PDA

Visualizza la versione completa : Cavalieri senza Re [CsR]



Eleinad
15.02.13, 11:48
CAVALIERI SENZA RE

DEFINIZIONE. I Cavalieri senza Re (acronimo CsR) sono una gilda del server italiano di The Settlers Online. Il loro dominio è il Granducato dei CsR, costituito da tutte le isole dei membri della gilda.

SCOPO. Lo scopo dei CsR è quello di potenziare il proprio Granducato dal punto di vista commerciale, economico e militare in maniera da essere superiore alle altre gilde presenti nel gioco. Ogni membro che entra a far parte della gilda si impegna per questo obiettivo.

REGOLAMENTO. Tutti coloro che decidono di far parte di questa gilda sono tenuti a rispettare le seguenti regole:


Divertirsi (prima di tutto)
Contribuire allo sviluppo della gilda mediante tassazione mensile e svolgimento delle missioni di gilda
Non insultare né offendere gli altri membri della gilda, né tantomeno altri player del gioco o di altre gilde
Impegnarsi con una presenza minima settimanale (almeno 3 volte). Se non si ha più voglia di giocare o si vuole prendere una pausa basta semplicemente dirlo, nessuno vi spara
Mantenere un comportamento civile, pacato ed educato. Siamo in un gioco e dobbiamo divertirci, in una gilda e fare gruppo, ma cerchiamo di non essere confusionari


La trasgressione di uno di questi punti comporta un’ammonizione o l’espulsione. Sono regole basilari, principalmente di convivenza perciò non si transige.

MODALITÀ DI INGRESSO. La gilda dei CsR accoglie membri solo se ha la disponibilità, in termini di spazio, per farlo; pertanto se non ci saranno slot disponibili per nuovi membri le richieste di ingresso saranno chiuse. Nel momento che la gilda, attraverso i contributi di tutti i membri partecipanti, potrà svilupparsi acquistando nuovi posti all’interno della gilda, le richieste saranno aperte e chi vorrà entrare non sarà tenuto a versare nessun tipo di quota. E’ chiaro che, una volta all’interno della gilda, dovrà contribuire al miglioramento e all’espansione del Granducato secondo le proprie possibilità.

MODALITÀ DI CONTRIBUZIONE. Ogni membro contribuirà secondo il proprio livello, ciò significa che a nessun CsR di livello 10 verranno richieste risorse o oro pari a quelle che potrebbero essere richieste ad un livello 30. Chi entra nella gilda sa che deve contribuire perciò chi esce per motivi personali o per aver violato una delle regole esposte precedentemente non riceverà nessun tipo di rimborso per ciò che ha dato alla gilda. Attenzione: il capogilda non può espellere nessun membro ad eccezione di gravi casi di condotta offensiva e che va contro il regolamento; in tutte le altre situazioni vaglierà il caso all’interno al “Consiglio dei Nove” che deciderà i provvedimenti da adottare.

MECCANISMI DECISIONALI. Il Capogilda ha sempre l’ultima parola in merito ad ogni avvenimento inerente i CsR tuttavia tutte le decisioni (espulsioni, tattiche, economia, ecc.) vengono decise all’interno del “Consiglio dei Nove” composto dai 9 cavalieri che più si sono distinti all’interno della gilda.

GERARCHIA. La gerarchia dei CsR è suddivisa nella seguente maniera:

Granduca dei CsR: capo gilda, detiene il potere e la ricchezza della gilda, è il nono membro dei Nove

Cavaliere dei Nove: membri che possono partecipare al “Consiglio dei Nove” e che svolgono ruolo decisionale all’interno della gilda.

Duca dei CsR: vice capo gilda, fa le veci del Granduca dei CsR in sua assenza
Stratega: colui che si occupa di studiare nuove tattiche ed aiuta i membri della gilda spiegando i meccanismi di combattimento del gioco.
Ambasciatore: colui che si occupa di intrattenere rapporti diplomatici con le altre gilde ma anche con personalità influenti del gioco che non appartengono a nessuna gilda
Oracolo: colui che aiuta i membri della gilda di basso livello ad approcciarsi al gioco spiegandogli i meccanismi
Tesoriere: colui che registra i movimenti finanziari della gilda (entrate/uscite) e si assicura che tutti partecipino alla contribuzione. Dovrà interfacciarsi direttamente con il Granduca dei CsR dato che le risorse saranno depositate solo ed esclusivamente al capogilda.
Commerciante: colui che si occupa di individuare utili offerte al mercato e di intrattenere rapporti commerciali con le altre gilde e utenti
Generale: colui che gestisce il Granducato sotto il profilo militare lavorando insieme allo stratega. A lui il compito di organizzare avventure militari coinvolgendo i membri della gilda.
Messo: colui che si occupa di controllare che tutti i membri della gilda partecipino attivamente alla vita del Granducato, controllando il regolare svolgimento delle missioni da parte dei membri dei CsR

Cavaliere senza Re:

Marchese, Conte, Barone: titoli nobiliari assegnati a coloro che hanno dimostrato il loro impegno all’interno della gilda, livello minimo 30.
Primo Cavaliere: terzo rango all’interno della gilda, livello 21 – 30+
Cavaliere: secondo rango all’interno della gilda, livello 11 - 20

Scudiero: primo rango all’interno della gilda, livello 0 - 10

All'interno della gilda è possibile creare solo 4 ranghi, qui riportati con il testo sottolineato. Le cariche elencate sotto ogni rango saranno inserite all'interno delle note di ogni membro di gilda (al momento non c'è altra soluzione).

Il reclutamento è per il momento APERTO.

Flavio82
27.02.13, 15:42
Cioa vorrei sapere se posso entrare a far parte della gilda
Grazie

lanciul
27.02.13, 16:19
Sono liv 29, il vostro post mi e piaciuto per questo vi chiedo di entrare in gilda

amedeus
28.02.13, 19:05
sera sono amedeus livello 27 raggiunto da poco...e se e possibile far parte della gilda ne sarei lieto..

Ale86ch
15.05.13, 09:14
Il reclutamento è apertissimo gentili utenti! Se siete interessati potete scrivere un post sul forum o contattarmi in gioco tramite e-mail o messaggio privato (parla).

Livello minimo richiesto: 20
Possibilità di fare la missione di gilda tutti i giorni (o quasi)

Riceverete ulteriori informazioni non appena ci saremo messi in contatto