Visualizzazione stampabile
-
Missione gilda
Ciao a tutti (che come al solito nn si vede mai), scrivo per mettere in evidenza un problema che molte gilde avranno, cioè l'impossibilità di chiudere la missione gilda in tempi brevi perchè ormai i player veramente attivi, per i motivi + disparati, nn sono poi molti e la suddetta missione si prolunga per tempi immemorabili, a volte viene resettata dalla manutenzione settimanale, lasciando con un palmo di naso chi ci ha investito tempo e risorse per farla; (allora vieni al dunque direte voi, un attimo che mo spiego) nn sarebbe possibile renderla a partecipazione? Ora chi vi partecipa lo decide il sever in base ad un suo algoritmo, quello che propongo e che a parteciparvi sia solo chi la vuole fare, in questo modo si eviterebbero molti attriti che possono generarsi nelle gilde tra le fazioni dei pro e contro. Vedete voi io l'ho buttata li, se vi va di raccoglierla e svilupparla bene, altrimenti avrò solo ciarlato per il gusto di farlo.
Un saluto a tutti ( che come al solito nn risponderà, maleducata) :p
-
-
Il capo credo possa anche cancellarla,se vuole.
Non so come funziona nelle gilde numerose,ma nella mia avevo un numero minimi si persone che dovevano completarla,tipo 9 su 12 robe così.
Se il problema è non riuscire a completarla rimuovete i player inattivi,prenderete meno monete a missione ma almeno è meglio che niente.
Spero di non aver scritto castronerie.Ciao cmq.
-
Diciamo che chi guida una gilda sa come aggirare il problema della missione gilda, il problema è proprio evitare che player poco attivi (per necessità di real) vengano estromessi, perchè devo buttare fuori un componente che si collega 3 giorni su 7 perchè la sua vita nn gli consente di +, ma che cmq quando si connette lo fa partecipando alla vita della gilda? E' proprio questo che voglio evitare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gotei13
Il capo credo possa anche cancellarla,se vuole.
Vero, ma... io prendo circa 18 monetine gilda quando completo la missione... se la completano anche gli altri mi arrivano altre 120 monetine circa (numeri funzione della quantità di gildani attivi e con missione assegnata)... Cancellando la missione nessuno prende le 120 monetine.
Quote:
Originariamente inviata da
Gotei13
Se il problema è non riuscire a completarla rimuovete i player inattivi,prenderete meno monete a missione ma almeno è meglio che niente.
Spero di non aver scritto castronerie.Ciao cmq.
I player veramente inattivi (non conosco i criteri usati dal server per decidere chi sia attivo o no) non ricevono la missione gilda per cui non sono un problema ai fini della chiusura... Sono un problema i player "poco" attivi... quelli che ogni tanto loggano... quanto basta perchè il server gli assegni la missione... però non riescono a farla... Ci sono anche quelli che arrivano sempre all'ultimo minuto... per farla fare agli altri, ma questo è un altro discorso.
Sarebbe sufficiente un pulsante "Chiudi missione" nel pannello di controllo della gilda... magari con permesso di accesso assegnabile anche agli officer... e con la funzione di chiudere la missione per tutti e di riconoscere quelle 120 monete solo ai partecipanti (120 o un po' meno visto che non tutti han partecipato).
Attualmente la procedura per fare questo esiste... guardi l'elenco dei gildani, trovi quelli che hanno la missione "aperta" (missione gilda assegnata dal server, ma non conclusa), ne espelli dalla gilda quanti servono a chiudere la missione e li inviti da capo a rientrare (lo potranno fare dopo non meno di 24h).
Sarebbe anche utile dare la possibilità a ciascuno di rifiutare le missioni gilda, indicando al server di escluderlo dall'elenco dei partecipanti alle missioni. Ci sono molti player che non sanno davvero cosa farsene delle monetine però hanno tanti amici in una gilda e avrebbero piacere a star con loro.
-
Grazie per i vostri feedback che inoltreremo ai nostri sviluppatori.
Attualmente la gilda è vista come gruppo, quindi tutti devono completare la missione di gilda per ricevere il bonus di monete, ovviamente non vengono conteggiate i giocatori inattivi. Il problema si presenta quando qualcuno è attivo saltuariamente, a questo non possiamo farci molto, ma vedremo se si potrà fare qualcosa.
-
Buongiorno,anche se tra gli ultimi arrivati in gioco ma molto esperto di giochi online mi associo a quanto detto sopra. Aggiungo soltanto una cosa,se un gioco diventa un "obbligo" un "lavoro" cessa il divertimento e i player si allontanano. Dare modo ai giocatori di partecipare oppure no alle missioni gilda,senza intaccare chi si è dato da fare e ha le possibilità per farla,ritengo sia utilissimo. Sia per tenere uniti i gruppi sia per il divertimento in gioco.A nessuno piace essere allontanato dalla Gilda a nessuno piace vedere vanificato il lavoro fatto per completare la miss Gilda. spero in una risoluzione x il bene comune.
saluti a tutti
P.S. visto che ci sono chiedo se è possibile un aggiornamento del mercato gilda,con l'aggiunta di qualcosa in più in strutture,non sò un opificio un ulteriore magazzino,non sò un qualcosa in più per renderlo più appetibile :)
-
Il divertimento arriverà senza le armi nei loot. Pagare 150 cannoni potrebbe non essere piu' una passeggiata come missione gilda.. Ma non vorrei dire troppo.
-
Quote:
I player veramente inattivi (non conosco i criteri usati dal server per decidere chi sia attivo o no) non ricevono la missione gilda per cui non sono un problema ai fini della chiusura... Sono un problema i player "poco" attivi... quelli che ogni tanto loggano... quanto basta perchè il server gli assegni la missione... però non riescono a farla... Ci sono anche quelli che arrivano sempre all'ultimo minuto... per farla fare agli altri, ma questo è un altro discorso.
Confermo gli inattivi non vengono conteggiati, la missione richiede come numero circa l'80% dei players attivi. Il problema, come dice zio, sono quelli che giocano poco e i furbetti che dribblano la missione. La gestione di queste persone è tutto lavoro del capo gilda :D utile ogni tanto minacciare. La maggior parte delle missioni gilda sono facilissime (per ora) chi vuole le puo' fare ad ogni livello, basta solo un po di buona volonta; inoltre ricordate ai gildani che in casi estremi possono spendere qualche gemma per concluderla senza incastrare per giorni il resto della gilda. Aggiungo che viene difficile concepire una gilda dove qualcuno preferisce non fare la missione gilda, un controsenso assurdo, se fa cosi' vada a giocare da solo.
Come dice Brio ci sara' qulche problema in piu quqando toglieranno le armi, e se ho ben capito, isola dei pirati dal market, che a volte esce pure tre volte consecutive, se faranno cio' non potro certo piu pretendere che i gildani facciamo le missioni, e giocheremo quindi alla viva il parroco, anche perchè, diciamoci la verita', le monete gilda non è che siano cosi' indispensabili, non tanto da farmi bisticciare con gli amici
-
Problema inutile,il capo gilda deve essere anche un leader che deve prendere delle decisioni per il bene della gilda,anche se impopolari.
Scegli dunque: Monete o player zavorra?
Bombolo.
-
beh in genere il reset porta però 100 monete gilda solo player di alto livello arrivano ad averne più di 100 col completamento della missione quindi per la maggior parte dei casi il rest non porta problemi.. anzi fa guadagnare di più.
-
Secondo me nn avete evidenziato il problema per come ve lo ho proposto, o probabilmente ritenete che il boss sia quello che decide della vita o della morte di un compagno (dentro o fuori gilda) senza porsi domande; io vedo la gilda come un elemento di aggregazione, dove si gioca ma si creano scambi interpersonali, questo è un gioco che probabilmente (a differenza di molti altri browsergame) è stato pensato per permettere a tutti di parteciparvi (e lo dimostra anche l'impostazione del PVP) permettendo anche a chi nn ha molto tempo (vedi giornate, ore, notti - ricordo le levatacce per far partire un attacco o murare un avversario, con relativa cazziata della moglie) di potersi distrarre e sfogare dopo una giornata di lavoro, l'obbligo della missione gilda lo fa diventare un "secondo lavoro", devo collegarmi perchè devo produrre, fare l'avventura e altre operazioni che mi permettono di fare la missiongilda, se nn lo fai quella salta, i compagni che l'hanno conclusa ti saltano addosso (loro hanno speso risorse e tempo per poter portare a casa il pieno di monete gilda) e tu vanifichi tutto il loro operato, capisco che nell'ottica degli sviluppatori la missiongilda, proprio perchè tale è vista come un qualcosa da farsi in cooperazione, ma oggi molte cose sono cambiate da quando abbiamo iniziato quest'avventura e un'apertura da parte dello staff nei confronti di realtà nn ipotizzabili all'inizio nn potrebbe che far bene a questo gioco, ricordiamo quanti compagni hanno abbandonato perchè iniziava a diventar monotono, impegnativo e nn so cos'altro.
Un saluto
-
Secondo me non è bello cacciare dalla gilda uno che magari si collega poco per motivi di lavoro o di famiglia!!!
Il problema potrebbe essere risolto non dando le missioni ai "membri in prova". Oppure il server chiude la missione dopo 2/3 giorni dall'assegnazione, chi l'ha fatta riceve la seconda tranche di monete in base a chi ha effettuato la missione. In questo modo magari i furbetti che rimangono nelle gilde solo per le monete si danno una reffata e se non interagiscono in chat gilda forse è la volta buona che due tasti per un saluto e un aiuto lo premono.
-
condivido ogni sillaba eolostar:) addirittura io darei le monete per missione completata solo a chi l'ha fatta, gli altri all'asciutto, cosi è probabile che magari la fanno piu spesso
Quote:
o probabilmente ritenete che il boss...
no niente di tutto questo fose son stato frainteso, non ho mai cacciato nessuno dalla gilda neanche chi missioni ne ha saltate 20, e capisco benissimo il discorso circa gli mpegni, lo applico costantemente, faccio avventure per altri e distribuisco pirati e saceroti a chi non ne ha, è sufficente che chiedano un aiuto.
spesso quello che non fa le missioni non è il padre di famiglia che si collega un'oretta dopo cena o uando puo, anzi quello le fa tutte, paradossalmente, perchè essend una persona seria capisce che far parte di una gilda significa, oltre che poter cntare sull'aiuto di tutti, in ogni senso, anche l'impegno a risolvere la missioni in fretta, quando gli è possibile, se non ce la fa lo dice "scusate raga non ce la faccio" o scusate raga oggi son stanco non ne ho volgia" e lo si aiuta. da quando gioco ho notato invece che chi dribbla volentieri le missioni gilda sono quelli che non si vedono mai in chat, sono on line ma li cerchi in sussurra e non rispondono...ma le monete che arrivano a ogni missioni gilda le intascano felicemente. ho notato anche con una buona missiva minatoria in questi casi ha effetti sorprendenti :)
per me ben vengano modifiche al sistema attuale, comunque non c'è da preoccuparsi, la soluzione l'hanno gia trovata, le missioni gilda non le fara' piu nessuno il giorno dopo che tolgono pirati e sacerdoti dal mercato :P