrre una cosa perdi il bonus per produrre altro)
mettere a lato la barra col tempo di produzione come accade per il centro lavorazione o caserma
-
Grazie per i vostri suggerimenti che inoltreremo senz'altro ai nostri sviluppatori. :)
-
ho accidentalmente cliccato l'iconcina del "200 gemme produci subito" e me le ha sugate in mezzo secondo :'''(
sarebbe gradito un pop up "sei sicuro" per non far incappare qualcunaltro nella stessa trappola
-
scusate una domanda da vero ignorante, non mi fa costruire il rilegatore in quanto mi dice numero massimo di edifici raggiunto
ho provato ad abbatterne qua e la ma niente
cosa devo fare?
mi date una mano?
grazie a tutti in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviata da
sciottoloso
scusate una domanda da vero ignorante, non mi fa costruire il rilegatore in quanto mi dice numero massimo di edifici raggiunto
ho provato ad abbatterne qua e la ma niente
cosa devo fare?
mi date una mano?
grazie a tutti in anticipo
nessuno mi sa aiutare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
sciottoloso
nessuno mi sa aiutare?
Se dice così vuol dire che lo hai gia costruito; puoi averne uno solo.
Comunque concordo anche io sia per il timer che copre l'interfaccia del rilegatore che per la conferma quando si clicca sulle gemme.
Un'altra cosa che secondo me potrebbe essere implementata o quantomeno inserita per far chiarezza è una "scala" sulla richiesta dei materiali, non è molto carino scoprire da un giorno all'altro che mi chiede 295 pennini per un manoscritto.. e me ne sono accorto solo per caso perchè solitamente ne ho una buona scorta!!
-
Ottimo suggerimento. Quoto l'idea!
-
Visto che è passato un po' di tempo da quando è stato implementato l'edificio ho potuto constatare come le richieste diventino sempre più esose in termini di materiale e monete.
Visto che la maggior parte di noi ha molti geologi, riuscire a fare imparare le abilità a uno solo mi sembra limitato anche perché per insegnare pure agli altri ti tocca fargli apprendere sempre le stesse di base praticamente, non sarebbe stato logico visto il tempo e materiali che ci vogliono fare in modo che le abilità valessero per tutti?
Se non sbaglio poi la stessa trafila sarà da seguire con i generali se ho capito bene...
Quindi perché non fare che manoscritti e tomi preparati non servano allo stesso tempo per tutti i geologi? Come se andassero tutti a scuola e imparassero allo stesso tempo :D
-
Non quoto l'ultima proposta. A mio parere, è giusto che se si desidera uppare 10 geologi si spenda. L'abilità del giocatore si vede anche nella scelta delle strategie di up agli esperti (ora il geologo, a breve l'esploratore e in seguito il generale) e alla propria personalizzazione. E', dunque, giusto che ognuno faccia i propri conti e gestisca le risorse per la scienza come meglio crede, tenendo conto di limiti e vantaggi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Azael
Non quoto l'ultima proposta. A mio parere, è giusto che se si desidera uppare 10 geologi si spenda. L'abilità del giocatore si vede anche nella scelta delle strategie di up agli esperti (ora il geologo, a breve l'esploratore e in seguito il generale) e alla propria personalizzazione. E', dunque, giusto che ognuno faccia i propri conti e gestisca le risorse per la scienza come meglio crede, tenendo conto di limiti e vantaggi.
concordo.. già il gioco è estremamente facile poi diamo tutto a tutti. le risorse quelle sono sta a voi gestirle al meglio. quello che farei invece è di resettare la progressione del costo quando si annullano i libri ad un geologo.
mi spiego meglio: ho messo 10 manoscritti su un geologo e quindi ora i manoscritti mi costeranno di +. quando resetto il geologo e mi vengon odati la metà dei libri il contatore dovrebbe tornare come se avessi costruito 5 manoscritti e non a 10... in questo modo si facilita il respec senza arrivare a un punto dove uno è costretto a non toccare + nulla. (poi magari è già così.. ancora nessuno deve provare penso)
-
Starebbe bene spendere se potessi mettere a ognuno abilità differenti, ma per buona parte ti tocca dargli sempre le stesse, visto che ti chiede 10 per ogni livello e quelle sono. Inoltre per upparle ci metti una vita, quindi non mi sembra che la cosa sia poi così facile specie con i codici visto cosa richiedono come materiale.
In un gioco va anche considerato che non tutti passano la giornata davanti al game, e che riuscire a ottenere le materie pregiate diventa frustrante visto che le stesse non servono solamente per fare i codici.
Non pretendo le cose tutto e subito, ma nemmeno che per averle ci metto tempi biblici. Sempre che non si faccia uso massiccio del portafoglio per sveltire le cose.