Azrael
06.06.13, 07:20
Salve,
ho notato che quando accadono simultaneamente più cose (miniere che crollano, campi che si esauriscono, esploratori che ritornano da ricerche),
il suono associato a quel determinato "evento" si "moltiplica" proporzionalmente al numero di "eventi".
Ok, fin qui è un casino, ora faccio un esempio:
Quando si esaurisce un campo di grano, si sente il rumore del crollo. Se si esauriscono 2 campi, il rumore è più forte... quando si esauriscono 14 campi contemporaneamente, si stacca l'intonaco dai muri, e devo avvisare i vicini di non chiamare i pompieri, perché casa mia non è crollata, ma era solo un "effetto audio" di un gioco online.
Immaginate quelli che tengono il gioco aperto di notte, perché il cinguettio degli uccellini concilia il sonno...
La mia richiesta è: non si potrebbe avere un volume lineare anche in caso di "coincidenze" di crollo?
ho notato che quando accadono simultaneamente più cose (miniere che crollano, campi che si esauriscono, esploratori che ritornano da ricerche),
il suono associato a quel determinato "evento" si "moltiplica" proporzionalmente al numero di "eventi".
Ok, fin qui è un casino, ora faccio un esempio:
Quando si esaurisce un campo di grano, si sente il rumore del crollo. Se si esauriscono 2 campi, il rumore è più forte... quando si esauriscono 14 campi contemporaneamente, si stacca l'intonaco dai muri, e devo avvisare i vicini di non chiamare i pompieri, perché casa mia non è crollata, ma era solo un "effetto audio" di un gioco online.
Immaginate quelli che tengono il gioco aperto di notte, perché il cinguettio degli uccellini concilia il sonno...
La mia richiesta è: non si potrebbe avere un volume lineare anche in caso di "coincidenze" di crollo?