Visualizza la versione completa : Valutazione degli stili di gioco
Carissimi, benvenuti al thread nel quale con pazienza spiego la creazione dell'Universo.
Perché un giocatore gioca?
Esistono tante risposte quanti i giocatori. Per esempio
1) giocatori più casual
I quali giocano a caso, non usando guide nè forum, vanno ad occhio con le truppe, non fanno blocchi. Si divertono così.
2) giocatori "normali"
Seguono qualche guida, giocano con prestazioni discrete, seguono raramente il forum sotto incitazione altrui, ecc Spesso tendono a lamentarsi soltanto quando qualcosa va troppo male e non si sentono per altro: per il resto sono tranquilli per la loro strada.
3) giocatori esperti
Seguono tutte le guide, ottimizzano, si informano, seguono discretamente i forum, vanno sul server di test.
4) giocatori perfettini
Spesso i più devoti frequentatori del forum, latori di feedback, creatori di guide, inventori di strategie abilissime che spesso rendono il gioco facile come premio della propria intelligenza.
Attenzione adesso.
Se per la classe 1 la difficoltà del gioco è molto alta, per la 2 normale, per la 3 più facile, per la 4 potrebbe essere addirittura facilissima.
Stabiliamo ora ad occhio le percentuali di tali classi.
Classe 1: 40%. (Ebbene sì, non partecipano neanche quasi alle chat e al forum. Ma sono lì)
Classe 2: 30%
Classe 3: 27%
Classe 4: 3% e sono generoso con la stima.
Tuttavia agli sviluppatori del gioco viene presentata una community rappresentata da questi pochi attivi perché sono quelli che si fanno sentire con feedback e sono attivi nel forum. Nella realtà il 40% spreca 4000 reclute, il 57% circa magari ne usa 2000 con problemi, il 3% con astuzia soprannaturale ne usa 200...
E gli sviluppatori guardano questo 3% attivo e dicono: questa è la normalità.
Rivoluzioniamo il gioco. Portiamo la difficoltà a un livello tale che invece di 200 ritornano a perderne 2000.
Ma questa non è la normalità.
Se fai così:
La classe 1 userà 8000 reclute: poveracci
La classe 2 non capisce niente ed attende nuove guide e si lamenta. Userà magari 5000 reclute
La classe 3 si deve dare da fare, magari pensa a ciò che prima aveva e che ha perso ecc. 3500 R
La classe 4 comunque inventa nuove furbizie e non ne usa 2000 ma magari 1500.
Poi gli sviluppatori vedono la classe 4 e dicono: 1500??!?! AHA!! Avevamo detto 2000, aumentiamo la difficoltà!!
E invece questo ragionamento è in un'ottica distorta. Non si è capito che costoro sono il 3%, più il 50% di chi segue varie guide più o meno bene.
NEL RIBILANCIAMENTO NON BISOGNA MAI PENALIZZARE GLI SFORZI INTELLETTUALI E LE CONQUISTE DI UNA ELITE PENSANDO CHE QUESTA ELITE SIA IL 100% DEI GIOCATORI. RIMUOVERE LE CONQUISTE SIGNIFICA RIMUOVERE IL DIVERTIMENTO.
Immagina adesso che il governo Tedesco presenti una missiva alla BlueByte dicendo che, considerata la buona performance del settore videogame, le tasse diventano al 90% con effetto retroattivo di 3 anni. Si trovano in grosse difficoltà. Capito il concetto? Invece di premiare i migliori vengono addirittura tassati e frustrati.
Questo non è divertimento.
Esempio notevole: Rimozione della pozione punto debole per l'"exploit" della confraternita oscura (vedi post di Giorgio)
Carissimi sono di fretta. Aggiungerò idee. Intanto condividete e costringete a postare i giocatori delle classi meno attive. Penso che ci volesse proprio una persona che scrivesse un post del genere....
*in tono da rapper*
Ciao 'zzio! Beellaaa!
Carissimi, benvenuti al thread nel quale con pazienza spiego la creazione dell'Universo.
Perché un giocatore gioca?
Esistono tante risposte quanti i giocatori. Per esempio
1) giocatori più casual
I quali giocano a caso, non usando guide nè forum, vanno ad occhio con le truppe, non fanno blocchi. Si divertono così.
2) giocatori "normali"
Seguono qualche guida, giocano con prestazioni discrete, seguono raramente il forum sotto incitazione altrui, ecc Spesso tendono a lamentarsi soltanto quando qualcosa va troppo male e non si sentono per altro: per il resto sono tranquilli per la loro strada.
3) giocatori esperti
Seguono tutte le guide, ottimizzano, si informano, seguono discretamente i forum, vanno sul server di test.
4) giocatori perfettini
Spesso i più devoti frequentatori del forum, latori di feedback, creatori di guide, inventori di strategie abilissime che spesso rendono il gioco facile come premio della propria intelligenza.
Attenzione adesso.
Se per la classe 1 la difficoltà del gioco è molto alta, per la 2 normale, per la 3 più facile, per la 4 potrebbe essere addirittura facilissima.
Stabiliamo ora ad occhio le percentuali di tali classi.
Classe 1: 40%. (Ebbene sì, non partecipano neanche quasi alle chat e al forum. Ma sono lì)
Classe 2: 30%
Classe 3: 27%
Classe 4: 3% e sono generoso con la stima.
Tuttavia agli sviluppatori del gioco viene presentata una community rappresentata da questi pochi attivi perché sono quelli che si fanno sentire con feedback e sono attivi nel forum. Nella realtà il 40% spreca 4000 reclute, il 57% circa magari ne usa 2000 con problemi, il 3% con astuzia soprannaturale ne usa 200...
E gli sviluppatori guardano questo 3% attivo e dicono: questa è la normalità.
Rivoluzioniamo il gioco. Portiamo la difficoltà a un livello tale che invece di 200 ritornano a perderne 2000.
Ma questa non è la normalità.
Se fai così:
La classe 1 userà 8000 reclute: poveracci
La classe 2 non capisce niente ed attende nuove guide e si lamenta. Userà magari 5000 reclute
La classe 3 si deve dare da fare, magari pensa a ciò che prima aveva e che ha perso ecc. 3500 R
La classe 4 comunque inventa nuove furbizie e non ne usa 2000 ma magari 1500.
Poi gli sviluppatori vedono la classe 4 e dicono: 1500??!?! AHA!! Avevamo detto 2000, aumentiamo la difficoltà!!
E invece questo ragionamento è in un'ottica distorta. Non si è capito che costoro sono il 3%, più il 50% di chi segue varie guide più o meno bene.
NEL RIBILANCIAMENTO NON BISOGNA MAI PENALIZZARE GLI SFORZI INTELLETTUALI E LE CONQUISTE DI UNA ELITE PENSANDO CHE QUESTA ELITE SIA IL 100% DEI GIOCATORI. RIMUOVERE LE CONQUISTE SIGNIFICA RIMUOVERE IL DIVERTIMENTO.
Immagina adesso che il governo Tedesco presenti una missiva alla BlueByte dicendo che, considerata la buona performance del settore videogame, le tasse diventano al 90% con effetto retroattivo di 3 anni. Si trovano in grosse difficoltà. Capito il concetto? Invece di premiare i migliori vengono addirittura tassati e frustrati.
Questo non è divertimento.
Esempio notevole: Rimozione della pozione punto debole per l'"exploit" della confraternita oscura (vedi post di Giorgio)
Carissimi sono di fretta. Aggiungerò idee. Intanto condividete e costringete a postare i giocatori delle classi meno attive. Penso che ci volesse proprio una persona che scrivesse un post del genere....
*in tono da rapper*
Ciao 'zzio! Beellaaa!
C'ho capito poco, ma visto che lo conosco dal primo che è uscito e ci sono affezionato, ti faccio tanti auguri e mi appoggio pienamente anche se io gioco con un criterio di aiutare il prossimo e ti dico che io gioco a caso e se serve leggo il forum e posto, quando mi serve, ok?
Ciao Romolus!
giorgio3003
01.10.14, 18:28
mmm...
Io, personalmente avrei aggiunto almeno un'altro gruppo di giocatori e sarebbero gli "rompizibidei": coloro che non capiscono il gioco, non giocano per davvero, hanno altre esperienze incomplete in altri giochi e pensano di aver capito tutto di questo bellissimo gioco. In questa categoria rientrano tanti che ho letto sul server test ed alcuni qui che postano solo quando "sentono" da altri che qualcosa non va bene ed iniziano a postare in modo cieco su certe cose dove i giocatori perfettini cercano di trovare soluzioni semplici per tutto.
Nota personale: questi giocatori, visto che giocano e si impegnano più degli altri, cercheranno sempre nuove difficoltà e nuove sfide ma non vuol dire che dimenticano la complessità del gioco per i "giocatori "normali"". E' per questo che si impegneranno sempre doppiamente per migliorare l'esperienza di questi "normali".
P.S. io non mi ritengo uno di essi, al massimo potrei essere nella categoria esperta meno meno :)
Avendo avuto altre esperienze di gioco (mentre stavo anche qui), devo dire incomplete, mi sono accorto che in nessuno di questi c'era bisogno di simulatori e perdevi migliaia di truppe senza pensarci troppo su. E' pur vero che in queste versioni le risorse erano più facilmente reperibili, ci mettevi meno tempo a truppare (dipende dai casi) ma sopratutto non ti scervellavi per tutte le produzioni che abbiamo in tso.
Detto questo vorrei precisare che non siamo in altri giochi e non ho trovato nemmeno uno simile a questo -mettendoci anche Anno di mezzo visto che personalmente non mi piace molto la grafica e trovo molto migliore questa (perchè ho adorato e adoro molto le versioni sul cd/pc)- ma siamo in The Settlers Online che vuol dire un gioco trasformato/modificato per metterlo online.
L'unica cosa che dovrebbero modificare e lo vorrebbero modificare sarebbe il sistema militare. Una versione impossibile se non ci fossero i simulatori che non sono ufficiali ma creazioni di questi "giocatori perfettini" per renderlo accessibile anche ai "giocatori normali" ed indirizzare i "giocatori esperti" a fare sempre meglio.
L'unica mia domanda è: Se questo 3% non ci fosse stato chi sarebbe stato in grado di giocare a questo gioco?
La mi risposta personale è che questo gioco non esisterebbe al giorno d'oggi oppure avrebbero sicuramente inventato un'altro sistema di combattimento ma senza l'esperienza necessaria che invece adesso hanno (grazie sempre a questo 3%). Ma sopratutto, sempre grazie a questo 3%, sono aiutati a migliorare sempre di più.
E qui entrano in gioco gli "rompizebedei" con una percentuale leggermente più alta che però, grazie a delle leggi della natura, mettono molto più facilmente in moto la negatività di quanto quel 3% riesca a controbattere con spiegazioni logiche (alcune volte nessuno riesce a capirli, ahime) e riescano a trovare soluzioni di riuscita per migliorare la giocabilità.
In conclusione è per questo che sono d'accordo con il nuovo sistema militare, renderlo accessibile a tutti senza bisogno di guide e simulatori. Il che non vuol dire che ti devi mettere li con la calcolatrice visto che se tu, giocatore "normale", sopratutto giocatore anche di altri giochi, non ti sei mai messo con la calcolatrice a fare calcoli ma li mandavi ad occhio, un giorno perdevi un po, l'altro un po di più.. Piano piano si impara a gestirlo, seguendo sopratutto anche qualche consiglio trovato sui forum o nelle varie chat (eh si..in questo gioco ne abbiamo addirittura 5).
Ehhhh... dura la vita per chi gioca sempre in mode "SBORON ON" quando trova sulla sua via persone come me che obbiettano in maniera sensata certi suoi ragionamenti fatti stando sul piedistallo, simili personaggi mi ricordano tanto il marchese del Grillo e la sua celebre frase "io son io e voi non siete un c....".
Nemmeno si rendono conto poi che si danno la zappa sui piedi da soli scrivendo, prendiamo per esempio il discorso guide-simulatori... maaaaaaa... se il gioco è così semplice come loro asseriscono a che diamine servono ste cose? Ops... ma non sarà che forse servono a quel restante 97% di poveracci sotto di loro che magari non sanno regolarsi o non hanno sufficiente voglia/tempo/dimestichezza di mettersi a trafficare con tabelline, schemini, calcolatrici... ehhhhhhh perché mica vorrete darci a bere che tutto sto ambaradan siete capaci di farlo facendo dei semplici calcoli mentali, eh! :D Che poi... se sono così bravi a farlo mentalmente perché si stanno facendo dei simulatori? Non sarà che farsi ogni volta tutti sti calcoli la cosa diventa noiosa?
Ma poi noi restante 97% come OSIAMO PERMETTERCI a obiettare o a dire la nostra su ciò che ci sembra sbagliato o troppo complicato! Eh ma che cacchio!!!! Via via mica si devono scrivere cattiverie!!! Solo quel 3% di ELETTI possono ambire all'estremo onore di poter scrivere su questo forum!!! Via via, noi siamo dei paria, come osiamo!!!
Da sbellicarsi poi quando vogliono fare i modesti :D
Comunque, io sono un giocatore 2,5 , sto a metà tra la 2° e la 3° categoria.
giorgio3003
01.10.14, 20:25
Ti rifaccio la stessa domanda di sempre:
Riusciresti a fare un'avventura a tua scelta senza il simulatore con il sistema militare di adesso? (e senza guide ovviamente)
Vedi che non leggi seriamente le risposte degli altri? L'ho detto già altre volte di no e suppongo che nella mia stessa situazione si ritrovi la maggior parte dei giocatori.
Evitami però di dirmi che col nuovo sistema non ti servono lo stesso, visto che senza farti dei calcoli col cavolo che riesci a ottimizzare le perdite, come detto altre volte qua non si tratta di fare degli eserciti come nei vecchi Settlers ma è tutto basato su calcoli, tipologia di danno, HP, resistenze, etc.
Anche perché non si tratta di sapere se è meglio una fionda o un missile anticarro per far fuori un tank. Ma forse per te un simile ragionamento è troppo semplice da recepire :D
giorgio3003
01.10.14, 21:34
Nella tua stessa situazione si trovano quasi tutti i giocatori, ci saranno pochissimi (se non nessuno) che senza un simulatore può arrivare ad avere perdite ragionevoli con il sistema attuale.
E la risposta è si, con il nuovo sistema, senza calcoli, capendo un po il sistema potresti trovare dei bei setup da solo. Sicuramente non i migliori ma non sarebbe impossibile come adesso.
Resistenza e cavoli vari sono cose dove avrai più perdite. Infatti i miei feedback su questo sistema era di abbassare le produzioni, i tempi, le risorse, fare in modo che il carbone basti per "tutto" e sopratutto abbassare i valori di alcuni nemici per rendere le avventure accessibili ai livelli che richiede. Ma tu questo non lo sai e sono le uniche modifiche da fare.
In più si possono aggiungere più edifici per la popolazione dove agli eventi sarebbero un bel divertimento poterle acquistare, nuove avventure con loot migliori avendo altri edifici sempre per popolazione. Visto che stanno espandendo le isole adesso non ci sarebbe più il problema dello spazio.
Clicchi il campo:
20 x
50 y
70 z
x ha tot hp e fa 10 danni
y ha tot hp e fa 20 danni
z ha tot hp e fa 30 danni
Ora a casa mia, per sapere cosa caricare nel mio generale devo sapere che :
le mie truppe
A
B
C
D
E
F
G
hanno ognuna tot hp e danni variabili
Adesso salvo che io non sono uno scemo so che per calcolare il tutto sia col vecchio sistema che col nuovo devo cominciare a calcolare i vari hp e danni e sapere cosa è meglio usare a seconda delle varie truppe ma detti calcoli o ti armi di calcolatrice o col cacchio che sai cosa usare.
Mi rendo conto che per te è veramente difficile comprendere la differenza tra i vecchi Settlers e questo nuovo, dove la caricavi un generale con tutto quello che avevi e lo lanciavi all'attacco, quindi poteva anche essere che mandavi contro il nemico 200 soldati mentre loro ne avevano 50 e gli facevi il deretano come ridere. Qua no.
Quindi per cortesia evita di prendere in giro il prossimo dicendo che è tutto intuitivo, visto che suppongo tu non ti ricordi hp, danno, resistenza etc. di OGNI tipo di nemico e di OGNI tipo dei tuoi soldati.
giorgio3003
01.10.14, 22:11
Allora..il nuovo sistema si usa in questo modo:
Guardi l'attacco delle truppe. Se non ci sono attacchi sui deboli potrai usare tranquillamente i cavalieri, se invece ci sono allora usi le reclute come scudo (un po come adesso però...).
Esempio:
X fa 10 danno - e ce ne sono 20
Y fa 20 danno - e ce ne sono 40
Z fa 30 di danno - e ce ne sono 100
di solito le truppe sono spesso arrotondate quindi non è difficile sapere quanto attacco hanno quindi:(e qui trovo geniale il fatto di implementare il blocco notes per questo gioco, qualche appunto non fa mai male anche in previsione del pvp)
200+800+3000=4k di attacco (calcoli semplicissimi..se mi dici che sono difficili puoi anche smettere di leggere il resto)
Adesso sapendo che le reclute (perchè scelgo le reclute come scudo) hanno 30 di difesa ne basteranno 150 ad occhio (abbondando un po)..fai con la calcolatrice e ti da il risultato preciso..come vedi in questo caso ne servono troppe per un generale normale da 200 quindi puoi mettere i miliziani che hanno difesa 70 e dimezzi le perdite. Il resto lo riempi con l'attacco a scelta..io personalmente scelgo i balestrieri perchè nel nuovo sistema sono davvero fortissimi.
Dove sta tutta sta difficoltà?
Vuoi iniziare a tenere conto dei bonus? Beh, personalmente questo bonus dovrebbero iniziare a darli nelle avventure difficili, quelli per quei pochi che comunque faranno sempre ste benedette guide come sempre ma almeno si divertiranno.
Il vero problema è che uscite come i funghi solo quando, per sentito dire, una cosa non va ma non vi vedo mai uscire fuori quando un'idea è buona per quotare e dire la vostra come ad esempio le mega avventure con il sistema attuale e tutto com'è adesso. A voi non cambiava niente e alla fine le guide le avreste seguite comunque.
Mi rendo conto che per te è veramente difficile comprendere la differenza tra i vecchi Settlers e questo nuovo, dove la caricavi un generale con tutto quello che avevi e lo lanciavi all'attacco, quindi poteva anche essere che mandavi contro il nemico 200 soldati mentre loro ne avevano 50 e gli facevi il deretano come ridere. Qua no.
Chi ti ferma dal mandare anche adesso 250 elitè all'attacco??? O 250 cannonieri?? Nessuno ma non lo farai mai... Perchè??? perchè troppo costoso..con il nuovo sistema questo problema non doveva più persistere in questo gioco.
Quindi per cortesia evita di prendere in giro il prossimo dicendo che è tutto intuitivo, visto che suppongo tu non ti ricordi hp, danno, resistenza etc. di OGNI tipo di nemico e di OGNI tipo dei tuoi soldati.
Basta che ci passi il mouse sopra e ti fa vedere.
"Basta che ci passi il mouse sopra e ti fa vedere."
Ma guarda, sai che non lo sapevo? (ironico) :D
Ma se è così intuitivo come dici tu, perché ti devi appena mettere a fare tutti i calcoli? Perché dover calcolare e variare il tipo di truppa a seconda di chi trovo negli accampamenti?
"Chi ti ferma dal mandare anche adesso 250 elitè all'attacco??? O 250 cannonieri?? Nessuno ma non lo farai mai... Perchè??? perchè troppo costoso..con il nuovo sistema questo problema non doveva più persistere in questo gioco."
Mmmm... ma a scuola ti hanno insegnato che differenza passa tra il mandare 200 vs 50 e il mandare 250 vs 200? Mi sa di no :D
Per finire, torno a ripeterti che siamo in una democrazia, che non è oro tutto ciò che luccica e che se a te piace una cosa non è detto che la stessa possa piacere a me.
ti dico la mia.
- quando ho tempo per testare o lasciare un feedback lo faccio, ma ad esempio questo non implica che stia a farmi le seghe mentali con i file di excel su quanto produco o non produco.
- gioco per GIOCARE = svagarmi. non è che se perdo 1000 R in più casca il mondo.
- a volte blocco a volte seguo la guida a volte mi invento io il blocco... perchè se seguissi o facessi tutte le guide da zero mi scasserei anche un po'.
Detto questo penso che un player possa essere libero di giocare come credee quindi anche di perdere 8k di reclute, anche perchè perdonami ma trovo che tu abbia esagerato, per il semplice fatto che un player più casual non arriva nemmeno ad averle 4k di reclute!
e conoscendo molti giocatori più casual d ime ti dico che a molti non frega manco di farle le avventure, frega solo del commercio o comunque di cazzeggiare un po'..
Quindi effettivamente a chi non importa delle avventure, non cambierà manco la vita il ribilanciamento in atto.
trovo logico che gli sviluppatori ascoltino chi interviene e si basino su quello.
Io non sto avendo di testare e se al posto di 2-3k di reclute dovrò usarne 5k che cacchio mi cambia? posso ancora ancora capire il discorso sui tempi di produzione di balestre e cannoni perchè effettivamente diventa imrpoponibile la loro produzione. maè una questione meramente di tempi vuoti = aspettare che X armi siano pronte per poter fare X truppe..
Proprio così sei libero di giocare con la testa libera dai numeri. Anche se alla fine si tratta di moltiplicare il danno (spash oppure non splash), gli hp e simulare in testa 2-3 turni. Molto facile.
Comunque i dati vanno raccolti dagli utenti di classe 1 e 2 che non scrivono sul forum. Qualche sistema di raccolta automatica, log e statistiche.... Ecco il risultato di una raccolta distorta di informazioni. Nerf e complicanze.
Qualcosa di semplice va troppo bene? Eliminiamolo! Rendiamolo difficile!
P.S. a dire il vero il nuovo sistema mi sembra comunque fattibile tranne per le fiabe.
Ti rifaccio la stessa domanda di sempre:
Riusciresti a fare un'avventura a tua scelta senza il simulatore con il sistema militare di adesso? (e senza guide ovviamente)
Io si a cavolo e con 200 soldati per schieramento di generali anche perché sono fasulli fidati di me!
Romolus!
Io si a cavolo e con 200 soldati per schieramento di generali anche perché sono fasulli fidati di me!
Romolus!
Fai una fiaba a furia di banzai da 200 truppe.
Fai una fiaba a furia di banzai da 200 truppe.
Si gioco così dal primo gioco!
Romolus!
Eh appunto. capite che magari gli sviluppatori complicano la frittata ma ci sono molti che giocano letteralmente a caso e per loro diventa extra difficile. Il sistema deve diventare molto più intuitivo... (alias "Semplice e facile da capire")
Se feedback e gameplay sono a misura di nerd dimenticandoci dell'utente medio..... .......
Qualcuno mi riassume come è cambiato il sistema di combattimento ?
Qualcuno mi riassume come è cambiato il sistema di combattimento ?
Ridotti i tempi di produzione di alcune armi.
Aumentati inultimente i danni delle reclute e degli arcieri reali che non hanno danno esteso (punto inutile).
Assegnato danno esteso ad alcune truppe delle avventure fiabesche che prima non lo avevano.
In sintesi: ridotti i tempi di produzione delle armi "migliori" (spade d'acciaio, damascene, cannoni, balestre), ridotti alcuni costi di produzione (damascene, cannoni), aumentato il danno di alcune truppe delle fiabesche piu' o meno a caso (senza alcun criterio).
Powered by vBulletin™ Version 4.0.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |