Visualizzazione stampabile
-
Creazione di una Banca
Vorrei sapere se è possibile implementare una banca nel gioco.
Tale opportunità potrebbe essere un sistema per garantire il supporto dei giocatori con meno risorse, gestito dagli amministratori, attraverso donazioni dei componenti la gilda alla banca e, come contropartita, dei benefit alla gilda a seconda delle donazioni totali effettuate dai giocatori.
-
contrario nonostante la proposta sia di un mio compagno di gilda, il gioco deve premiare chi si impegna, se vuoi fare una donazione sei libero ma deve essere una tua iniziativa privata, qua c'è già troppa gente che non gioca, ci manca solo la pensione sociale poi siamo a posto :-)
-
bella idea!
una banca ci vuole tanto per tassare qualcuno di mia conoscenza, che non faccio nomi, ma solo il nik ahahahahah
fate pagare ad xesorcistax il doppio degli interessi (no il triplo) ... si può fare? :D
mi sembra fattibile... no?
-
grande it64 , complimenti l altruismo è una virtù assai rara in questo game , una cosa premiare chi s impegna un altra è aiutare ( non solo con parole )
i giocatori che muovono i primi "passi" ! le donazioni libere sono sempre ahimè iniziative dettate dalle simpatie , o hanno a che fare da proposte commerciali dove
alcuni giocatori " esperti "cercano di sfruttare a loro vantaggio la NON conoscenza dei rapporti commerciali dei nuovi giocatori ! proporrei solo un " tetto " del livello
in cui si puo' usufruire ! ma come fate non capire che se non si abbattono le vostre restrizioni mentale ... questo bel gioco è destinato a morire !!
sarò ancora meno popolare ma fatevi un esame di coscienza !!! SI ALLE PROPOSTE CHE AIUTANO IL GAME !!
-
Si era parlato tempo fa di una banca di gilda, io sono favorevole se gestita dagli admin , anche perchè avere 3 o 4 milioni di risorse in stella ad un certo punto è inutile. Sarebbe il modo di aiutare i piccoli di gilda a crescere.
Quoto
-
io non sono d accordo con IT64 in una gilda e normale che i + alti aiutanno i +piccoli non serve intrare in una gilda se poi non hai aiuti e devi comprare le risorse come vedo che fanno tanti se uno vuole aiutare lo fa dentro e fuori non serve una banca
-
gli admin della gilda sanno chi e cosa fa.
Non a caso deve essere amministrata da loro.
Poi la trasparenza delle transazioni garantirebbe il sistema. Anche se su donazioni volontarie tutti vedono tutto, ma pochi operano.
Idee sui possibili benefit?
-
è una proposta già fatta tempo fà e non è stata ascoltata.vediamo se ascoltano ora ma penso sia cosa difficile. rimane il fatto che l'aiuto deve arrivare dalla Gilda con o senza la banca,valutando se il nuovo giocatore è meritevole e cmq l'aiuto fino ad un certo punto,dopo si cammina e si usura da soli ^^...quoto LordStopp e danutalla...(Arma sput cn affetto ^^)
-
se ho capito bene la proposta , credo sia punto di riferimento e renderebbe autonoma un "novellino " come me ! perché comunque è difficilissimo capire i valori di rapporto/scambio delle risorse , sia ben chiaro non pretendo una banca per attingere a gratis ma una banca per fare scambi con rapporti/scambio
agevolati e non si puo' diventare una palla al piede ai gildani ! io spero che vada in porto non tanto per me ma per i prossimi " novellini " , credetemi non è piacevole elemosinare ! Sher
-
più che una banca ai novellini serve uno che insegni,come e dove costruire,cosa è più importante o meno importante,cosa puoi produrre e vendere a meglio...ecc ecc .arrivare all'autosufficenza non è facile ma è l'obbiettivo principale di questo gioco...non il livello...cosa che pochi hanno capito....player di lv 60 cn isole da lv 40 è un esempio ^;;^... una banca non serve,il gioco non è fatto di risorse e basta....a che serve avere risorse se non sai come gestirle...dare risorse senza spiegare il gioco non ha alcun senso ...e una banca a mio vedere non risolve il problema...è un pò alla ponzio pilato per i big lazzaroni...gli passiamo le risorse cosi i piccoli non stressano la vita in chat con domande... ^;;^
-
Premesso che:- una Banca non risolve assolutamente i problemi interni di una gilda, luogo dove naturalmente dovrebbero essere seguiti i 'novizi';
- tutti quanti noi 'lamentiamo' dei limiti dati sostanzialmente dalla velocità di produzione truppe, dettata dalle caserme;
- le risorse, visti gli aumenti produttivi portati dalle costruzioni migliorate, per quanto sopra si accumulano e restano per lo più inutilizzate,
sarebbe utile avere uno strumento trasparente che, con le risorse non utilizzate, porti dei benefici (in % sul versato) in termini di aumento produzioni ma soprattutto ed auspicabile, di riduzione tempi produzione truppe.
Credo che sarebbe una utilissima estensione al gioco e che potrebbe offrire molti spunti, o nuove difficoltà, ad un gioco ormai diventato statico, ripetitivo fino alla nausea e fossilizzato sulle posizioni delle guide.
-
Inoltre, i benefit potrebbero essere temporanei o permanenti.
Addirittura potrebbe essere ipotizzabile l'acquisto di miglioramento in % della forza di attacco delle truppe.
Gli scenari possibili che si possono avere sono innumerevoli e potrebbero rinnovare interesse al gioco.
-
Ciao!
Se, non recordo, male, me pare che anche Romolus, lo avesse, detto, controllate, er forum!
Romolus!:cool:
-
infatti è una proposta già fatta da Romolus confermo
-
Quote:
Originariamente inviata da
XESORCISTAX
infatti è una proposta già fatta da Romolus confermo
Chissà da chi lo avrà copiato https://forum.thesettlersonline.it/t...ighlight=banca
-
buongiorno l'idea della "banca" è buona, ma più che per "aiutare" i gildani/amici (c'è sempre chi si approfitta), la vedrei più dove poter cambiare le proprie risorse eccedenti/inutilizzate in contropartita, in percentuale, di altre risorse necessarie fornite dal gioco e non da altri players.
Sarebbe più facile, anche per i "piccoli" ottenere armi (anche elite), monete, granito, polvere da sparo, assi di mogano etc etc
Questo potrebbe anche rivitalizzare il mercato che ultimamente è "avaro".
Colgo l'occasione anche per suggerire, considerato che il gioco si fonda sul libero commercio, di aumentare gli slot commercia gratuiti, almeno a 3, proprio per aumentare la diversità di offerte da poter inserire al mercato e renderlo così più interessante.