Visualizza la versione completa : Nuovo sistema di combattimento
Visto che ancora nessuno ne parla... Inizio io... Partendo da quanto leggo nel post post (http://forum.tsotesting.com/threads/20506) originario...
Prima di poter provare dei combattimenti sul server di test è difficile farsi una idea dell'impatto che avrà il nuovo sistema anche se leggendo della riduzione di vita (hp) per le reclute e dello splash damage per tutte le unità, amiche e nemiche, immagino delle gran carneficine...
Quello che però NON mi piace e che non ha bisogno di esser provato sul server test è il fatto che non ci saranno più armi nei loot delle avventure. Ovvero... avrete bisogno di cannonieri? La fabbrica dei cannoni (ammesso che abbiate già tutti gli altri edifici a produrre i componenti intermedi) a livello 1 produce 1 cannone in 72 minuti e serviranno sempre 10 cannoni per avere un cannoniere... un po' di aritmetica elementare e vi farete facilmente una idea... "Ma i cannonieri una volta fatti non si perdono (quasi) mai"... questo era vero nelle avventure fatte nel vecchio sistema di combattimento...
Ok... come prima impressione mi fermo qui... pollice verso.
Non posso esprimermi piu' di tanto per ovvi motivi, anche se chi vuole capisce.
Il sistema militare nuovo risponde a diverse domande che ci siamo posti dal 2013 ad oggi, lascio a Giorgio rispondere a tutte le domande in quanto gran parte delle proposte fatte da me e lui dal 2013 ad oggi sono state integrate in questa nuova versione.
Ti rispondo solo ad un punto:
Le armi?
Semplice, le armi spariscono dai loot così si inizieranno a produrre le armi superiori: damascene, balestre e cannoni. Sono stati rivisti i costi di produzione e ora sono accessibili.
E per coloro che si lamentano del lato economico:
Avete poco da lamentarvi, dovete solo DIMEZZARE gli armabronzo e i fabbricanti d'archi corti: ricavate licenze e le reclute costano meno della metà (4 spade di bronzo al posto di 10). Ergo: piu' licenze per voi, meno costi di produzione, meno costi di reclutamento.
Detto questo lascio la parola a Giorgio.
Ciao
Non posso esprimermi piu' di tanto per ovvi motivi, anche se chi vuole capisce.
Stai rispondendo a me... esprimiti perchè non conosco questi "ovvi" motivi.
...
Ti rispondo solo ad un punto:
Le armi?
Semplice, le armi spariscono dai loot così si inizieranno a produrre le armi superiori: damascene, balestre e cannoni. Sono stati rivisti i costi di produzione e ora sono accessibili.
E per coloro che si lamentano del lato economico:
Avete poco da lamentarvi, dovete solo DIMEZZARE gli armabronzo e i fabbricanti d'archi corti: ricavate licenze e le reclute costano meno della metà (4 spade di bronzo al posto di 10). Ergo: piu' licenze per voi, meno costi di produzione, meno costi di reclutamento.
Innanzi tutto qui non stiamo a lamentarci, ma a lasciare un feed-back richiesto dagli stessi sviluppatori. Io al momento ho 1 produttore di archi semplici e 1 produttore di archi lunghi... direi che non posso dimezzarli ulteriormente. Ho 4 armaioli del bronzo... li dimezzo? Ok, fanno 2 licenze... armaioli del ferro e dell'acciaio ne ho 1 per tipo... fatti all'epoca solo per le quest, ma son fermi. Le avventure che mi interessano richiedono la perdita di reclute e poche unità più costose che posso rifare tranquillamente con le armi che trovo nei loot. Con i cambiamenti annunciati mi vedrei costretto a dipendere da chi fabbrica armi se non voglio costruire tutti gli edifici necessari alle catene di produzione per spade di ferro, acciaio, damasco, balestre e cannoni... quindi di licenze ne dovrei consumare parecchie... altro che risparmiare.
La produzione di armi dal ferro richiede un livello diverso di gioco... seguire le miniere (costano altre licenze anche quelle), produrre molto più carbone... molto più impegno che per me non è divertimento... Fermo restando che ognuno può trovar divertente quel che vuole, de gustibus... Questo comunque è il mio modo di impostare l'economia e il post era per rilasciare, di conseguenza, la mia impressione verso questa idea di rimuovere le armi dai loot.
Pollice verso
PS fino ad ora... dai test fatti da me e da altri sul server test si perdono molte più truppe... vogliamo parlare anche del pane?
...lascio a Giorgio rispondere a tutte le domande in quanto gran parte delle proposte fatte da me e lui dal 2013 ad oggi sono state integrate in questa nuova versione.
Ti rispondo solo ad un punto:
...
Io non ho fatto domande nel mio post iniziale, ma ne faccio una adesso... Rivolgo una domanda a quelli che hanno accesso al server di test... Avete provato il MoMA? Vi sembra utile ed efficace quanto lo è adesso? Lo comprereste nell'ambito del nuovo sistema di bilanciamento proposto? Io, no. Per fortuna il Veterano serve ancora a qualcosa... e tornando un attimo al discorso fatto da te circa il dimezzare tutta la catena di produzione rame/bronzo... per fortuna, mia, non ho speso soldi per acquistare le miniere di rame infinite...
Stai rispondendo a me... esprimiti perchè non conosco questi "ovvi" motivi.
Innanzi tutto qui non stiamo a lamentarci, ma a lasciare un feed-back richiesto dagli stessi sviluppatori. Io al momento ho 1 produttore di archi semplici e 1 produttore di archi lunghi... direi che non posso dimezzarli ulteriormente. Ho 4 armaioli del bronzo... li dimezzo? Ok, fanno 2 licenze... armaioli del ferro e dell'acciaio ne ho 1 per tipo... fatti all'epoca solo per le quest, ma son fermi. Le avventure che mi interessano richiedono la perdita di reclute e poche unità più costose che posso rifare tranquillamente con le armi che trovo nei loot. Con i cambiamenti annunciati mi vedrei costretto a dipendere da chi fabbrica armi se non voglio costruire tutti gli edifici necessari alle catene di produzione per spade di ferro, acciaio, damasco, balestre e cannoni... quindi di licenze ne dovrei consumare parecchie... altro che risparmiare.
La produzione di armi dal ferro richiede un livello diverso di gioco... seguire le miniere (costano altre licenze anche quelle), produrre molto più carbone... molto più impegno che per me non è divertimento... Fermo restando che ognuno può trovar divertente quel che vuole, de gustibus... Questo comunque è il mio modo di impostare l'economia e il post era per rilasciare, di conseguenza, la mia impressione verso questa idea di rimuovere le armi dai loot.
Pollice verso
PS fino ad ora... dai test fatti da me e da altri sul server test si perdono molte più truppe... vogliamo parlare anche del pane?
Io non ho fatto domande nel mio post iniziale, ma ne faccio una adesso... Rivolgo una domanda a quelli che hanno accesso al server di test... Avete provato il MoMA? Vi sembra utile ed efficace quanto lo è adesso? Lo comprereste nell'ambito del nuovo sistema di bilanciamento proposto? Io, no. Per fortuna il Veterano serve ancora a qualcosa... e tornando un attimo al discorso fatto da te circa il dimezzare tutta la catena di produzione rame/bronzo... per fortuna, mia, non ho speso soldi per acquistare le miniere di rame infinite...
Io ho provato toro infuriato e il piccolo sarto furbo, finite entrambe bloccando e ho ridotto le perdite in entrambe le avventure, l'MMA fa sempre e comunque la differenza in molti casi (basti pensare dove ci sono unità di prima linea e NON puoi usare la cavalleria perché anche queste attaccano la tua truppa piu' debole).
Tanta gente sul server test si sta lamentando del bilanciamento, che è l'unica cosa provvisoria. Lo scopo del testing è valutare se piace l'idea di avere unità con abilità nuove, caratteristiche nuove, costi di produzioni diversi ecc, non di considerare la versione del server test come definitiva.
L'unica cosa profondamente squilibrata, a mio avviso, sono le unità di prima linea nemiche che hanno un danno molto alto (tipo 1-40, 1-60), in quanto sono veramente forti in proporzione al giocatore, ma per il resto il gioco offre tutte le possibilità di affrontare meglio del solito le avventure.
Detto questo, invito tutti a testare la nuova versione e a proporre dei miglioramenti, invece di criticare: siamo tutti d'accordo che dal lato economico sarà un bel casino, ma questi non sono i prezzi definitivi e il ciclo meno difficile da rifare è quello del rame, non capisco perché tutti si siano fossilizzati su quel punto e non abbiano notato, per esempio, che ora produrre le damascene costa nemmeno 1/3 di prima e che sia i miliziani e sia i soldati sono meno cari da produrre (in particolare i soldati, che rimangono a pari prezzo di produzione armi ma vengono ridotti i costi di reclutamento di 2 spade per unità, che NON è poco).
Non si dovrà rivedere l'economia intera e le miniere infinite di rame non saranno MAI inutili, in quanto in ogni caso le reclute non costano veramente nulla e se ne faranno quante prima, in quanto il costo di produzione delle armi aumenta, ma il costo di reclutamento è piu' che dimezzato.
Bisogna testare e continuare a testare per capire davvero come funziona una cosa nuova, non è dal primo giorno che si può dire che l'MMA è diventato inutile, lo potremo dire tra parecchio tempo magari, ma sicuramente NON ora, in quanto se lo provi su toro infuriato ti rendi conto che è sempre e comunque utile in circostanze dove nemmeno il major riesce a salvarti.
giorgio3003
02.09.14, 08:32
Ieri sono andato sul server test appena ho visto l'annuncio sulla homepage... guardo la homepage del server test e c'è scritto che avevano finito l'aggiornamento verso le 17, "quindi sono abbastanza in tempo, solo dopo un'ora sono entrato".
La prima cosa che ho visto in chat aiuto erano solo lamentele di "quanto facesse schifo il nuovo sistema militare, che la ubisoft cerca di fare soldi con il gioco e che è tutta una ***".
Vorrei precisare una sola cosa: di questo parlo quando dico e lo ripeto ogni volta di prendere consigli da certi giocatori e non proprio da tutti. Non è cattiveria ma nel mondo ci sono un sacco di persone che si divertono solo andare contro qualsiasi cosa (che siano novità o che siano regali).
Per il nuovo sistema militare non posso ancora esprimermi perchè non l'ho provato abbastanza e serve un po di tempo a darli un senso completo (cioè riuscire a sfruttare le varie truppe dove e quando). Io dopo un'ora non posso farmi un'idea, forse sono troppo stupido.
I feedback valgono sempre zioorco, sia buoni che cattivi però se proprio hai dato un feedback negativo potresti mettere dopo le soluzioni che per te sarebbero giuste premettendo questo:
-il nuovo sistema militare è stato richiesto non solo da questo server ma anche dal server inglese (in quello tedesco non capisco quindi non ci sono mai andato) per poter sfruttare tutti gli edifici. Il fatto di trovare cosi tante armi da fare scorta andava bene quando uno pensava più a fare monete (dove prima era molto difficile) che avere tutte le catene e secondo alcuni (me compreso) non era un gioco completo che sfruttava tutte le sue possibilità.
L'unico feedback che vorrei lasciare per adesso sarebbe:
-visto che avremo più perdite del solito, dovremo truppare molto di più e la caserma livello 5 non basterà mai nemmeno mettendo Mr Myers sempre (quindi stando attaccato al pc per metterlo ogni ora) quindi servirà o una nuova caserma oppure dei livelli in più per quella che abbiamo adesso.
Ieri sono andato sul server test appena ho visto l'annuncio sulla homepage... guardo la homepage del server test e c'è scritto che avevano finito l'aggiornamento verso le 17, "quindi sono abbastanza in tempo, solo dopo un'ora sono entrato".
La prima cosa che ho visto in chat aiuto erano solo lamentele di "quanto facesse schifo il nuovo sistema militare, che la ubisoft cerca di fare soldi con il gioco e che è tutta una ***".
Vorrei precisare una sola cosa: di questo parlo quando dico e lo ripeto ogni volta di prendere consigli da certi giocatori e non proprio da tutti. Non è cattiveria ma nel mondo ci sono un sacco di persone che si divertono solo andare contro qualsiasi cosa (che siano novità o che siano regali).
Per il nuovo sistema militare non posso ancora esprimermi perchè non l'ho provato abbastanza e serve un po di tempo a darli un senso completo (cioè riuscire a sfruttare le varie truppe dove e quando). Io dopo un'ora non posso farmi un'idea, forse sono troppo stupido.
I feedback valgono sempre zioorco, sia buoni che cattivi però se proprio hai dato un feedback negativo potresti mettere dopo le soluzioni che per te sarebbero giuste premettendo questo:
-il nuovo sistema militare è stato richiesto non solo da questo server ma anche dal server inglese (in quello tedesco non capisco quindi non ci sono mai andato) per poter sfruttare tutti gli edifici. Il fatto di trovare cosi tante armi da fare scorta andava bene quando uno pensava più a fare monete (dove prima era molto difficile) che avere tutte le catene e secondo alcuni (me compreso) non era un gioco completo che sfruttava tutte le sue possibilità.
L'unico feedback che vorrei lasciare per adesso sarebbe:
-visto che avremo più perdite del solito, dovremo truppare molto di più e la caserma livello 5 non basterà mai nemmeno mettendo Mr Myers sempre (quindi stando attaccato al pc per metterlo ogni ora) quindi servirà o una nuova caserma oppure dei livelli in più per quella che abbiamo adesso.
Per il secondo punto (rigaurdo la caserma), i tempi di reclutamento verranno ridotti, non solo è stato accennato, ma è già stato detto che verrà fatto, come verranno rivisti i costi di reclutamento di tutte le unità (inclusa la cavalleria) e verranno rivisti sicuramente anche i costi di produzione.
L'idea è di testare il nuovo sistema militare e valutare se le idee e i contenuti piacciono (splash damage, bonus contro certi tipi di unità, bonus dentro edifici, ignora bonus dei cannonieri, perforazione armatura ecc); il resto dei contenuti è tutto da rivedere e solo i nostri feedback porteranno ad un buon compromesso.
Tuttavia, commenti come "è tutto inutile fa schifo e smetto di giocare" (non riferito a ZioOrco, che ha proposto dei punti e delle domande che hanno il loro senso, anche se si trovano delle risposte, perlomeno dal mio punto di vista), non aiutano nessuno, né noi né loro, e posso assicurare, anche se non riguarda questa versione del server test, che gli sviluppatori lavorano molto piu' di quanto la gente possa credere.
Il problema grosso, secondo me, è che tanta gente si trova già bene così e non vuole per nessun motivo costruire degli edifici che attualmente non hanno senso, ma a questo punto perché questi edifici esistono nel gioco?
ps: a coloro che sono interessati, sto implementando un piccolo simulatore per la nuova versione del gioco, se siete interessati e lo volete avere contattatemi in privato o in-game, appena l'avrò finito sarò felice di fornirlo, senza un simulatore sarebbe difficile fare certe valutazioni.
giorgio3003
02.09.14, 09:24
ps: a coloro che sono interessati, sto implementando un piccolo simulatore per la nuova versione del gioco, se siete interessati e lo volete avere contattatemi in privato o in-game, appena l'avrò finito sarò felice di fornirlo, senza un simulatore sarebbe difficile fare certe valutazioni.
Già cosi sarebbe più interessante ^_^
Già cosi sarebbe più interessante ^_^
E' su questa base che dico che si può bloccare. Gli élite sono una forza bestiale con 150hp.
è da quando ho iniziato a giocare che speravo in questo cambiamento...io che sono una persona molto pratica e logica ovviamente non ho mai costruito gli ultimi edifici xchè erano completamente inutili. L'unica domanda che mi pongo è: non è troppo tardi ormai?
giorgio3003
02.09.14, 10:43
ciao Atoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ^_^
Sicuramente su alcuni punti di vista è un po tardi, però bisogna vedere cosa hanno preparato per questo nuovo sistema militare. Sarà un po noioso rifare tutte le guide di tutte le avventure già fatte, ri-fatte, sognate e mangiate a colazione, pranzo e cena.
Alcune avventure non saranno più accessibili ai livelli bassi e nemmeno a quelli alti se non hanno un'isola completa. Devo dire che questo cambiamento dovrebbe sfruttare tutto quello che il gioco offre e non sarà agevolato dai loot che una volta arrivati al livello 48 già hai i cannoni li metti nella caserma ed il giorno dopo fai le fiabesche (anche se adesso come adesso le fiabesche le fanno benissimo anche i livelli sotto il 48).
...l'MMA fa sempre e comunque la differenza in molti casi (basti pensare dove ci sono unità di prima linea e NON puoi usare la cavalleria perché anche queste attaccano la tua truppa piu' debole).
So come funziona il MoMA e prima di prenderlo mi sono andato a ricalcolare i benefici del suo utilizzo in quasi tutte le avventure di livello medio basso fino a Cavalieri Oscuri. Per inciso, è un giocattolo pay2win... non è uno strumento che aumenta la tua bravura nel gioco... Tutte le volte che ci sono molte unità con poca vita (3-10 hp) puoi caricare il MoMA con 1R è mandarlo al suicidio... è come avere la pioggia di frecce gratis ogni 2 ore. Comunque... io ho fatto le mie valutazioni prima di decidere per il suo acquisto e ho aggiunto, nel mio post, che con le modifiche che hanno proposto al sistema di combattimento non troverei il MoMA altrettanto conveniente... Invito gli altri player a fare delle prove in Isola dei Pirati, per esempio... noteranno subito che i triboli hanno 20 hp e non più 4 come nella versione attuale... chi sa far di conto ha già capito.
Tanta gente sul server test si sta lamentando del bilanciamento, che è l'unica cosa provvisoria. Lo scopo del testing è valutare se piace l'idea di avere unità con abilità nuove, caratteristiche nuove, costi di produzioni diversi ecc, non di considerare la versione del server test come definitiva.
Ho letto anche io molti messaggi scritti da altri tester, ma non sono qui a riportare quel che hanno detto o pensano loro. Scopo del test è valutare se piacciono i cambiamenti proposti e mi sono già espresso in merito.
...ma per il resto il gioco offre tutte le possibilità di affrontare meglio del solito le avventure.
Meglio del solito? Aspetto di vedere dei nuovi simulatori tarati sul nuovo setup prima di dirlo... Tanto per iniziare gli unici blocchi che continuano a funzionare sono quelli 1R... per gli altri bisogna ricalcolare i tempi e cambiare i posizionamenti, ma una delle ragioni dell'introduzione dello splash damage, a mio avviso, è quella di limitare fortemente (se non quasi inibire) l'uso dei blocchi... tutti gli scontri durano mediamente meno in termini di numero di round... proprio grazie allo splash damage... Un soldato elite contro 10 cavalieri, oggi, richiederebbe 10 round, senza splash damage, perchè le unità normali possono colpire un solo bersaglio... con le modifiche introdotte nel server di test il tutto può risolversi in un round soltanto... pensi che un blocco sia ancora possibile?
So che i blocchi sono considerati "illegali" dal team di sviluppo, ma qui stiamo cercando di valutare se delle nuove modifiche proposte possano piacere e/o migliorare la qualità del gioco. A me personalmente piace il fatto di dovermi ricalcolare col simulatore i setup per un blocco e trovo che i blocchi aggiungano un elemento di sfida in più oltre che di rischio certe volte invece che andare contro ogni campo, 1 per 1. Senza i blocchi le avventure sarebbero solo questione di quantità di truppe e non di qualità del giocatore (un po' merito anche di certi generali pay2win). Questo, per me, farebbe una grande differenza.
Detto questo, invito tutti a testare la nuova versione e a proporre dei miglioramenti, invece di criticare
Invito anche io a testare le modifiche proposte per fornire un adeguato feed-back, ma nessuno ha il compito e tanto meno l'obbligo di proporre miglioramenti. Qui siamo player che giocano a qualcosa sviluppato da altri. Non siamo pagati per scrivere rapporti dettagliati di analisi, anzi... paghiamo noi (quelli che hanno speso soldi per gemme) per poter testare qualcosa che è qualificato come beta (sul motivo per cui qualcosa di provvisorio, appunto una beta version, richieda anche pagamento in valuta reale sarebbe da aprire una sezione a parte nel forum). Io, come altri, ho speso dei soldi per acquistare dei bonus del gioco che, al momento attuale, mi davano un rientro (in termini di risorse del gioco). Con le modifiche proposte il mio investimento vede ridursi i vantaggi quasi a zero e se permetti lo faccio presente visto che è l'unica cosa che posso fare... a parte chiudere l'account, intendo.
...e il ciclo meno difficile da rifare è quello del rame, non capisco perché tutti si siano fossilizzati su quel punto e non abbiano notato, per esempio, che ora produrre le damascene costa nemmeno 1/3...
Non so se tu hai comprato le miniere infinite di rame... ma magari per te è questione di spiccioli... Ci vuole molto tempo per mettere a posto tutto il ciclo del rame e per bilanciarlo in funzione del tipo di gioco che si vuol fare (leggi quali e quante avventure pensi di affrontare) e dopo tutto il tempo e i soldi investiti credi che sia bello sentirsi dire "buttate tutto e ricominciate"? Soldati ed Elite costeranno anche meno in termini di risorse, ma i tempi di reclutamento non mi pare siano cambiati... e comunque ero già stato su questo punto... per com'è il gioco ora io non ho bisogno di costruire tutte le fabbriche di armi e sono autosufficiente. Con le modifiche proposte non lo sarei più... e non mi sta bene. Vuoi una proposta costruttiva? Se non trovano qualcosa di veramente meglio, lasciassero tutto com'è... almeno chi gioca ora sa dove mettere le mani quando gli serve qualcosa. Ne aggiungo un'altra di proposta già manifestata in altro thread: facciano in modo da poter reclutare a blocchi di 100 unità per volta piuttosto che solo fino a 25. Non mi pare di chiedere qualcosa di difficile.
Non si dovrà rivedere l'economia intera e le miniere infinite di rame non saranno MAI inutili...
Bisogna testare e continuare a testare per capire davvero come funziona una cosa nuova, non è dal primo giorno che si può dire che l'MMA è diventato inutile, lo potremo dire tra parecchio tempo magari, ma sicuramente NON ora, in quanto se lo provi su toro infuriato ti rendi conto che è sempre e comunque utile in circostanze dove nemmeno il major riesce a salvarti.
Beh... le miniere di rame infinite saranno sempre e comunque un po' utili, ma rappresenteranno sempre il vantaggio che hanno adesso? Tanto da giustificarne l'acquisto? Lo lascio decidere agli altri... io, per fortuna, non le ho prese. Tornando al MoMA... visto che l'hai trovato ancora molto utile, potresti dirmi anche in quali attacchi? Voglio provarli anche io... grazie per l'eventuale risposta.
Jordan1987
02.09.14, 10:54
ps: a coloro che sono interessati, sto implementando un piccolo simulatore per la nuova versione del gioco, se siete interessati e lo volete avere contattatemi in privato o in-game, appena l'avrò finito sarò felice di fornirlo, senza un simulatore sarebbe difficile fare certe valutazioni.
...Interessante...Lo compro! :D
...per il resto non posso pronunciarmi perché ho provato ben poco sul server test per mancanza di tempo...quindi basarmi su semplici tabelle non ancora definitive (per di più in inglese xDxDxD) quindi dico solo ben vengano le novità, vorrà dire che se qualche catena di produzione che adesso son tutte in verde diventeranno rosse...le modificherò, cosi faccio qualcosa :P
So come funziona il MoMA e prima di prenderlo mi sono andato a ricalcolare i benefici del suo utilizzo in quasi tutte le avventure di livello medio basso fino a Cavalieri Oscuri. Per inciso, è un giocattolo pay2win... non è uno strumento che aumenta la tua bravura nel gioco... Tutte le volte che ci sono molte unità con poca vita (3-10 hp) puoi caricare il MoMA con 1R è mandarlo al suicidio... è come avere la pioggia di frecce gratis ogni 2 ore. Comunque... io ho fatto le mie valutazioni prima di decidere per il suo acquisto e ho aggiunto, nel mio post, che con le modifiche che hanno proposto al sistema di combattimento non troverei il MoMA altrettanto conveniente... Invito gli altri player a fare delle prove in Isola dei Pirati, per esempio... noteranno subito che i triboli hanno 20 hp e non più 4 come nella versione attuale... chi sa far di conto ha già capito.
Ho letto anche io molti messaggi scritti da altri tester, ma non sono qui a riportare quel che hanno detto o pensano loro. Scopo del test è valutare se piacciono i cambiamenti proposti e mi sono già espresso in merito.
Meglio del solito? Aspetto di vedere dei nuovi simulatori tarati sul nuovo setup prima di dirlo... Tanto per iniziare gli unici blocchi che continuano a funzionare sono quelli 1R... per gli altri bisogna ricalcolare i tempi e cambiare i posizionamenti, ma una delle ragioni dell'introduzione dello splash damage, a mio avviso, è quella di limitare fortemente (se non quasi inibire) l'uso dei blocchi... tutti gli scontri durano mediamente meno in termini di numero di round... proprio grazie allo splash damage... Un soldato elite contro 10 cavalieri, oggi, richiederebbe 10 round, senza splash damage, perchè le unità normali possono colpire un solo bersaglio... con le modifiche introdotte nel server di test il tutto può risolversi in un round soltanto... pensi che un blocco sia ancora possibile?
So che i blocchi sono considerati "illegali" dal team di sviluppo, ma qui stiamo cercando di valutare se delle nuove modifiche proposte possano piacere e/o migliorare la qualità del gioco. A me personalmente piace il fatto di dovermi ricalcolare col simulatore i setup per un blocco e trovo che i blocchi aggiungano un elemento di sfida in più oltre che di rischio certe volte invece che andare contro ogni campo, 1 per 1. Senza i blocchi le avventure sarebbero solo questione di quantità di truppe e non di qualità del giocatore (un po' merito anche di certi generali pay2win). Questo, per me, farebbe una grande differenza.
Invito anche io a testare le modifiche proposte per fornire un adeguato feed-back, ma nessuno ha il compito e tanto meno l'obbligo di proporre miglioramenti. Qui siamo player che giocano a qualcosa sviluppato da altri. Non siamo pagati per scrivere rapporti dettagliati di analisi, anzi... paghiamo noi (quelli che hanno speso soldi per gemme) per poter testare qualcosa che è qualificato come beta (sul motivo per cui qualcosa di provvisorio, appunto una beta version, richieda anche pagamento in valuta reale sarebbe da aprire una sezione a parte nel forum). Io, come altri, ho speso dei soldi per acquistare dei bonus del gioco che, al momento attuale, mi davano un rientro (in termini di risorse del gioco). Con le modifiche proposte il mio investimento vede ridursi i vantaggi quasi a zero e se permetti lo faccio presente visto che è l'unica cosa che posso fare... a parte chiudere l'account, intendo.
Non so se tu hai comprato le miniere infinite di rame... ma magari per te è questione di spiccioli... Ci vuole molto tempo per mettere a posto tutto il ciclo del rame e per bilanciarlo in funzione del tipo di gioco che si vuol fare (leggi quali e quante avventure pensi di affrontare) e dopo tutto il tempo e i soldi investiti credi che sia bello sentirsi dire "buttate tutto e ricominciate"? Soldati ed Elite costeranno anche meno in termini di risorse, ma i tempi di reclutamento non mi pare siano cambiati... e comunque ero già stato su questo punto... per com'è il gioco ora io non ho bisogno di costruire tutte le fabbriche di armi e sono autosufficiente. Con le modifiche proposte non lo sarei più... e non mi sta bene. Vuoi una proposta costruttiva? Se non trovano qualcosa di veramente meglio, lasciassero tutto com'è... almeno chi gioca ora sa dove mettere le mani quando gli serve qualcosa. Ne aggiungo un'altra di proposta già manifestata in altro thread: facciano in modo da poter reclutare a blocchi di 100 unità per volta piuttosto che solo fino a 25. Non mi pare di chiedere qualcosa di difficile.
Beh... le miniere di rame infinite saranno sempre e comunque un po' utili, ma rappresenteranno sempre il vantaggio che hanno adesso? Tanto da giustificarne l'acquisto? Lo lascio decidere agli altri... io, per fortuna, non le ho prese. Tornando al MoMA... visto che l'hai trovato ancora molto utile, potresti dirmi anche in quali attacchi? Voglio provarli anche io... grazie per l'eventuale risposta.
Non mi dilungo a rispondere, ti invito a testare e a provare tutte la avventure.
Personalmente l'MMA l'ho usato su toro infuriato su TUTTI i campi dei settori dove di solito si schianta e ho trovato un ottimo utilizzo anche in quei campi dove c'erano lancieri (10hp), nomadi, e altre unità con piu' HP dei lancieri che attaccavano la truppa piu' debole in seconda linea, come ad esempio questo campo: http://prntscr.com/4iwgxl, questo: http://prntscr.com/4iwgzf e tutti quelli che presentano quei tipi di unità.
Inoltre ti ricordo che l'MMA ha pur sempre un boost di 450-500 fisso, che ti consente di tirar giu' torri e castelli molto piu' in fretta ;)
Detto questo: ho le miniere infinite di rame, e non credo che questo update le renderà inutili: come ho già detto la parte da giudicare è il sistema, non i costi, che sono semplicemente delle proposte che non saranno necessariamente ufficiali, i feedback dovrebbero essere sui contenuti, non sui placeholders.
Ti faccio notare in ogni caso che tutti i testers di cui parli sono stati zittiti da altri testers e che gli sviluppatori hanno già risposto ai testers rognosi che non hanno capito il senso di questo update.
I veri testers, e dico quelli che hanno davvero testato il sistema, hanno criticato in maniera costruttiva e proposto miglioramenti sia per la parte militare sia per quella economica, soffermandosi su ragioni concrete, non su fatti come "non voglio costruire questo edificio".
Noterai infatti che certe truppe sono veramente troppo forti (come le teste infuocate) ed è per questo che NOI dobbiamo dare il nostro feedback e far notare questi particolari. Dall'altra parte però, se provi a liberare l'isola, ti renderai conto che i banditi sono letteralmente uno SCHERZO da sconfiggere :D
ciao Atoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ^_^
Sicuramente su alcuni punti di vista è un po tardi, però bisogna vedere cosa hanno preparato per questo nuovo sistema militare. Sarà un po noioso rifare tutte le guide di tutte le avventure già fatte, ri-fatte, sognate e mangiate a colazione, pranzo e cena.
Alcune avventure non saranno più accessibili ai livelli bassi e nemmeno a quelli alti se non hanno un'isola completa. Devo dire che questo cambiamento dovrebbe sfruttare tutto quello che il gioco offre e non sarà agevolato dai loot che una volta arrivati al livello 48 già hai i cannoni li metti nella caserma ed il giorno dopo fai le fiabesche (anche se adesso come adesso le fiabesche le fanno benissimo anche i livelli sotto il 48).
Integro anche questo: credo che lo scopo di questo update sia evitare che ci siano guide.
Ha senso, il gioco dovrebbe essere relativamente intuitivo, non dovresti fare copia-incolla dalle guide, non dovrebbe essercene bisogno ecco.
Ieri sono andato sul server test...
La prima cosa che ho visto in chat aiuto erano solo lamentele di "quanto facesse schifo il nuovo sistema militare, che la ubisoft cerca di fare soldi con il gioco e che è tutta una ***".
Beh, la Ubisoft come ogni altra azienda nel mercato della produzione di software cerca di vendere bene i suoi prodotti. Non ci vedo niente di strano o di male. Non mi piace che chiamino free2play qualcosa che non ne ha la dignità, ma questo è un altro discorso... molto spinoso.
Vorrei precisare una sola cosa: di questo parlo quando dico e lo ripeto ogni volta di prendere consigli da certi giocatori e non proprio da tutti. Non è cattiveria ma nel mondo ci sono un sacco di persone che si divertono solo andare contro qualsiasi cosa (che siano novità o che siano regali).
Ciao Giorgio... Stai scrivendo in un thread iniziato da me... è a me che stai consigliando di non ascoltare il consiglio di certi giocatori? O stai dicendo agli altri di non ascoltare quel che dico? Mi sembra molto infantile questo tuo intervento, ma a giudicare dal tuo nick, da un ragazzo di 11 anni ci può stare. Al contrario tuo io non giudico gli altri giocatori tanto incapaci da aver bisogno dei consigli di altri. Sono qui soltanto a raccontare agli altri la mia esperienza di testing invitandoli a provare di persona e quindi a farsi una idea propria... e magari anche a condividere con gli altri il loro pensiero.
I feedback valgono sempre zioorco, sia buoni che cattivi però se proprio hai dato un feedback negativo potresti mettere dopo le soluzioni che per te sarebbero giuste...
Non esistono feed-back buoni o cattivi... in senso assoluto... può essere buona o cattiva la loro valutazione da parte di chi li deve utilizzare. Se gli sviluppatori del gioco vogliono disfarsi di tutti quei giocatori che non intendono spingersi tanto in alto da mettersi a produrre in proprio tutte le armi possibili allora troverebbero molto positivi i miei feed-back perchè saprebbero che introducendo in via definitiva le modifiche al momento solo proposte tutta una fetta di player come me smetterebbe di giocare.
Il fatto di trovare cosi tante armi da fare scorta andava bene quando uno pensava più a fare monete (dove prima era molto difficile) che avere tutte le catene e secondo alcuni (me compreso) non era un gioco completo che sfruttava tutte le sue possibilità.
Questo è un tuo parere... le armi si scambiano con qualsiasi cosa e non solo per monete... e comunque dipende da come uno decide di impostare la propria economia. Sarà diritto di tutti decidere se e quando e perchè produrre qualcosa? Quando Aragorn iniziò a vendere acqua in quanti pensavano che avesse tutte le rotelle a posto? Adesso è il Re dell'acqua minerale, gasata e non... :-)
L'unico feedback che vorrei lasciare per adesso sarebbe:
-visto che avremo più perdite del solito, dovremo truppare molto di più e la caserma livello 5 non basterà mai nemmeno mettendo Mr Myers sempre (quindi stando attaccato al pc per metterlo ogni ora) quindi servirà o una nuova caserma oppure dei livelli in più per quella che abbiamo adesso.
Beh, stando a quel che sostiene il tuo amico Bri0 non dovrebbe essere così. Voglio dire che con il sistema nuovo dovrebbe andare tutto meglio, secondo lui. Ma io mi trovo d'accordo con te... altri livelli nella caserma non sarebbe male, ma anche la possibilità di scrivere a mano quante truppe reclutare...
Ciao e grazie del contributo
Beh, la Ubisoft come ogni altra azienda nel mercato della produzione di software cerca di vendere bene i suoi prodotti. Non ci vedo niente di strano o di male. Non mi piace che chiamino free2play qualcosa che non ne ha la dignità, ma questo è un altro discorso... molto spinoso.
Ciao Giorgio... Stai scrivendo in un thread iniziato da me... è a me che stai consigliando di non ascoltare il consiglio di certi giocatori? O stai dicendo agli altri di non ascoltare quel che dico? Mi sembra molto infantile questo tuo intervento, ma a giudicare dal tuo nick, da un ragazzo di 11 anni ci può stare. Al contrario tuo io non giudico gli altri giocatori tanto incapaci da aver bisogno dei consigli di altri. Sono qui soltanto a raccontare agli altri la mia esperienza di testing invitandoli a provare di persona e quindi a farsi una idea propria... e magari anche a condividere con gli altri il loro pensiero.
Non esistono feed-back buoni o cattivi... in senso assoluto... può essere buona o cattiva la loro valutazione da parte di chi li deve utilizzare. Se gli sviluppatori del gioco vogliono disfarsi di tutti quei giocatori che non intendono spingersi tanto in alto da mettersi a produrre in proprio tutte le armi possibili allora troverebbero molto positivi i miei feed-back perchè saprebbero che introducendo in via definitiva le modifiche al momento solo proposte tutta una fetta di player come me smetterebbe di giocare.
Questo è un tuo parere... le armi si scambiano con qualsiasi cosa e non solo per monete... e comunque dipende da come uno decide di impostare la propria economia. Sarà diritto di tutti decidere se e quando e perchè produrre qualcosa? Quando Aragorn iniziò a vendere acqua in quanti pensavano che avesse tutte le rotelle a posto? Adesso è il Re dell'acqua minerale, gasata e non... :-)
Beh, stando a quel che sostiene il tuo amico Bri0 non dovrebbe essere così. Voglio dire che con il sistema nuovo dovrebbe andare tutto meglio, secondo lui. Ma io mi trovo d'accordo con te... altri livelli nella caserma non sarebbe male, ma anche la possibilità di scrivere a mano quante truppe reclutare...
Ciao e grazie del contributo
Nessuno ti sta attaccando, si sta semplicemente cercando di discutere.
Tu proponi dei punti, poni delle domande, e io cerco di risponderti in base a quello che ho provato, come ha fatto anche giorgio.
Non ho mai detto di non essere d'accordo sulla nuova caserma (se cerchi è anche una cosa che è già stata proposta sia qui sia sui servers test, e la risposta data è stata che non è possibile, attualmente, implementare uno slider da piu' di 25 unità).
Io non ho detto che andrà tutto meglio, ho semplicemente detto che molte cose andranno meglio, ci sono certamente dei parametri da rivedere, ma se consideri il sistema di base che hanno implementato ritrovi le risposte a tante domande che sono state fatte nel tempo da molti giocatori.
Sono d'accordo con te sul fatto che a livello economico è brutto dover ricostruire alcuni edifici che sono sempre stati ritenuti inutili, ma allora che mi dici del fatto che alcune persone li hanno costruiti quando le armi nei loot non c'erano? Ci sono giocatori, su altri servers (come Killste, per esempio) che quando hanno iniziato a giocare NON trovavano le armi nei loot, eppure sono arrivati al 50 anche loro, e sono poi quelli che hanno insegnato agli altri a giocare, inclusi quelli da cui molti seguono le guide.
L'update che vogliono proporre attualmente non è applicabile, in quanto presenta dei vantaggi esagerati da una parte e degli svantaggi esagerati dall'altra, ma distruggere il lavoro che è stato fatto dagli sviluppatori non mi sembra corretto.
Non siamo qui a fare la ramanzina a nessuno, siamo qui per discutere e per dare un parere riguardo quello che è stato proposto, e vedere critiche costruttive a me, personalmente, sta bene, ma critiche rigorosamente distruttive le trovo insensate e poco utili, se devo essere sincero, e tanti thread aperti sul server test hanno dimostrato che tanta gente non solo non fa altro che lamentarsi, ma si rifiuta persino di dare dei giudizi riguardo dei nuovi contenuti, ed è poi, casualmente, tutta quella gente che, effettivamente, non sa giocare (ti piace l'MMA? la maggior parte della gente che ha commentato nel thread dei "quitters" erano tutti coloro che hanno votato per non far aggiungere l'MMA al gioco quando era stato proposto la prima volta, e sono anche quelli che hanno proposto di non aggiungere la banca di gilda, guarda un po').
... Tuttavia, commenti come "è tutto inutile fa schifo e smetto di giocare" (non riferito a ZioOrco, che ha proposto dei punti e delle domande che hanno il loro senso, anche se si trovano delle risposte, perlomeno dal mio punto di vista), non aiutano nessuno, né noi né loro, e posso assicurare, anche se non riguarda questa versione del server test, che gli sviluppatori lavorano molto piu' di quanto la gente possa credere.
Puoi assicurarlo? Quindi lavori per loro... adesso si chiariscono molte cose... erano questi i motivi per cui non potevi "esprimerti più di tanto"... Non sei un normale player pagante come me... Sai cos'è il conflitto d'interessi? Per quanto in Italia siano troppo pochi a conoscerne il giusto significato...
Il problema grosso, secondo me, è che tanta gente si trova già bene così e non vuole per nessun motivo costruire degli edifici che attualmente non hanno senso, ma a questo punto perché questi edifici esistono nel gioco?
Non c'è da meravigliarsi... Questo gioco è per molti aspetti noioso... tutti i giorni a rifare campi di grano, pozzi per l'acqua, miniere, cave di pietra e di marmo... a meno che uno non voglia spendere un patrimonio per rendere il gioco da noioso a più godibile... con miniere di rame infinite, mulini per l'acqua, sili e sili migliorati (come si saranno sentiti quelli che hanno speso tanti soldi per i sili quando poi hanno introdotto i sili migliorati?)... etc...
Ora... dopo tutto il tempo e i soldi che tanti player hanno investito per rendersi il gioco godibile gli vieni a dire che devono quasi ricominciare tutto da capo? Non è mica solo il ciclo del rame da rifare... Tutte le produzioni di armi andranno riviste... la produzione di spuma e pane... il carbone per le fonderie... auguri...
Alcune avventure non saranno più accessibili ai livelli bassi e nemmeno a quelli alti se non hanno un'isola completa.
Sei sicuro di questo Giorgio?... non mi era parso di leggere al riguardo nella nota ufficiale... Quindi sarebbe loro intenzione rendere ancora più restrittivo il lato avventure? Della serie, non importa se hai i cannonieri... se non hai gli edifici per la fabbricazione dei cannoni certe avventure non le potrai fare, punto. E' questo che mi stai dicendo?
giorgio3003
02.09.14, 12:01
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10593161_10204024546525908_3234927324677522750_n.j pg?oh=53755078c9282e223f3fe0433376ae84&oe=547C1837&__gda__=1416418888_11f6586190f13b3f27e1dfb89a5e2d6 e
ZioOrco, tu non lo sai ma nel tempo che sei mancato ci sono stati molti trade su varie cose. Quel commento che ho scritto non era sicuramente per te ma per quella gente che dopo un'ora pensano di aver capito come funziona il nuovo sistema di combattimento (ed è solo un esempio attuale perchè lo fanno sempre con ogni cosa).
Spero proprio tu non sia tra quelli ma sicuramente ti sei fatto trascinare da quel che dicono.
Piccola precisazione ancora su quello che dici: sono nel tuo tread e dico questo e quello contro (anche se si è capito male) pensa che è la stessa cosa con i feedback negativi senza provare almeno di consigliare come sistemare (giustamente non buoni o cattivi ma positivi o negativi :) )
Come si può vedere dallo screenshot la BB del server test invita si a testare le nuove implementazioni, invita si a lasciare i feedback ma anche di provare a scrivere soluzioni agli aspetti negativi pensando sempre a rendere il gioco più divertente e più duraturo possibile.
Puoi assicurarlo? Quindi lavori per loro... adesso si chiariscono molte cose... erano questi i motivi per cui non potevi "esprimerti più di tanto"... Non sei un normale player pagante come me... Sai cos'è il conflitto d'interessi? Per quanto in Italia siano troppo pochi a conoscerne il giusto significato...
Non c'è da meravigliarsi... Questo gioco è per molti aspetti noioso... tutti i giorni a rifare campi di grano, pozzi per l'acqua, miniere, cave di pietra e di marmo... a meno che uno non voglia spendere un patrimonio per rendere il gioco da noioso a più godibile... con miniere di rame infinite, mulini per l'acqua, sili e sili migliorati (come si saranno sentiti quelli che hanno speso tanti soldi per i sili quando poi hanno introdotto i sili migliorati?)... etc...
Ora... dopo tutto il tempo e i soldi che tanti player hanno investito per rendersi il gioco godibile gli vieni a dire che devono quasi ricominciare tutto da capo? Non è mica solo il ciclo del rame da rifare... Tutte le produzioni di armi andranno riviste... la produzione di spuma e pane... il carbone per le fonderie... auguri...
Mi piace il fatto che io dico A e tu interpreti C.
Spiegami:
1) Quando ho detto che lavoro per loro.
2) Quando ho detto che bisogna ricominciare da capo?
Gli edifici che attualmente non hanno senso sono i seguenti, perlomeno per me:
Forgiatore di cannoni, fabbricante di ruote, carpentiere (se non per le missioni gilda, con il fabbricante di ruote), armaiolo di damasco, fabbricante di balestre, polveriera.
Per renderli utili, un sistema valido, può essere togliere le armi dai loot e aumentare le risorse che vengono date da questi, aumentando granito, legno esotico, titanio, salnitro ecc.
Detto questo, il mio discorso era che non mi esprimo piu' di tanto perché è ovvio che sembra che sono di parte: io sono contento che il sistema militare cambi, per cui tutte le mie affermazioni cercano di andare a favore di quello che è stato già fatto. Polemizzo anch'io certe cose che sono state fatte eh, ma cerco di vedere anche il lato positivo delle cose.
giorgio3003
02.09.14, 12:10
Puoi assicurarlo? Quindi lavori per loro... adesso si chiariscono molte cose... erano questi i motivi per cui non potevi "esprimerti più di tanto"... Non sei un normale player pagante come me... Sai cos'è il conflitto d'interessi? Per quanto in Italia siano troppo pochi a conoscerne il giusto significato...
bri0sheje non può semplicemente andare in dettaglio e spiegare tutto quello che pensa perchè sta facendo una cosa (gratis) insieme ad altri giocatori
Sei sicuro di questo Giorgio?... non mi era parso di leggere al riguardo nella nota ufficiale... Quindi sarebbe loro intenzione rendere ancora più restrittivo il lato avventure? Della serie, non importa se hai i cannonieri... se non hai gli edifici per la fabbricazione dei cannoni certe avventure non le potrai fare, punto. E' questo che mi stai dicendo?
Sto dicendo che è una cosa logica visto che non si troveranno più le armi nei loot, quindi di conseguenza si dovranno produrre oppure comprare al mercato che di conseguenza i prezzi saranno "leggermente" più alti.
Non sarà più restrittivo ma solo più difficile riuscire per un livello 44 che adesso riesce a fare fiabesche. Se il prossimo commento è che anche adesso con tutte le agevolazioni che sono state implementate nell'ultimo periodo è difficile allora credo di aver sbagliato di dare importanza a questo tread.
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10593161_10204024546525908_3234927324677522750_n.j pg?oh=53755078c9282e223f3fe0433376ae84&oe=547C1837&__gda__=1416418888_11f6586190f13b3f27e1dfb89a5e2d6 e
ZioOrco, tu non lo sai ma nel tempo che sei mancato ci sono stati molti trade su varie cose. Quel commento che ho scritto non era sicuramente per te ma per quella gente che dopo un'ora pensano di aver capito come funziona il nuovo sistema di combattimento (ed è solo un esempio attuale perchè lo fanno sempre con ogni cosa).
Spero proprio tu non sia tra quelli ma sicuramente ti sei fatto trascinare da quel che dicono.
Piccola precisazione ancora su quello che dici: sono nel tuo tread e dico questo e quello contro (anche se si è capito male) pensa che è la stessa cosa con i feedback negativi senza provare almeno di consigliare come sistemare (giustamente non buoni o cattivi ma positivi o negativi :) )
Come si può vedere dallo screenshot la BB del server test invita si a testare le nuove implementazioni, invita si a lasciare i feedback ma anche di provare a scrivere soluzioni agli aspetti negativi pensando sempre a rendere il gioco più divertente e più duraturo possibile.
Rendere il gioco divertente e godibile? Qualche idea la espressi già ai tempi del mio ingresso e posso rifarlo... non sarebbe questo thread la sede adatta visto che qui siamo a scambiare impressioni e opinioni sulle modifiche che loro hanno proposto, ma un piccolo sunto ci può stare... Partirei dalla versione del gioco per PC che io ho acquistato e giocato. Pur mancante di molte cose che ci sono qui il succo è che potevi costruirti una città organizzando le produzioni nei minimi dettagli in modo da raggiungere i tuoi obiettivi... ci voleva tempo e spesso dovevi smontare un quartiere per andare a ricostruirlo altrove fino a trovare il bilanciamento giusto, ma una volta fatto potevi goderti il resto del gioco o anche solo ammirare la tua città che andava avanti da sola... Non ho mai giocato in rete con altri player perchè non sono interessato al pvp in generale, ma ho trovato il gioco molto piacevole lo stesso.
Ottenere lo stesso livello di godibilità su TSO è tutt'ora impossibile... ci sono miniere rame infinite, ma non ci sono miniere ferro, carbone, oro e neppure cave di pietra e marmo... Chi ha giocato alla versione PC ricorderà che il geologo era un edificio con operai che andavano a lavorare nelle cave e nelle miniere per "trovare" in automatico nuove vene di materiale da estrarre. Per tenere in funzione tutte le catene di produzione armi (e solo una per tipo) occorre una quantità ASSURDA di carbone... del resto chi si collegherà al server di test potrà farsene una idea contando la quantità di carbonaie e opifici che ci sono già sull'isola.
E il divertimento dove sta se tutto va da solo? Avventure, commercio, la community... provare nuovi assetti per le produzioni e magari modificarli perchè se ne sente il bisogno... non la necessità perchè altrimenti il gioco ti taglia le gambe...
In tutto questo dove starebbe il guadagno di Ubisoft? Vendita di benefit... come la falegnameria epica... non indispensabili, ma che trovano estimatori desiderosi di averla... Vuoi produrre subito 100 unità dell'esercito? Bene... costa tot gemme... ti servono risorse e non vuoi aspettare a produrle o commerciarle da te? costano tot gemme... Avventure bonus come Norreni dove spendi poche truppe e guadagni un sacco di exp... Non è che gli mancano prodotti e/o servizi da poter vendere e sappiamo già che li vendono... il problema, allo stato attuale, resta la distanza che c'è da una versione del gioco divertente e godibile a quella presentata nell'attuale forma di free2play... Il free2play puro... con generali normali... dove pensi possa arrivare? Quanta gente prova il gioco e lo molla perchè troppo impegnativa la parte di costruzione giornaliera di tutto il luna park? Secondo me avrebbero guadagnato molto di più rendendo più abbordabile la versione godibile (che si potrebbe davvero chiamare "gioco" e non "lavoro quotidiano") in termini di spesa... E gli esempi non mancano in rete... non li citerò perchè sai bene che è severamente vietato...
Mi piace il fatto che io dico A e tu interpreti C.
A me no... per quanto sappia che la comprensione tra individui è ardua anche parlando la stessa lingua mi piacerebbe che si potesse risparmiare il tempo di tante spiegazioni quando alla fine basta leggere bene tutto, ma pazienza...
Spiegami:
1) Quando ho detto che lavoro per loro.
Hai detto che sei sicuro che gli sviluppatori stanno lavorando etc, etc... Come fai ad esserne "sicuro"? Parole tue... Io ho solo fatto una semplice deduzione. Sbagliata? Ok, non c'è problema... da come li difendi però dovrebbero assumerti...
2) Quando ho detto che bisogna ricominciare da capo?
Gli edifici che attualmente non hanno senso sono i seguenti, perlomeno per me:
Forgiatore di cannoni, fabbricante di ruote, carpentiere (se non per le missioni gilda, con il fabbricante di ruote), armaiolo di damasco, fabbricante di balestre, polveriera.
Per renderli utili, un sistema valido, può essere togliere le armi dai loot e aumentare le risorse che vengono date da questi, aumentando granito, legno esotico, titanio, salnitro ecc.
Leggi tutto quel che ho scritto... c'è un "quasi"... invece che scrivere "quasi ricominciare da capo" avresti preferito un "rivedere quasi tutto" ?
Per me va bene... questioni di forma... la sostanza però resta la stessa... con le modifiche che hanno proposto sarebbero da rivedere molte linee produttive o peggio costruirle da zero quando prima non ve n'era la necessità... Ad ogni modo questo resta il mio personale punto di vista... Chi vuole se ne farà una idea propria sul server test o aspetterà che le modifiche siano rese effettive e poi deciderà il da farsi... Io personalmente credo che agli sviluppatori sia più utile uno che minaccia di lasciare il gioco a fronte di certe modifiche non desiderate piuttosto di 10 che mollano il gioco e basta senza dir nulla.
A me no... per quanto sappia che la comprensione tra individui è ardua anche parlando la stessa lingua mi piacerebbe che si potesse risparmiare il tempo di tante spiegazioni quando alla fine basta leggere bene tutto, ma pazienza...
Hai detto che sei sicuro che gli sviluppatori stanno lavorando etc, etc... Come fai ad esserne "sicuro"? Parole tue... Io ho solo fatto una semplice deduzione. Sbagliata? Ok, non c'è problema... da come li difendi però dovrebbero assumerti...
Leggi tutto quel che ho scritto... c'è un "quasi"... invece che scrivere "quasi ricominciare da capo" avresti preferito un "rivedere quasi tutto" ?
Per me va bene... questioni di forma... la sostanza però resta la stessa... con le modifiche che hanno proposto sarebbero da rivedere molte linee produttive o peggio costruirle da zero quando prima non ve n'era la necessità... Ad ogni modo questo resta il mio personale punto di vista... Chi vuole se ne farà una idea propria sul server test o aspetterà che le modifiche siano rese effettive e poi deciderà il da farsi... Io personalmente credo che agli sviluppatori sia più utile uno che minaccia di lasciare il gioco a fronte di certe modifiche non desiderate piuttosto di 10 che mollano il gioco e basta senza dir nulla.
Non c'è ragione di lasciare il gioco per una versione non definitiva, è questo il punto del discorso.
Detto questo si stanno affrontando diversi punti sul server test, e chi ha davvero voglia di testare sta tirando fuori considerazioni motivate ed interessanti che verranno prese in considerazioni, perché, come specificato dal loro post, è una versione di prova, non definitiva.
In ogni caso ho capito che dialogo non ce n'è, quindi lasciamo perdere, se alle mie risposte la tua risposta è a prescindere che difendo gli sviluppatori, quando ho favorito un tuo punto nel quale comunque mi trovo parzialmente d'accordo dandoti una spiegazione precisa del perché sono d'accordo e del perché non lo sono non vale la pena continuare a discutere, tanto il chiodo fisso è sempre che tutto quello che viene fatto dagli sviluppatori è uno schifo e che la ubisoft vuole magnar soldi e bla bla bla ;).
Il punto che volevo sottolineare, e mi fermo qui, è che è una versione di prova e che è stata implementata per valutare il lato militare, non i placeholders economici che sono ancora da definire per intero.
Alcune considerazioni sparse, non sul nuovo sistema di combattimento che personalmente non ho ancora testato, ma sul resto. Ho tutti gli armaioli, ma proprio tutti, e già adesso, con un solo armaiolo del ferro a livello 2 funzionante e tutto quello che viene dopo spento, ogni volta che devo rifare una miniera mi viene il cimurro. Non so se chi ha partorito la pensata delle self made weapons abbia anche calcolato il quantitativo di ferro necessario per una produzione appena sufficiente, ma quello che so è che *io* non ho nessuna voglia di aumentare il quantitativo di tempo giornaliero da dedicare alla ricerca delle materie prime. Altra cosa: ho passato mesi a faticare per costruire un'economia bilanciata e adesso scopro che abbiamo scherzato, che devo rifare tutto daccapo - e non mi si venga a dire che non è così perché basta vedere l'impatto di un singolo armaiolo di damasco a livello 1 per rendersi conto che il raggiungimento dell'autonomia bellica implica la ridefinizione di *tutte* le catene produttive. Il tutto potrebbe avere un senso se, in cambio, venissero proposte nuove armi o nuove avventure, ma il piatto di minestra è sempre lo stesso, si sta provvedendo solo a riscaldarlo. In sintesi, se la prospettiva è quella di metterci il doppio e di annoiarmi il triplo solamente per fare in modo diverso le stesse cose che già facevo prima ... beh... insomma... ci siamo capiti.
Salve, anche io non ho testato il sistema di combattimento nuovo, delle modifiche a quello attuale erano necessarie, la guerra per i livelli alti ben armati e con vari generali è troppo facile e non da piu stimoli, l'avventura la fai una volta poi non ti diverte piu, la fai solo per il loot (parlo in generale) e con il moma le hanno dato il colpo di grazia, che è un generale assolutamente "antisportivo", che abbatte da solo 90-100 mastini, 100 cvalieri, a sto punto mancava solo il generale "bomba atomica" che fa fuori 100 orsi da solo xd; quindi per me ben vengano modifiche alle unita e alla forza delle nostre armate e dei nemici, che magari rendono la guerra piu interessnte o comunque ci obbligano a uno studio nuovo della guerra, che fa divertimento; sara' interessante rifare le avventure con le modifiche che arriveranno, e penso che sia solo una questione di abitudine, arriva' un simulatore nuovo, e nel giro di poco tempo saremo tutti abituati, considerando che a tantio utenti non piace la guerra dubito che lo sviluppo la rendera' molto piu rognosa di prima, nessuno vuole la fuga di utenza, la rendera' "diversa", e questo per me è un buon punto.
Sul discorso della sparizione delle armi dai loot, trovo sia un cambiamento troppo rapido, ora è troppo facile procurarsi balestre damasciane cannoni spade acciaio NOn perchè presenti nei loot, ma perchè c'è la possibilita' di prendere un loot uccidendo un solo nemico, sarebbe sufficente proporzionare i loot a quello che si fa in guerra, le armi si troverebbero con piu difficolta, costerebbero di piu al mercato (sono tutte deprezzate) e rendendo piu veloce la produzione la renderebbero economicamente conveniente, e rivedremo persone che hanno il piacere di fare avventure in due, non farsela da solo per vendersi i loot o regalarli.
Questo problema credo non si ponga per chi ha un livello alto gioca magari a un anno o due e ha accumulato 100k balestre 50 k cannoni 60 damasciane, prima di dover mettersi a produrre armi ci passa qualche mese.
immagino che il tutto arrivera' tra qualche mese, ben testato e che segua le opportune osservazioni degli utenti che fanno da tester, quindi per ora non mi sento di dare alcun parere negativo, sono solo un po preoccupato per chi gia non piace manco il facile sistema attuale e fugge le avventure, sopratutto incuriosito
Snake_blz90
03.09.14, 12:15
Ragazzi su,guardate il lato positivo.. Così il salnitro ha ragione d'esistere!!XDXD
Non sono mai entrato in un server test ma mi viene da pensare che là rispetto al gioco normale ti viene servita la "pappina in bocca" dandoti tutto per provare a costo 0 ed hai una impressione di gioco che poi in quello normale può tramutarsi in una mazzata. Vien da pensare che pur lodando la capacità di gioco dei soliti soloni che si spremono sino all'ultima stilla di sudore con schemini, guide, etc., non si tenga in NESSUN CONTO che la maggior parte dei giocatori gioca a questo gioco per divertimento e passare qualche ora di svago, non invece per ritrovarsi immersi in un altro LAVORO.
Io possiedo TUTTI gli edifici e ripeto TUTTI che hai nel menù costruzioni ma quelli per produzione armi o ornamenti non li faccio lavorare sia perché non li ho uppati tutti sia perché non ho così tante materie pregiate da usare. I tempi poi di produzione di alcune cose sono folli, a uno gli viene altro che la barba bianca prima di avere ciò che gli serve.
Come sempre poi finisco per scontrarmi con i soliti che continuano a spergiurare che non serve comprare tutto con le gemme (salvo poi scoprire che hanno di tutto e di più preso con le stesse) e che quindi chi ha un piccolo esercito di esploratori è molto favorito rispetto a uno che non li ha, che c'è chi magari non si fa avventure a volontà vendendo gli schianti o comprandoli e quindi non può disporre di tutto quel ben di Dio richiesto per produrre tutto.
Insomma, basterebbe che i soliti provassero a mettersi nei panni della maggior parte dei giocatori che popolano i server per divertimento e non alla ricerca di un secondo lavoro e che magari provassero a rileggersi i loro commenti dove scoprirebbero che molto spesso dalle loro parole trasuda una cosa del tipo " io sò io e voi nun siete un..." :D
Salve, anche io non ho testato il sistema di combattimento nuovo, delle modifiche a quello attuale erano necessarie, la guerra per i livelli alti ben armati e con vari generali è troppo facile e non da piu stimoli...
Sul discorso della sparizione delle armi dai loot, trovo sia un cambiamento troppo rapido, ora è troppo facile procurarsi balestre damasciane cannoni spade acciaio NOn perchè presenti nei loot, ma perchè c'è la possibilita' di prendere un loot uccidendo un solo nemico, sarebbe sufficente proporzionare i loot a quello che si fa in guerra, le armi si troverebbero con piu difficolta, costerebbero di piu al mercato (sono tutte deprezzate) e rendendo piu veloce la produzione la renderebbero economicamente conveniente, e rivedremo persone che hanno il piacere di fare avventure in due, non farsela da solo per vendersi i loot o regalarli.
Posso concordare sul fatto che chi è a livello 50 da un po' non trovi più quella sfida che aveva quando, per esempio, gli mancavano gli elite necessari a fare un blocco e doveva ricalcolarsi vie alternative... però ci sono anche altri che al 50 devono ancora arrivare... altri addirittura iniziano ora (se resteranno)... le modifiche dovrebbero invogliare questi ultimi a continuare... i secondi a perseverare e gli ultimi a ritrovare stimolo...
Per quanto riguarda l'idea delle avventure fatte insieme ad altri player... ne sarei ben lieto... ma forse hai dimenticato la lag che si manifesta pesantemente (10 secondi di ritardo medio su qualsiasi cosa, tipo ordine di ritiro di un generale) non appena inviti qualcuno a fare un'avventura con te? Quello è un problema tecnico ben noto a chiunque abbia sviluppato applicazioni concorrenti connesse in rete, ma che fino a questo momento non ha trovato soluzione in TSO mi pare.
Sul togliere i loot delle armi ho già espresso la mia opinione.
Non sono mai entrato in un server test ma mi viene da pensare che là rispetto al gioco normale ti viene servita la "pappina in bocca" dandoti tutto per provare a costo 0 ed hai una impressione di gioco che poi in quello normale può tramutarsi in una mazzata. Vien da pensare che pur lodando la capacità di gioco dei soliti soloni che si spremono sino all'ultima stilla di sudore con schemini, guide, etc., non si tenga in NESSUN CONTO che la maggior parte dei giocatori gioca a questo gioco per divertimento e passare qualche ora di svago, non invece per ritrovarsi immersi in un altro LAVORO.
/stand
/clap
Al tuo pensiero aggiungo che io non disprezzo il lavoro... anzi, ma che sia lavoro che posso fatturare a fine mese... questi signori invece chiamano "gioco" una lista di attività noiose e ripetitive che non aggiungono nulla alle qualità di un giocatore se non far notare la sua capacità di sopportazione... E' forse bravura tenere aperte tutte le miniere del ferro? Forse può esserlo il calcolo di quante miniere servono e quanto carbone affinchè una certa linea di produzione funzioni, ma dopo aver fatto i calcoli e costruito gli edifici necessari mi spiegate dov'è il divertimento di dover cercare cave e miniere tutti i giorni? Le attività non divertenti non sono, per definizione, gioco... e in questo caso specifico non sono neppure lavoro perchè non si viene retribuiti... anzi... molti addirittura pagano...
/stand
/clap
Al tuo pensiero aggiungo che io non disprezzo il lavoro... anzi, ma che sia lavoro che posso fatturare a fine mese... questi signori invece chiamano "gioco" una lista di attività noiose e ripetitive che non aggiungono nulla alle qualità di un giocatore se non far notare la sua capacità di sopportazione... E' forse bravura tenere aperte tutte le miniere del ferro? Forse può esserlo il calcolo di quante miniere servono e quanto carbone affinchè una certa linea di produzione funzioni, ma dopo aver fatto i calcoli e costruito gli edifici necessari mi spiegate dov'è il divertimento di dover cercare cave e miniere tutti i giorni? Le attività non divertenti non sono, per definizione, gioco... e in questo caso specifico non sono neppure lavoro perchè non si viene retribuiti... anzi... molti addirittura pagano...
Rispondendo ad entrambi in un colpo solo: ha sempre fatto parte dei giochi di strategia costruire miniere. Sul fatto che sia impegnativo star dietro a tutta l'economia ok, ma lo è sempre stato.
Visto che con ZioOrco in "aiuto" credo di aver già chiarito, ribadisco ancora tre cose:
A) Feedback = mi piace / non mi piace -> proponi qualcosa per migliorare se qualcosa non ti piace.
B) Per coloro che discutono ancora sul lato economico faccio presente che si sta già lavorando per sistemarlo, cito BB_Mara:
About the problem that you all have to re structure your island in terms of economy: We will look into this and try to find a solution. I noted it and will see what we can do.
C) Le valutazioni andrebbero fatte sul sistema militare nel suo complesso, senza basarsi sui valori di produzione che ora sono dei semplici placeholders.
I feedbacks dovrebbero essere basati su ciò che è stato fatto, se non siete d'accordo su ciò che è stato fatto potete dire perché non siete d'accordo, è inutile dire che fa tutto schifo.
Detto questo, vi consiglio fortemente di tenere sott'ochio http://tsotesting.com, per chi vuole fare un salto e testare qualche avventura magari in compagnia può farlo, magari scoprirete cose che non avete mai notato ;)
Ho giocato a diversi strategici, da Age of Empire ai primi Warcraft, ai vari Stettlers ed altri, dimentichi che la costruivi le miniere per un tot di ore al massimo visto che poi passavi alla mappa successiva... qua costruisci sempre le stesse per mesi o anni. Di fatto il gioco già lo tramuti in un secondo lavoro dovendo OGNI giorno ricostruire le cose al mattino presto prima di andare al lavoro o alla sera. C'è poi chi ha per vari motivi di loggare durante il giorno o di farlo dal posto di lavoro che aiuta a fare mooooooooooooolte più cose rispetto a chi ha orari risicati. Spero che tu abbia notato come buona parte dei giocatori arrivino ai liv. 30-40 velocemente e come accorgendosi che la cosa inizia ad essere troppo impegnativa mollino.
Come detto più e più volte nessuno vuole la pappa in bocca ma nemmeno che un gioco si tramuti in un lavoro a tempo pieno o uno studio dove devi trafficare con tabelline o altro. Personalmente preferisco la pratica alla teoria, le guide mi stanno bene sino a che sono semplici e corte, quando si tramutano in enciclopedie mi fanno venire l'orticaria.
Se non sbaglio brio dicesti di essere un programmatore o qualcosa di simile e come tale continui a ragionare.
Di suggerimenti ne ho dati parecchi, a distanza di un anno e mezzo almeno delle cose suggerite da me non ne ho visto manco una (ovvio che pretendere di trovarle è un po' troppo ma... avrebbe fatto piacere vederle visto che sono cose semplici).
Per finire, la produzione è comunque legata al settore combattimenti, visto che le truppe tirano giù i nemici con le armi che PRODUCI e di sicuro non con i peti :D
Ho giocato a diversi strategici, da Age of Empire ai primi Warcraft, ai vari Stettlers ed altri, dimentichi che la costruivi le miniere per un tot di ore al massimo visto che poi passavi alla mappa successiva... qua costruisci sempre le stesse per mesi o anni. Di fatto il gioco già lo tramuti in un secondo lavoro dovendo OGNI giorno ricostruire le cose al mattino presto prima di andare al lavoro o alla sera. C'è poi chi ha per vari motivi di loggare durante il giorno o di farlo dal posto di lavoro che aiuta a fare mooooooooooooolte più cose rispetto a chi ha orari risicati. Spero che tu abbia notato come buona parte dei giocatori arrivino ai liv. 30-40 velocemente e come accorgendosi che la cosa inizia ad essere troppo impegnativa mollino.
Come detto più e più volte nessuno vuole la pappa in bocca ma nemmeno che un gioco si tramuti in un lavoro a tempo pieno o uno studio dove devi trafficare con tabelline o altro. Personalmente preferisco la pratica alla teoria, le guide mi stanno bene sino a che sono semplici e corte, quando si tramutano in enciclopedie mi fanno venire l'orticaria.
Se non sbaglio brio dicesti di essere un programmatore o qualcosa di simile e come tale continui a ragionare.
Di suggerimenti ne ho dati parecchi, a distanza di un anno e mezzo almeno delle cose suggerite da me non ne ho visto manco una (ovvio che pretendere di trovarle è un po' troppo ma... avrebbe fatto piacere vederle visto che sono cose semplici).
Per finire, la produzione è comunque legata al settore combattimenti, visto che le truppe tirano giù i nemici con le armi che PRODUCI e di sicuro non con i peti :D
Traduco il tuo post in un feedback: il ciclo di tutte le miniere non funziona, non ha senso rifare la stessa cosa all'infinito.
Possibile soluzione: aumentare la quantità di minerale contenuto nei giacimenti e migliorare i cicli di produzione del ferro.
Che ne pensi?
Ti sei dimenticato che potrebbero mettere le miniere infinite per gli spendaccioni :D
giorgio3003
03.09.14, 18:01
Non sono mai entrato in un server test ma mi viene da pensare che là rispetto al gioco normale ti viene servita la "pappina in bocca" dandoti tutto per provare a costo 0 ed hai una impressione di gioco che poi in quello normale può tramutarsi in una mazzata. Vien da pensare che pur lodando la capacità di gioco dei soliti soloni che si spremono sino all'ultima stilla di sudore con schemini, guide, etc., non si tenga in NESSUN CONTO che la maggior parte dei giocatori gioca a questo gioco per divertimento e passare qualche ora di svago, non invece per ritrovarsi immersi in un altro LAVORO.
Io possiedo TUTTI gli edifici e ripeto TUTTI che hai nel menù costruzioni ma quelli per produzione armi o ornamenti non li faccio lavorare sia perché non li ho uppati tutti sia perché non ho così tante materie pregiate da usare. I tempi poi di produzione di alcune cose sono folli, a uno gli viene altro che la barba bianca prima di avere ciò che gli serve.
Come sempre poi finisco per scontrarmi con i soliti che continuano a spergiurare che non serve comprare tutto con le gemme (salvo poi scoprire che hanno di tutto e di più preso con le stesse) e che quindi chi ha un piccolo esercito di esploratori è molto favorito rispetto a uno che non li ha, che c'è chi magari non si fa avventure a volontà vendendo gli schianti o comprandoli e quindi non può disporre di tutto quel ben di Dio richiesto per produrre tutto.
Insomma, basterebbe che i soliti provassero a mettersi nei panni della maggior parte dei giocatori che popolano i server per divertimento e non alla ricerca di un secondo lavoro e che magari provassero a rileggersi i loro commenti dove scoprirebbero che molto spesso dalle loro parole trasuda una cosa del tipo " io sò io e voi nun siete un..." :D
..eh si, anch'io giocavo a snake e tetris qualche tempo fa ^_^
Ti sei dimenticato che potrebbero mettere le miniere infinite per gli spendaccioni :D
Così magari qualche "spendaccione" le compra e tu puoi continuare a giocare gratis.
Bello lavorare gratis ;)
giorgio3003
03.09.14, 18:48
Mi sembrava che questo feedback era per il sistema militare che pensano di cambiare, quindi parlare degli aspetti negativi o positivi dei vari cambiamenti che ci sono:
-la cosa più importante, e di cui tutti stanno parlando e si stanno lamentando è lo splash damage che adesso lo hanno tutte le truppe. Questo implica, in poche parole, più perdite da entrambe le parti.
-hanno cambiato anche i punti di attacco e di difesa di quasi tutte le truppe e se non ho capito male hanno tolto gli attacchi di prima linea e ultima linea.
-hanno anche ritoccato il costo delle truppe nella caserme
-stanno ritoccando anche l'uso del carbone e modificando le varie risorse che servono per produrre le armi
Con tutto questo noi dovremo andare a testare questo benedetto sistema militare, vedere le varie perdite che avremo per capire se ci verrà a costare un'occhio della testa oppure no.
Nel frattempo io sfido chiunque in questo post di lamentele inutili (visto che non sapete di cosa parlate) di farmi a mente, senza l'aiuto del simulatore, il calcolo delle truppe che servono per qualunque campo di una fiabesca perdendo il minor numero di unità risparmiando almeno il doppio più (non in meno) di quanto lo faccia il simulatore con l'attuale sistema militare. Questa prova esclude bri0sheje perchè mi/ci sorprenderebbe come al solito.
giorgio3003
03.09.14, 18:53
Posso concordare sul fatto che chi è a livello 50 da un po' non trovi più quella sfida che aveva quando, per esempio, gli mancavano gli elite necessari a fare un blocco e doveva ricalcolarsi vie alternative... però ci sono anche altri che al 50 devono ancora arrivare... altri addirittura iniziano ora (se resteranno)... le modifiche dovrebbero invogliare questi ultimi a continuare... i secondi a perseverare e gli ultimi a ritrovare stimolo...
Puoi concordare con nulla veramente dei livelli 50 perchè non sei ancora arrivato e dovresti saperlo benissimo visto che in gilda ne hai un po di cinquantini che si prendono pause un po più lunghe di quanto veramente durerebbe una "pausa".
In più state parlando di free2play come fosse un pay4win. In questo gioco non esiste il pvp ancora e queste 2 categorie non esistono minimamente. Si poteva arrivare benissimo al livello 50 solo con i normal mettendoci un bel po. Il problema attuale, ed è per questo che vorrebbero cambiare sopratutto per i molti feedback che ci sono stati, è che con 3 normal ed un veloce non ci metti più di 3 mesi(senza nemmeno impegnarsi più di tanto) ad arrivare al livello 50 non spendendo un euro. So che non ci credi ma l'esempio della mia gilda è Horace, della tua è Atomico (e come loro che ne sono tanti altri).
Se è per quello c'era pure Invaders, ma sinceramente non vedo che diamine abbia a che fare con un gioco strategico/gestionale come questo... mah... quando non si sa a cosa appigliarsi...
Come già detto, non sono un giocatore free, quindi altro commento sparato a casaccio... vabeh...
io ho dato un'occhiata e ho fatto un po di calcoli, se loro pensano che cosi spendiamo piu soldi x comprare risorse si sbagliano di grosso, a me parra la voglia di fare avventure se poi devo aspettare una settimana x rifare le truppe, smetto di giocare e faccio prima....come me penso che perderanno molti altri player
giorgio3003
03.09.14, 20:34
Ciao tromba :)
Se potresti mettere una sintesi dei tuoi calcoli sarebbe un'ottima cosa per far capire meglio il tuo punto di vista. Spendere per questo gioco non è mai stato necessario se non per il proprio divertimento, ma non obbligato e sicuramente non lo sarà in futuro.
Per il tempo della caserma ci sono già proposte ma che possono anche trovare soluzioni ancora più rapide mettendo un buff x5 o più alto. La mia proposta di avere una nuova caserma era perchè mi piacciono i nuovi edifici :p
come me penso che perderanno molti altri player
Questi cambiamenti non verranno apportati.
Se dici che lasci il gioco per una beta di una beta di un sistema nuovo che è discusso per diversi punti vuol dire che proprio non te ne frega niente, come tanti altri, d'altro canto.
In ogni caso avrei piacere anch'io di vedere i calcoli. Io ne ho fatti, e ho modo di dimostrare che per certi lati il nuovo sistema è favorevole e per altri no.
E' chiaro, tuttavia, che lo splash damage su tutte le unità non può funzionare: i blocchi sono piu' difficili, ma non impossibili, e visto che questa è la prima beta di un sistema nuovo che è destinato a crescere e che ci sono molte proposte costruttive sul server test sono piu' che sicuro che si riuscirà a trovare un compromesso valido per tutti.
Ciao tromba :)
Se potresti mettere una sintesi...
Ciao Giorgio... "Potresti per favore mettere..." oppure "Se tu potessi riportare..."
Il congiuntivo non è una malattia e purtroppo non è contagioso... non facciamo estinguere la ricchezza e la bellezza della nostra lingua.
Questi cambiamenti non verranno apportati.
Ciao Bri0... se non fai già il venditore di mestiere... pensaci... Parli di certezze basate sul nulla, sei metafisico... Mi hai già detto che non lavori per loro e non hai contatti col team di sviluppo... per cui ne sai quanto noi comuni player... ergo... NON sai cosa faranno. Correggimi se sbaglio, naturalmente, e se hai delle fonti "certe"... condividi quel che sai (riportando anche le fonti).
In ogni caso avrei piacere anch'io di vedere i calcoli. Io ne ho fatti, e ho modo di dimostrare che per certi lati il nuovo sistema è favorevole e per altri no.
Concordo... contro truppe che attaccavano i più deboli ora non si possono usare unità come i balestrieri. Con le modifiche proposte invece sì... a patto naturalmente di poter disporre un adeguato numero di reclute a proteggere i suddetti balestrieri.
E' chiaro, tuttavia, che lo splash damage su tutte le unità non può funzionare: i blocchi sono piu' difficili, ma non impossibili, e visto che questa è la prima beta di un sistema nuovo che è destinato a crescere e che ci sono molte proposte costruttive sul server test sono piu' che sicuro che si riuscirà a trovare un compromesso valido per tutti.
Sei sempre più che sicuro... beata gioventù... nemmeno 2 giorni fa dicevi che i blocchi si potevano fare lo stesso... oggi percepisco in te un'ombra di dubbio... Ma aspetterò di provare un simulatore aggiornato prima di trarre conclusioni.
Mi sembrava che questo feedback era per il sistema militare che pensano di cambiare, quindi parlare degli aspetti negativi o positivi dei vari cambiamenti che ci sono:
-la cosa più importante, e di cui tutti stanno parlando...
Ti sembrava che questo feed-back "fosse" per il sistema militare che pensano di cambiare e quindi...
Non si usano le virgole davanti alla "e" congiunzione a meno di voler inserire una frase parentetica... cosa stilisticamente da evitare.
-hanno cambiato anche i punti di attacco e di difesa di quasi tutte le truppe e se non ho capito male hanno tolto gli attacchi di prima linea e ultima linea.
Hai capito male... gli attacchi di prima e ultima linea ci sono... le "iniziative" sono 4 a cui poi si possono aggiungere le abilità speciali di certe unità. Per esempio, allo stato attuale delle modifiche proposte, cavalieri sono in prima, soldati e balestrieri in seconda, reclute in terza (colpiscono quasi per ultimi, ma vengono colpiti dai nemici in prima e seconda iniziativa senza poter colpire a loro volta), cannonieri in quarta (ultima linea).
[B]Nel frattempo io sfido chiunque in questo post di lamentele inutili (visto che non sapete di cosa parlate)
Come ti permetti di dire una cosa del genere... I pensieri esposti da altri player hanno la stessa dignità dei tuoi e vanno rispettati quanto i tuoi. Puoi discuterli, controbatterli, ma giudicarli inutili solo sulla base del fatto che tu non li capisci o non concordi è una grave mancanza di rispetto.
Visto che leggo frasi del tipo "lamentele inutili" o "fate proposte costruttive" mi permetto di dire che se viene prospettato un sistema di approvvigionamento armi che necessariamente andrà a sconvolgere le economie "avanzate" e rischia di trasformare il gioco in un frantumamento di maroni, dire che piuttosto si quitta non è una lamentela inutile. Se l'obiettivo era che i giocatori fossero autonomi *forse* era il caso di progettare dall'inizio degli armaioli che valesse la pena utilizzare, perché se adesso la gente li tiene spenti o non li costruisce proprio non è sicuramente perché le armi si trovano nel loot. Si vuole una proposta concreta: benissimo. Che mi si restituiscano integralmente sotto forma di bonus il tempo e le risorse spese per portare a 5 degli edifici che mi serviranno molto meno e che dovrò distruggere per procurarmi le licenze per altri edifici che non ho costruito perché la *loro* impostazione andava in un'altra direzione. Mi sembra una proposta concretissima.
A me sembra chiaro che questo cambiamento mira - da un punto di vista commerciale pure a ragione, intendiamoci - a conquistare nuovi giocatori e non sicuramente ad accontentare i vecchi e non credo sia possibile un compromesso. Inoltre, come già avevo detto in precedenza, visto che questa rivoluzione nel modo di giocare - sottotitolo il prezzo - andrà poi a sfociare nelle solite avventure - sottotitolo la candela - la mia voglia di essere propositiva è pari a zero. Quanto poi ai quattrini, per fortuna non tanti, che ho buttato per acquistare edifici che prima o poi saranno perfettamente inutili a meno che non ne sborsi altri per acquistare licenze, non me la prendo con nessuno perché è stata una mia decisione ma, sempre che continui ancora a giocare, col piffero che metterò ancora mano alla carta di credito.
Ciao Bri0... se non fai già il venditore di mestiere... pensaci... Parli di certezze basate sul nulla, sei metafisico... Mi hai già detto che non lavori per loro e non hai contatti col team di sviluppo... per cui ne sai quanto noi comuni player... ergo... NON sai cosa faranno. Correggimi se sbaglio, naturalmente, e se hai delle fonti "certe"... condividi quel che sai (riportando anche le fonti).
Concordo... contro truppe che attaccavano i più deboli ora non si possono usare unità come i balestrieri. Con le modifiche proposte invece sì... a patto naturalmente di poter disporre un adeguato numero di reclute a proteggere i suddetti balestrieri.
Sei sempre più che sicuro... beata gioventù... nemmeno 2 giorni fa dicevi che i blocchi si potevano fare lo stesso... oggi percepisco in te un'ombra di dubbio... Ma aspetterò di provare un simulatore aggiornato prima di trarre conclusioni.
Benissimo, ti rispondo il perché della mia affermazione:
I primi blocchi che ho fatto, sul sarto furbo, sono tutti andati a buon fine ad eccezione di uno, che mi è improvvisamente caduto senza motivo.
Analizzando il sistema militare nuovo e facendo prove concrete, io ed altri utenti ci siamo accordi che non è per niente chiaro come funzioni il sistema di attacco dal giocatore verso il nemico, in quanto certe unità vengono scelte con un criterio strano (vedi questo post, dove ne stiamo discutendo: http://forum.tsotesting.com/threads/20537-Strange-behaviour?goto=newpost).
In quanto, in certe circostanze, certe unità attaccano altri tipi di unità e non si capisce con che criterio lo facciano, questo fattore potrebbe essere molto determinante e favorire una caduta improvvisa di un blocco anche studiato alla perfezione.
Io mi baso su fatti pratici, provo a vedere se il sistema funziona e se non funziona cerco di capire il perché. Bloccare è sicuramente possibile, ma non posso dire con certezza che tutti i blocchi saranno possibili senza aver effettivamente capito come certe truppe si comportano. Quello che posso dire, per certo, è che bloccare è ancora possibile. Non come prima, ma è possibile, perlomeno per ora, dopo le prove che ho fatto, posso affermare questo.
Di certo non mi fermerò qui e continuerò a provare, come ho notato che su strega della palude, con un major o con un MMA, puoi arrivare al terzo settore senza perdere nemmeno una recluta, cosa che nel sistema precedente non era possibile (e questo va a vantaggio del giocatore); tuttavia, negli ultimi settori, risulta piuttosto difficile eliminare quei leaders che presentano unità di prima linea che hanno splash damage (e questo va a sfavore del giocatore) e, di conseguenza, visto che questi campi presentano piu' tipi di unità, non posso garantirmi che un eventuale blocco su questi campi vada bene, visto che non so se le mie truppe attaccheranno prima un tipo di unità di fanteria piuttosto che un'altra; se avessi una tabella valida su cui basarmi potrei dirlo per certo, ma continuerò a provare e cercherò di capire come si comportano certe unità.
Se ti va, in privato, o se fai un saltino sul server test, possiamo anche provare insieme, sempre che non ti dia fastidio ;)
Rispondendo ad entrambi in un colpo solo: ha sempre fatto parte dei giochi di strategia costruire miniere. Sul fatto che sia impegnativo star dietro a tutta l'economia ok, ma lo è sempre stato.
No Bri0... in un gioco di strategia bisogna certamente seguire l'economia per ottimizzarla in base ai propri obiettivi (è praticamente quello lo scopo del gioco) e questo può certamente voler dire costruire miniere, ma il doverle ricostruire cotidie per mesi e anni non è "gioco"... è noia
PS prima che Giorgio pensi che ho scritto male... "cotidie" è un avverbio latino e significa "quotidianamente"
A) Feedback = mi piace / non mi piace -> proponi qualcosa per migliorare se qualcosa non ti piace.
No Bri0... feed-back è per definizione la risposta ad un certo evento... anche il silenzio può essere considerato feed-back ed è compito di chi lo riceve saperlo interpretare. E' lecito chiedere dei feed-back più chiari ed espliciti di un semplice "non mi piace", ma il proporre alternative non fa parte del feed-back.
Il team di sviluppo ha chiesto ANCHE proposte alternative... naturalmente per chi può e chi vuole...
C) Le valutazioni andrebbero fatte sul sistema militare nel suo complesso, senza basarsi sui valori di produzione che ora sono dei semplici placeholders.
I valori di produzione, specialmente in un gioco di guerra, sono tutti parte integrante del sistema militare... se volessero introdurre piante ornamentali nei loot, quello non sarebbe parte del sistema militare, ma visto che hanno dichiarato l'intenzione di rimuovere le armi dai loot... Non è parte del sistema militare il loot delle armi? Ci si lastricano forse le strade con lame di Damasco e cannoni?
PS conosco alcuni che lo farebbero, ma questo è un altro discorso.
Visto che leggo frasi del tipo "lamentele inutili" o "fate proposte costruttive" mi permetto di dire che se viene prospettato un sistema di approvvigionamento armi che necessariamente andrà a sconvolgere le economie "avanzate" e rischia di trasformare il gioco in un frantumamento di maroni, dire che piuttosto si quitta non è una lamentela inutile. Se l'obiettivo era che i giocatori fossero autonomi *forse* era il caso di progettare dall'inizio degli armaioli che valesse la pena utilizzare, perché se adesso la gente li tiene spenti o non li costruisce proprio non è sicuramente perché le armi si trovano nel loot. Si vuole una proposta concreta: benissimo. Che mi si restituiscano integralmente sotto forma di bonus il tempo e le risorse spese per portare a 5 degli edifici che mi serviranno molto meno e che dovrò distruggere per procurarmi le licenze per altri edifici che non ho costruito perché la *loro* impostazione andava in un'altra direzione. Mi sembra una proposta concretissima.
A me sembra chiaro che questo cambiamento mira - da un punto di vista commerciale pure a ragione, intendiamoci - a conquistare nuovi giocatori e non sicuramente ad accontentare i vecchi e non credo sia possibile un compromesso. Inoltre, come già avevo detto in precedenza, visto che questa rivoluzione nel modo di giocare - sottotitolo il prezzo - andrà poi a sfociare nelle solite avventure - sottotitolo la candela - la mia voglia di essere propositiva è pari a zero. Quanto poi ai quattrini, per fortuna non tanti, che ho buttato per acquistare edifici che prima o poi saranno perfettamente inutili a meno che non ne sborsi altri per acquistare licenze, non me la prendo con nessuno perché è stata una mia decisione ma, sempre che continui ancora a giocare, col piffero che metterò ancora mano alla carta di credito.
Sul server test stiamo tutti cercando di trovare un compromesso. Dal lato economico sono state fatte una marea di proposte e tanta gente ha anche proposto validi sistemi per rendere piu' importanti le armi superiori.
A mio avviso, le proposte piu' gettonate sono:
A) Rimuovere le armi dai loot mettendo pari risorse per produrle.
B) Ridurre i costi di produzione delle armi superiori.
C) Ridurre i costi di reclutamento delle truppe piu' importanti.
D) Ridurre i tempi di reclutamento.
E) Rivedere i costi di demolizione e spostamento degli edifici.
F) Rivedere nel suo complesso il sistema militare al fine di trovare un compromesso per non eliminare del tutto il lavoro già fatto dagli utenti (simulatori, guide).
Ti riporto un'idea che a me è piaciuta molto:
Un utente ha proposto di adottare un sistema del genere:
http://i.imgur.com/Vb2J4Bb.png
In pratica, per reclutare le truppe di base si utilizzano solo risorse di base e settlers.
Per reclutare truppe superiori, al posto di utilizzare risorse avanzate e settlers, si utilizzano meno risorse avanzate e la truppa del rango precedente e via dicendo.
In questo modo si da' piu' importanza alle armi superiori e non ne servirebbero uno sproposito per reclutare le truppe superiori; di conseguenza, le vecchie armi (spade di bronzo e archi corti), manterrebbero l'importanza che hanno attualmente e non sarebbe necessario distruggere le economie di tutti i giocatori, in quanto produrre le truppe superiori costerebbe molto meno.
A me pare una proposta geniale, e i costi proposti da questo utente mi sembrano anche molto equilibrati. Se ti va sentiti libero di supportare il suo post qui: http://forum.tsotesting.com/threads/20544-Rebalancing-troop-costs-without-destroying-existing-players-economy ; come vedi, potrebbe essere un valido compromesso, per il lato economico.
No Bri0... in un gioco di strategia bisogna certamente seguire l'economia per ottimizzarla in base ai propri obiettivi (è praticamente quello lo scopo del gioco) e questo può certamente voler dire costruire miniere, ma il doverle ricostruire cotidie per mesi e anni non è "gioco"... è noia
PS prima che Giorgio pensi che ho scritto male... "cotidie" è un avverbio latino e significa "quotidianamente"
No Bri0... feed-back è per definizione la risposta ad un certo evento... anche il silenzio può essere considerato feed-back ed è compito di chi lo riceve saperlo interpretare. E' lecito chiedere dei feed-back più chiari ed espliciti di un semplice "non mi piace", ma il proporre alternative non fa parte del feed-back.
Il team di sviluppo ha chiesto ANCHE proposte alternative... naturalmente per chi può e chi vuole...
I valori di produzione, specialmente in un gioco di guerra, sono tutti parte integrante del sistema militare... se volessero introdurre piante ornamentali nei loot, quello non sarebbe parte del sistema militare, ma visto che hanno dichiarato l'intenzione di rimuovere le armi dai loot... Non è parte del sistema militare il loot delle armi? Ci si lastricano forse le strade con lame di Damasco e cannoni?
PS conosco alcuni che lo farebbero, ma questo è un altro discorso.
Tralasciando il latino e l'italiano, che sinceramente a me fregano poco visto che stiamo parlando di un gioco, concordo coi tuoi punti tranne il fatto che continuo a non capire la critica distruttiva che, per la cronaca, è anche criticata sul server test.
La cosa che mi fa imbestialire, personalmente, è che coloro che si sono sempre lamentati di come funziona il sistema attuale, ora che c'è la possibilità di cambiarlo, non fanno altro che remare contro quello che è stato proposto, ma quando si tratta di trovare un'alternativa non lo sanno fare, e continuano a dire che tutto quello che dicono gli altri è sbagliato.
Riguardo i valori di produzione, pensavo di essermi già espresso al riguardo, dicendo che i loot delle avventure sul server test sono temporanei come lo era il loot di torna al covo dei banditi quando era appena uscito (e anche lì, il delirio per sta storia).
Sappiamo tutti che la BB non ci ha mai saputo fare con le cifre, ma sappiamo anche tutti che queste sono sempre state corrette nel tempo (dai vari loot di certe avventure ai costi di produzione delle mappe ai costi di produzione del pane, dei settlers, ecc).
Chiaramente ci sono tante cose che non funzionano in questo gioco, dall'inutilità delle scuole rispetto al pane, di certi edifici (armadamasco, forgiacannoni ecc.), dai costi di certe truppe, dai tempi di produzione di certe armi, dalla difficoltà sproporzionata di certe avventure, dai loot che non valgono l'avventura (mary la dura).
Tuttavia, visto che questo è un buon momento per poter farsi sentire per cambiare queste cose, al posto di dire solo che una cosa non va perché non proporre un'alternativa? E' chiaro che non è detto che la tua alternativa o la mia verranno presa in considerazione, ma è altrettanto chiaro che con una serie di proposte valide gli sviluppatori saranno costretti a cercare un compromesso che faccia contenti sia loro sia noi; sul fatto poi che saranno piu' contenti loro ne possiamo discutere quanto vuoi, ma d'altro canto è il loro lavoro, e nessuno lavora gratis: se le direttive sono che il gioco deve far guadagnare X, allora bisogna fare qualcosa perchè il gioco ti faccia guadagnare X, che piaccia o meno a chi ci deve giocare.
Personalmente ritengo che sia un'assurdità che coloro che si sono sempre lamentati del vecchio sistema continuino a farlo senza proporre nulla di nuovo.
Vista la mole di lavoro che ho fatto e il mazzo che mi sono fatto per studiare il sistema militare corrente, sviluppare le guide e cercare di aiutare chi aveva voglia di imparare dovrei essere il primo ad andare contro queste modifiche, ma non lo faccio perché per una volta, in questo gioco, si presenta un update dove si ha la possibilità di dare un senso alle cose che attualmente non lo hanno, dal fatto che i cannonieri non hanno danno esteso al fatto che il forgiatore di cannoni è utile quando un fiore sull'isola.
Detto questo, mi sembra che stiamo sempre girando sugli stessi argomenti, tranne il fatto che finalmente tra le varie lamentele si trova qualcosa di concreto e delle valide ragioni per dire "no, non va bene" a questo sistema, non mi sembrava una cosa tanto difficile da far venir fuori ma, personalmente, il mio obiettivo l'ho raggiunto, perché perlomeno ho capito su cosa siete d'accordo e su cosa no.
I primi blocchi che ho fatto, sul sarto furbo, sono tutti andati a buon fine ad eccezione di uno, che mi è improvvisamente caduto senza motivo.
Bri0, se fai il programmatore faresti bene a studiare almeno i fondamenti della Statistica e delle Misure di grandezze aleatorie. Un combattimento tra decine e decine di unità in cui i valori del danno inferto sono distribuiti (spero uniformemente) in un range del tipo 1-50 a cui va inoltre calcolato un fattore correttivo in funzione dell'accuratezza (espressa in percentuale) può avere migliaia di esiti diversi e di cui è relativamente facile solo determinare gli estremi.
Caso migliore: tutte le unità colpiscono facendo il massimo del danno.
Caso peggiore: tutte le unità mancano il bersaglio o infliggono il minimo del danno.
Tra questi due estremi ci sono TUTTI gli esiti possibili che in pratica ti determinano perdite subite e durata dello scontro.
Il fatto che un blocco ti sia andato bene 1-2 volte non è statisticamente sufficiente a stabilire che "funzioni". Senza un adeguato simulatore lo puoi "stimare" a mano usando criteri di calcolo statistico come la distribuzione di eventi casuali detta metodo di Montecarlo, ma dovrai poi accettare dei margini di errore (leggi: la stima fatta motra che il blocco riesce al tot%).
...In quanto, in certe circostanze, certe unità attaccano altri tipi di unità e non si capisce con che criterio lo facciano, questo fattore potrebbe essere molto determinante e favorire una caduta improvvisa di un blocco anche studiato alla perfezione.
Io mi baso su fatti pratici, provo a vedere se il sistema funziona e se non funziona cerco di capire il perché. Bloccare è sicuramente possibile, ma non posso dire con certezza che tutti i blocchi saranno possibili senza aver effettivamente capito come certe truppe si comportano. Quello che posso dire, per certo, è che bloccare è ancora possibile. Non come prima, ma è possibile, perlomeno per ora, dopo le prove che ho fatto, posso affermare questo.
Beh... metti in conto che possano anche esserci bug nella implementazione in fase di test... quel che succede non è neppure detto che sia quel che dovrebbe succedere.
...se avessi una tabella valida su cui basarmi potrei dirlo per certo, ma continuerò a provare e cercherò di capire come si comportano certe unità.
Se ti va, in privato, o se fai un saltino sul server test, possiamo anche provare insieme, sempre che non ti dia fastidio ;)
Ecco appunto... se ti va di fare altre prove a naso... liberissimo, ma senza un adeguato simulatore non è possibile produrre dati utilizzabili a livello pratico.
Bri0, se fai il programmatore faresti bene a studiare almeno i fondamenti della Statistica e delle Misure di grandezze aleatorie. Un combattimento tra decine e decine di unità in cui i valori del danno inferto sono distribuiti (spero uniformemente) in un range del tipo 1-50 a cui va inoltre calcolato un fattore correttivo in funzione dell'accuratezza (espressa in percentuale) può avere migliaia di esiti diversi e di cui è relativamente facile solo determinare gli estremi.
Caso migliore: tutte le unità colpiscono facendo il massimo del danno.
Caso peggiore: tutte le unità mancano il bersaglio o infliggono il minimo del danno.
Tra questi due estremi ci sono TUTTI gli esiti possibili che in pratica ti determinano perdite subite e durata dello scontro.
Il fatto che un blocco ti sia andato bene 1-2 volte non è statisticamente sufficiente a stabilire che "funzioni". Senza un adeguato simulatore lo puoi "stimare" a mano usando criteri di calcolo statistico come la distribuzione di eventi casuali detta metodo di Montecarlo, ma dovrai poi accettare dei margini di errore (leggi: la stima fatta motra che il blocco riesce al tot%).
Beh... metti in conto che possano anche esserci bug nella implementazione in fase di test... quel che succede non è neppure detto che sia quel che dovrebbe succedere.
Ecco appunto... se ti va di fare altre prove a naso... liberissimo, ma senza un adeguato simulatore non è possibile produrre dati utilizzabili a livello pratico.
Senza un adeguato simulatore, col sistema corrente, visto che tutte le unità hanno splash damage, puoi cercare di forzare il tuo blocco mettendo unità che hanno una percentuale di attacco molto alta (come E e C, per l'appunto) e senza aver bisogno di essere un genio della matematica puoi renderti conto che certi combattimenti possono essere previsti, in linea di massima.
In ogni caso io i blocchi li continuo a provare e molti funzionano, per cui rimango dell'idea che comunque bisogna continuare a provare e, personalmente, continuerò a farlo, non starò certo qui a dire che una cosa non funziona senza averla provata.
Puoi concordare con nulla veramente dei livelli 50 perchè non sei ancora arrivato e dovresti saperlo benissimo visto che in gilda ne hai un po di cinquantini che si prendono pause un po più lunghe di quanto veramente durerebbe una "pausa".
In più state parlando di free2play come fosse un pay4win. In questo gioco non esiste il pvp ancora e queste 2 categorie non esistono minimamente. Si poteva arrivare benissimo al livello 50 solo con i normal mettendoci un bel po. Il problema attuale, ed è per questo che vorrebbero cambiare sopratutto per i molti feedback che ci sono stati, è che con 3 normal ed un veloce non ci metti più di 3 mesi(senza nemmeno impegnarsi più di tanto) ad arrivare al livello 50 non spendendo un euro. So che non ci credi ma l'esempio della mia gilda è Horace, della tua è Atomico (e come loro che ne sono tanti altri).
Nella superficialità delle tue considerazioni sei a dir poco esilarante... Esistono giochi in cui c'è un level cap da molto prima che tu nascessi... e ogni giocatore riesce a farsi una idea piuttosto precisa di cosa possa fare al livello massimo prima di arrivarci... il noto end-game... In alcuni giochi ci sono parti accessibili solo ai giocatori giunti al cap dei livelli, qui no. Un giocatore arrivato al 50 continuerà a fare le stesse avventure che faceva nei 10 livelli precedenti, ma con minor perdite di solito o con più facilità se nel frattempo avrà potenziato la sua economia. Arrivati ad avere tutti gli edifici uppati e con tutto lo spazio sull'isola occupato (cosa che richiede solo pazienza e non specifiche abilità) il fatto che tu voglia continuare a giocare dipende solo da quanto ti continua a divertire fare le stesse cose, ma non c'è NULLA di nuovo. Spero di esser stato chiaro.
Free2play è un gioco, per definizione, accessibile senza spendere un centesimo... e questo gioco lo è, ma andiamo a guardare bene cosa viene presentato come gioco a chi non voglia/possa spendere... La versione puramente free2play di questo gioco è frustrante e noiosa... Rispetto ai giocatori che hanno speso per comprare generali migliori il giocatore free deve impegnarsi anche 10 volte di più in termini di risorse impegnandosi in attività enormemente più noiose... inoltre non ha peso nel market dove la fanno quasi da padroni quelli che hanno potenziato l'economia dell'isola comprando edifici bonus... ed è questo il pay4win... non serve il pvp... basta il controllo del mercato... Quante spade di bronzo può arrivare a produrre un giocatore free? Quante ne potrebbe produrre un altro con miniere di rame infinite collocate su vene ad estrazione rapida? Chi dei due ha voce in capitolo nelle compra-vendite secondo te?
PS chi gioca gratis fa comunque parte del gioco a favore degli altri paganti... o pensi che ci possano essere tante offerte sul mercato tra giocatori che hanno già tutto? Senza giocatori free questo gioco sarebbe morto da un pezzo...
Certo che alcuni discorsi fatti qua o in altri post continuano a sorprendermi...
a) i soliti noti dovrebbero notare che in genere nei post per i suggerimenti o altro sono pochi che si prendono la briga di scrivere, anche perché poi trovi sempre i soliti noti che danno contro e partono con il solito mantra di quanto è brava la BB e di quanto faccia bene la BB.
b) i soliti noti dovrebbero arrivarci che non tutti magari hanno il loro grado di competenza o altro sui sistemi, sulle statistiche o altro, molti come me fanno mestieri completamente diversi, hanno grado di istruzione diverso e giocano a questo gioco per svagarsi un po' senza volersi complicare la vita.
c) i soliti noti continuano a spergiurare che non serve comprare le cose con le gemme e che ci sono giocatori che non hanno comprato mai nulla ma che hanno tutto o quasi quello che COMPRI CON LE GEMME. Certo non è indispensabile farlo personalmente l'acquisto, ti basta comprare gli oggetti degli altri che li hanno presi con le gemme lol. Quindi di che stiamo parlando? O riesci ad avere determinate cose comprandole direttamente o indirettamente o ti attacchi al tram! Giustamente la BB vuole guadagnarci non essendo un ente benefico, però come giocatore PAGANTE ogni tanto vedendo il costo di certe cose mi sento preso un tantinello in giro.
d) d'accordo, questo è un browser game per cui si ha il solito effetto di gente che va e viene, però mi sembra strano che non venga valutata la cosa ne dai soliti noti ne dalla BB come la gente arrivata a un certo punto si stufi e pianti baracca e burattini. Certo da quando ho iniziato hanno messo delle cose che aiutano e che un anno e mezzo fa non ci stavano, però se inizi a complicare la vita a chi sta giocando da tanto o a chi sarebbe intenzionato a farlo mi sembra una cosa illogica.
e) mia personale opinione è che i giochi come questo girano anche perché c'è tanta gente che gioca free e fa girare l'economia, se la stessa per funzionare dovesse essere basata solo sui giocatori paganti la vedo mooooooooooooooooooooooooolto dura.
Certo che alcuni discorsi fatti qua o in altri post continuano a sorprendermi...
a) i soliti noti dovrebbero notare che in genere nei post per i suggerimenti o altro sono pochi che si prendono la briga di scrivere, anche perché poi trovi sempre i soliti noti che danno contro e partono con il solito mantra di quanto è brava la BB e di quanto faccia bene la BB.
b) i soliti noti dovrebbero arrivarci che non tutti magari hanno il loro grado di competenza o altro sui sistemi, sulle statistiche o altro, molti come me fanno mestieri completamente diversi, hanno grado di istruzione diverso e giocano a questo gioco per svagarsi un po' senza volersi complicare la vita.
c) i soliti noti continuano a spergiurare che non serve comprare le cose con le gemme e che ci sono giocatori che non hanno comprato mai nulla ma che hanno tutto o quasi quello che COMPRI CON LE GEMME. Certo non è indispensabile farlo personalmente l'acquisto, ti basta comprare gli oggetti degli altri che li hanno presi con le gemme lol. Quindi di che stiamo parlando? O riesci ad avere determinate cose comprandole direttamente o indirettamente o ti attacchi al tram! Giustamente la BB vuole guadagnarci non essendo un ente benefico, però come giocatore PAGANTE ogni tanto vedendo il costo di certe cose mi sento preso un tantinello in giro.
d) d'accordo, questo è un browser game per cui si ha il solito effetto di gente che va e viene, però mi sembra strano che non venga valutata la cosa ne dai soliti noti ne dalla BB come la gente arrivata a un certo punto si stufi e pianti baracca e burattini. Certo da quando ho iniziato hanno messo delle cose che aiutano e che un anno e mezzo fa non ci stavano, però se inizi a complicare la vita a chi sta giocando da tanto o a chi sarebbe intenzionato a farlo mi sembra una cosa illogica.
e) mia personale opinione è che i giochi come questo girano anche perché c'è tanta gente che gioca free e fa girare l'economia, se la stessa per funzionare dovesse essere basata solo sui giocatori paganti la vedo mooooooooooooooooooooooooolto dura.
Non ho capito bene il piano su cui vuoi metterla ma, per l'appunto, visto che il sistema militare del gioco, perlomeno, l'ho capito ( e l'ho dimostrato piu' volte ), dalla mia parte mi permetto di esprimere della valutazioni su quel campo.
Detto questo sono completamente d'accordo con te sul fatto che un giocatore pagante, attualmente, non ha grossi benefici rispetto ad un non pagante, e credo che la grossa svolta che ha reso il gioco esageratamente semplice, come abbiamo già avuto modo di discutere piu' volte, è stato il centro di produzione migliorato.
Mi spiego meglio, poi dimmi se anche tu ti trovi d'accordo con me:
I giocatori che hanno iniziato a giocare tanto tempo fa (non io, dunque), sanno benissimo cosa vuol dire livellare, in quanto già quando avevo appena iniziato a giocare io era relativamente difficili livellare.
I motivi per cui era difficile livellare erano:
A) Gli oggetti costavano parecchie monete rispetto ad ora, quindi non potevi certo permetterti di comprare lotti di armi a prezzi molto favorevoli. Basti pensare che un lotto di spuma, ad Agosto 2013, andava a 45-50 monete al k, mentre ora si vende a 25 scarse. Stesso discorso per il pane e per le spade di bronzo, che avevano costi esorbitanti.
B) Non c'era l'MMA: avventure come cavalieri oscuri ti succhiavano 1000 reclute abbondanti senza cannonieri e 800-900 con i cannonieri.
C) Le mappe erano rare e valevano MOLTO piu' delle monete: i loot si vendevano per mappe, in modo tale da potersi ricomprare l'avventura. Ora i loot si vendono per granito o monete, perché le mappe non valgono piu' NULLA.
D) Come conseguenza del punto C, avventure come attacco a sorpresa, cavalieri oscuri e toro infuriato erano un sogno.
La risoluzione principale che, a mio avviso, ha completamente distrutto il gioco, è stata l'introduzione del centro di produzione migliorato:
Da risorse semplici, come carta semplice, carta intermedia e pennini (facilmente rinnovabili o acquistabili), produci mappe, la risorsa per comprare le avventure.
Conseguenze:
A) Perdita di valore delle mappe, che non valgono piu' nulla.
B) Farming di attacco a sorpresa, che da' piu' esperienza di norreni con perdite meno ingenti, in quanto non si perdono miliziani ma solo reclute e qualche miliziano e una miseria di soldati per una quantità di esperienza esorbitante senza aver bisogno dei cannonieri.
C) Farming di avventure epiche come Toro Infuriato e Cavalieri Oscuri che ora, con le mappe, sono sostanzialmente gratuite. Puoi permetterti persino di regalarlo il loot, se ti fa piacere.
Dal punto C, consegue che:
-> Chi aveva speso soldi per un esercito di scouts che viaggiavano a cercar avventure e mappe ora può quasi trovare inutili gli scouts, fuorché negli eventi.
-> I pochi "polli" che sudando si erano persino costruiti il forgiatore di cannoni perché i cannoni erano rari (e si vantavano, giustamente, di averlo) si son ritrovati fregati, perché tanto facendo toro infuriato ti beccavi tanti di quei cannoni che te ne fregavi di produrli.
-> Quelli che avevano orientato la loro economia in modo tale da non produrre troppa carta semplice e intermedia ( e pennini ) son rimasti fregati perché a quel punto erano utili.
-> Quelli che hanno livellato a forza di Fuorilegge che era l'unica avventura piu' o meno conviente, a forza di fare a dorso di cavallo, norreni, e avventure del genere si sono, giustamente, arrabbiati, perché loro per livellare ci hanno messo una vita, mentre quelli arrivati dopo livellano praticamente gratis.
A questo punto, conseguenza di questi, è successo che:
-> Visto che le mappe si trovano gratis, tanti hanno giustamente iniziato a provare a fare tante avventure. I piu' sghisci, come PrincessAlly, Tage e Killste, hanno anche pensato di fare delle guide per queste avventure che ormai erano quasi aggratis, e visto che si trovavano ormai come il pane si è iniziato ad ottimizzare tutto: Toro Infuriato, che prima dell'avvento della guida di evilj si faceva con circa 900R e 200B, è scesa magicamente, con la guida di evilj, a circa 400R e 400B. Con l'avvento del major, poi, si è scesi ulteriormente a 550R e 120B per poi arrivare ad ulteriori ottimizzazioni che, personalmente, mi hanno portato a fare toro infuriato col major con, in media, 453R e 91B. C'è stato poi l'avvento dell'MMA, generale molto utile rispetto a tutti gli altri che, su toro infuriato, nonostante sia relativamente inutile, ora mi consente di farla tutta con 331R e 91B. In pratica, nell'arco di poco tempo, si è passati dal fare toro infuriato con 900R e 200B a 400R e 120B.
E' chiaro che, con questi costi, il gioco ora non sia altro che farming delle stesse avventure (Toro infuriato, Cavalieri oscuri, Attacco a sorpresa, Piccolo sarto furbo (per le fiabe))... E che di conseguenza giocatori come te (ReyTS) e come me e come tanti altri magari si possono anche un briciolo arrabbiare (il mercato avventure, prima dell'avvento di quel dannato centro di produzione delle mappe, era nelle mani di pochi giocatori del gioco, che erano sostanzialmente quelli che avevano investito sugli scout, io incluso), ed è anche per questo che ti invito ora a guardare i lati positivi di questo update:
Si sta cercando di valorizzare quegli oggetti che sono sempre stati inutili cercando di farli diventare nuovamente utili (nuovamente è una parola grossa, lo so, ma vediamola dal lato positivo).
E' ovvio che non è normale che gente che iniziato a gennaio o febbraio 2014 abbia tutti gli edifici al 5 ed è anche ovvio che tutta questa gente ha per forza fatto farming delle stesse avventure, altrimenti dove credi che l'abbiano trovato tutto quel granito? sugli alberi?
Ora, tutta questa trafila per che motivo l'ho fatta? per arrivare al punto chiave del mio discorso, ma prima voglio tornare indietro ancora un attimo per rafforzarlo:
Domanda: Ma possibile che nessuno si sia reso conto che il costo delle mappe così basso avrebbe distrutto sostanzialmente una grossa fetta del mercato e che avrebbe creato queste conseguenze?
La risposta è sì: Inizialmente, sul server test, produrre mappe costava uno sproposito (costava carta semplice, intermedia, avanzata, ornamenti, caratteri e pennini); il costo è poi stato ridotto su richiesta degli utenti, e costava carta avanzata, ornamenti e non ricordo cos'altro. Gli utenti si sono poi lamentati ancora quando, ad un certo punto, nell'ultima manutenzione del server test, le mappe costavano il prezzo che vediamo attualmente.
Molti giocatori, sul server test (che sono quelli che ora fanno proposte, per la cronaca) (e non solo ovviamente), si sono lamentati di questo fattore, ovvero del fatto che le mappe costassero troppo poco, eppure tutti hanno lasciato correre per il semplice fatto che gli conveniva, e nessuno si è dato una sveglia per capire che questo sistema avrebbe portato all'anarchia piu' totale che si trova ora su tutti i servers.
Il risultato di tutto questo, Rey, è che gente come te e come MOLTI altri che si giocano da molto tempo, nonostante giochino da piu' tempo e che comunque ci mettano dell'impegno nel gioco, sono stati spazzati via.
Quello che sta succedendo ora è che, ovviamente, ci si è resi conto di cosa sta succedendo, e l'unico modo per trovare una soluzione, a questo punto, è cercare di tornare un pelo indietro.
Bisogna rivedere parecchie cose, dai loot delle avventure (che secondo me non dovrebbero mai piu' contenere armi, bensì risorse, per favorire il mercato), che dovrebbero essere proporzionali alle perdite (cosa che non è sempre vera, altrimenti perché tutti fanno toro infuriato e cavalieri oscuri?), e il sistema militare.
Modificare i loot ovviamente non è complicato, ma per il sistema militare la storia si fa piu' intrigante e sarebbe ora di dare piu' importanza alle unità piu' forti (come miliziani, soldati, soldati scelti) e meno a quelle piu' deboli (come reclute e arcieri), e la tabella di qualche post fa dimostra che il compromesso è possibile, forzando il giocatore a produrre le reclute al fine di poter reclutare truppe migliori.
Posso capire tutti i discorsi del mondo, di gente che non vuole perdere soldati in piu', miliziani in piu', soldati scelti in piu' ecc, ma di questo passo, se si continua così, ben presto giocatori che ora sono al livello 20 saranno al 50 e non sapranno piu' cosa fare, perché avranno già tutto, per cui cosa li costringerebbe a giocare ancora?
Anche l'aggiunta di altre avventure e contenuti, col sistema che c'è ora, non durerebbe: in ogni caso giocatori che hanno 14-15k di popolazione e una produzione media di 5k di spade di bronzo al giorno se ne FREGANO delle nuove avventure: che abbiano un succulento loot o meno in ogni caso nell'arco di una settimana o due le avranno già fatte e il lavoro per aver fatto quelle avventure non sarà altro che materiale buttato.
A questo punto, il succo del mio discorso, è che ci vorrebbero le idee di tutti per cercare di trovare un compromesso valido da entrambe le parti. Il gioco, ora come ora, è squilibrato, in quanto tanti oggetti non trovano utilità pratica nel gioco, e alcuni non hanno nemmeno ragione di esistere, talmente sono obsoleti.
Non raccontiamocela dai, ma chi cavolo fa figli del veld e mary la dura? polvere da sparo è stata rivalutata quando qualcuno, tra cui io, si è sbattuto per tirar giu' una strategia decente per farla, ma prima che venisse fuori qualcuno con questo interesse polvere da sparo costava piu' di 2000 reclute, mentre ora ne costa a malapena 600.
Cerchiamo di trovare una soluzione, un compromesso diciamo, che possa far contenti tutti.
E' anche tuo interesse, Rey, che questo update prenda un senso logico, per questo cerco di invitare tutti a fare proposte e a valutare il sistema nel suo complesso, non paragonato a quello corrente.
Possiamo discutere all'infinito sui discorsi dei blocchi che saranno piu' difficili ( o per qualcuno impossibli ), sul fatto che dovremo rivedere eventualmente le economie (anche se seguendo l'immagine di qualche post sopra si risolverebbe già tutto), sul fatto che si dovranno costruire dei nuovi edifici, sul fatto che ci saranno meno risorse in circolazione di adesso. Il succo però è che comunque, se non si fa qualcosa, il gioco prima o poi finirà per tutti, e visto che molti già si lamentano che è corto, questo è un buon momento per cambiare le cose.
Spero di aver chiarito la mia posizione, nel caso non fosse ancora stata chiara.
Bri0, se fai il programmatore faresti bene a studiare almeno i fondamenti della Statistica e delle Misure di grandezze aleatorie. Un combattimento tra decine e decine di unità in cui i valori del danno inferto sono distribuiti (spero uniformemente) in un range del tipo 1-50 a cui va inoltre calcolato un fattore correttivo in funzione dell'accuratezza (espressa in percentuale) può avere migliaia di esiti diversi e di cui è relativamente facile solo determinare gli estremi.
Caso migliore: tutte le unità colpiscono facendo il massimo del danno.
Caso peggiore: tutte le unità mancano il bersaglio o infliggono il minimo del danno.
Tra questi due estremi ci sono TUTTI gli esiti possibili che in pratica ti determinano perdite subite e durata dello scontro.
Il fatto che un blocco ti sia andato bene 1-2 volte non è statisticamente sufficiente a stabilire che "funzioni". Senza un adeguato simulatore lo puoi "stimare" a mano usando criteri di calcolo statistico come la distribuzione di eventi casuali detta metodo di Montecarlo, ma dovrai poi accettare dei margini di errore (leggi: la stima fatta motra che il blocco riesce al tot%).
Un momentoooooooooooooo.
Sto rileggendo quello che hai scritto, e credo di avere capito una cosa fondamentale: Forse hai confuso il funzionamento base del sistema militare.
Da quello che hai scritto, io interpreto che secondo te il sistema militare funziona così, in combattimento:
L'unità X ha un danno minimo 1 e un danno massimo Y, e una percentuale di hit Z. X infligge un danno compreso tra 1 ed Y proporzionale alla percentuale Z.
Interpreto bene? Se sì, capisco il perché delle tue polemiche riguardo ai blocchi.
La percentuale di hit (Z), stabilisce su quanti casi l'unita X infliggerà il suo danno massimo.
Esempio: se il cannoniere, sul nuovo sistema militare, ha un danno minimo 1 e un danno massimo 160 e hit% 90, nel 90% dei casi infliggerà 160 e nel 10% dei casi infliggerà 1.
In questo modo, se consideri unità come cavalieri (che hanno accuracy 100%, quindi nel 100% dei casi infliggono il 100% del loro danno, che è 10) allora ti renderai conto che è veramente facile, in certi casi, riuscire a strutturare un blocco.
Premetto che non sono un matematico, ma visto che non sono sicuro di aver interpretato correttamente quello che hai scritto, ti invito a darmi conferma di aver capito quello che intendevi ;), se intendevi quello che ho scritto sopra allora capisco il perché delle tue perplessità riguardo i blocchi ;)
...
Ti riporto un'idea che a me è piaciuta molto:
Un utente ha proposto di adottare un sistema del genere:
http://i.imgur.com/Vb2J4Bb.png
In pratica, per reclutare le truppe di base si utilizzano solo risorse di base e settlers.
Per reclutare truppe superiori, al posto di utilizzare risorse avanzate e settlers, si utilizzano meno risorse avanzate e la truppa del rango precedente e via dicendo.
In questo modo si da' piu' importanza alle armi superiori e non ne servirebbero uno sproposito per reclutare le truppe superiori; di conseguenza, le vecchie armi (spade di bronzo e archi corti), manterrebbero l'importanza che hanno attualmente e non sarebbe necessario distruggere le economie di tutti i giocatori, in quanto produrre le truppe superiori costerebbe molto meno.
A me pare una proposta geniale, e i costi proposti da questo utente mi sembrano anche molto equilibrati. Se ti va sentiti libero di supportare il suo post qui: http://forum.tsotesting.com/threads/20544-Rebalancing-troop-costs-without-destroying-existing-players-economy ; come vedi, potrebbe essere un valido compromesso, per il lato economico.
Vediamo se ho capito... per produrre 100 elite dovrei prima "infornare" 100 reclute... con relative spade e spume... le ripasso in cottura con spade di ferro e ottengo 100 miliziani... reimpasto i 100 miliziani con spade di acciaio e ottengo 100 soldati... e alla fine... rimescolando il tutto con lame di damasco avrò i miei elite...
ciclo 1: settlers + spade bronzo => reclute
ciclo 2: reclute + spade ferro => miliziani
ciclo 3: miliziani + spade acciaio => soldati
ciclo 4: soldati + damascene => elite
...se è questa l'idea... non mi sembra geniale... specie con la caserma che produce a blocchetti da 25 massimo...
Io però vorrei sapere da loro... dagli sviluppatori... cosa ritengono sia "divertimento" in questo gioco... perchè alla fine della fiera... se non rendono il gioco divertente la gente smette di giocare... è tanto difficile? Sistemate le produzioni il mio divertimento qui è fare avventure e poi usare/commerciare le risorse/armi che trovo... Limitando la possibilità di fare avventure o impoverendo i loot, in un modo o nell'altro, otterranno solo di rendere il gioco ancor meno appetibile...
Faccio una domanda a te Bri0... Ti propongo un gioco in cui devi faticare tanto e spendere molto, ma una volta la settimana ti faccio divertire un po'... un paio d'ore... Tu ci giocheresti?
Un momentoooooooooooooo.
Sto rileggendo quello che hai scritto, e credo di avere capito una cosa fondamentale: Forse hai confuso il funzionamento base del sistema militare.
Da quello che hai scritto, io interpreto che secondo te il sistema militare funziona così, in combattimento:
L'unità X ha un danno minimo 1 e un danno massimo Y, e una percentuale di hit Z. X infligge un danno compreso tra 1 ed Y proporzionale alla percentuale Z.
Interpreto bene? Se sì, capisco il perché delle tue polemiche riguardo ai blocchi.
Innanzi tutto non mi pare di aver mai detto di aver capito perfettamente il modo in cui hanno implementato il nuovo sistema. Ho provato a capirci qualcosa...
Per esempio sul significato dell'accuracy... Quando dico "capirci qualcosa" intendo capire se l'implementazione che hanno fatto è almeno coerente rispetto alle statistiche dichiarate su ciascuna unità, ma senza un simulatore numerico non è possibile rendersene conto. Fanno eccezione, forse, i cavalieri che dovrebbero colpire sempre e infliggere, sempre, 10 di danno. Ne puoi mandare 100 contro 50 nemici con 20 di vita... se i nemici vengono sempre abbattuti tutti (prova da fare più e più volte) allora saremo ragionevolemente sicuri che quel 100% di accuracy significa colpire sempre col massimo del danno.
Stabilito questo resta sempre il problema più arduo... le altre unità come si comportano? I miliziani hanno 80% di accuracy con danno 1-30. Su 100 miliziani all'attacco, 80 dovrebbero fare danno pieno (30)... e gli altri 20 miliziani? un danno casuale da 1 a 29... casuale come? equiprobabile? Mi verrebbe da pensare così, ma non lo so per certo... Altro problema... il fatto che abbiano l'80% di accuracy non vuol dire che ogni volta che attaccano 100 miliziani avrai anche che 80 di loro andranno a segno con danno massimo... possono fallire il colpo tutti e 100 (poco probabile, ma possibile) facendo danno minore (e per ognuno devi poi estrarre un numeretto da 1 a 29) o all'estremo opposto possono colpire tutti con danno massimo... Il range di danno possibile di un plotone di 100 miliziani sarà 100 (100x1) nel caso peggiore e 3000 (100x30) in quello migliore... 100-3000... all'interno di questo range di valori ci sono tutti gli esiti possibili... (questa estrazione del lotto la si deve fare ad ogni round tra le truppe che restano sul campo... fino ad esaurimento). Per stabilire la probabilità di riuscita di un blocco bisogna calcolare centinaia di esiti ed annotare i tempi...
Una cosa la puoi notare subito però... il range di valori nell'insieme di esiti possibili è davvero molto ampio... ho timore (non certezza) che ogni scontro possa risolversi in un numero molto variabile di rounds, tipo 1-9... il che, come puoi ben immaginare... non facilita la riuscita di un blocco... Ripeto... è un timore... dedotto a "naso"... senza un simulatore.
La percentuale di hit (Z), stabilisce su quanti casi l'unita X infliggerà il suo danno massimo.
Esempio: se il cannoniere, sul nuovo sistema militare, ha un danno minimo 1 e un danno massimo 160 e hit% 90, nel 90% dei casi infliggerà 160 e nel 10% dei casi infliggerà 1.
Confesso di non aver letto di questa interpretazione del danno 1-160... per me due numeri separati da un trattino, quando non si tratti di sottrazione, stanno a indicare un range di valori, ma se tu sei certo che invece la si tratti di 1 oppure 160... ok... potrebbe semplificare un po' riducendo il numero di eventi possibili, ma non restringe il range dei valori complessivi... 100 cannonieri potranno fare da 100 a 16000 di danno...
Premetto che non sono un matematico, ma visto che non sono sicuro di aver interpretato correttamente quello che hai scritto, ti invito a darmi conferma di aver capito quello che intendevi ;), se intendevi quello che ho scritto sopra allora capisco il perché delle tue perplessità riguardo i blocchi ;)
L'unica conferma che posso darti è che senza un simulatore tutto il lavoro di test che stai facendo potrà solo servirti a esercitarti in aritmetica... il che non è male dopo tutto...
Vediamo se ho capito... per produrre 100 elite dovrei prima "infornare" 100 reclute... con relative spade e spume... le ripasso in cottura con spade di ferro e ottengo 100 miliziani... reimpasto i 100 miliziani con spade di acciaio e ottengo 100 soldati... e alla fine... rimescolando il tutto con lame di damasco avrò i miei elite...
ciclo 1: settlers + spade bronzo => reclute
ciclo 2: reclute + spade ferro => miliziani
ciclo 3: miliziani + spade acciaio => soldati
ciclo 4: soldati + damascene => elite
...se è questa l'idea... non mi sembra geniale... specie con la caserma che produce a blocchetti da 25 massimo...
Io però vorrei sapere da loro... dagli sviluppatori... cosa ritengono sia "divertimento" in questo gioco... perchè alla fine della fiera... se non rendono il gioco divertente la gente smette di giocare... è tanto difficile? Sistemate le produzioni il mio divertimento qui è fare avventure e poi usare/commerciare le risorse/armi che trovo... Limitando la possibilità di fare avventure o impoverendo i loot, in un modo o nell'altro, otterranno solo di rendere il gioco ancor meno appetibile...
Faccio una domanda a te Bri0... Ti propongo un gioco in cui devi faticare tanto e spendere molto, ma una volta la settimana ti faccio divertire un po'... un paio d'ore... Tu ci giocheresti?
L'idea di fondo di quella tabella è che le miniere di rame, che diventerebbero inutili, manterrebbero la loro utilità e tutto il famoso ciclo del pane manterrebbe ulteriormente la sua utilità. Ergo: non sarebbe necessario sfaldare le economie, l'idea di quella tabella è quella, capisco le critiche riguardo il numero di settlers e riguardo lo stack da 25 (che è assurdo, lo capisco), ma l'idea di fondo mi pare giusta, no? ;)
Detto questo la risposta all'ultima domanda è: No, non ci giocherei, ma non è il nostro caso ;)
Innanzi tutto non mi pare di aver mai detto di aver capito perfettamente il modo in cui hanno implementato il nuovo sistema. Ho provato a capirci qualcosa...
Per esempio sul significato dell'accuracy... Quando dico "capirci qualcosa" intendo capire se l'implementazione che hanno fatto è almeno coerente rispetto alle statistiche dichiarate su ciascuna unità, ma senza un simulatore numerico non è possibile rendersene conto. Fanno eccezione, forse, i cavalieri che dovrebbero colpire sempre e infliggere, sempre, 10 di danno. Ne puoi mandare 100 contro 50 nemici con 20 di vita... se i nemici vengono sempre abbattuti tutti (prova da fare più e più volte) allora saremo ragionevolemente sicuri che quel 100% di accuracy significa colpire sempre col massimo del danno.
Stabilito questo resta sempre il problema più arduo... le altre unità come si comportano? I miliziani hanno 80% di accuracy con danno 1-30. Su 100 miliziani all'attacco, 80 dovrebbero fare danno pieno (30)... e gli altri 20 miliziani? un danno casuale da 1 a 29... casuale come? equiprobabile? Mi verrebbe da pensare così, ma non lo so per certo... Altro problema... il fatto che abbiano l'80% di accuracy non vuol dire che ogni volta che attaccano 100 miliziani avrai anche che 80 di loro andranno a segno con danno massimo... possono fallire il colpo tutti e 100 (poco probabile, ma possibile) facendo danno minore (e per ognuno devi poi estrarre un numeretto da 1 a 29) o all'estremo opposto possono colpire tutti con danno massimo... Il range di danno possibile di un plotone di 100 miliziani sarà 100 (100x1) nel caso peggiore e 3000 (100x30) in quello migliore... 100-3000... all'interno di questo range di valori ci sono tutti gli esiti possibili... (questa estrazione del lotto la si deve fare ad ogni round tra le truppe che restano sul campo... fino ad esaurimento). Per stabilire la probabilità di riuscita di un blocco bisogna calcolare centinaia di esiti ed annotare i tempi...
Una cosa la puoi notare subito però... il range di valori nell'insieme di esiti possibili è davvero molto ampio... ho timore (non certezza) che ogni scontro possa risolversi in un numero molto variabile di rounds, tipo 1-9... il che, come puoi ben immaginare... non facilita la riuscita di un blocco... Ripeto... è un timore... dedotto a "naso"... senza un simulatore.
Confesso di non aver letto di questa interpretazione del danno 1-160... per me due numeri separati da un trattino, quando non si tratti di sottrazione, stanno a indicare un range di valori, ma se tu sei certo che invece la si tratti di 1 oppure 160... ok... potrebbe semplificare un po' riducendo il numero di eventi possibili, ma non restringe il range dei valori complessivi... 100 cannonieri potranno fare da 100 a 16000 di danno...
L'unica conferma che posso darti è che senza un simulatore tutto il lavoro di test che stai facendo potrà solo servirti a esercitarti in aritmetica... il che non è male dopo tutto...
Sinceramente mi hai arcistufato, e i motivi sono questi:
1) Hai polemizzato tutto il sistema militare e hai dimostrato di non sapere di cosa stai parlando perché non sapere che il danno viene inflitto o minimo o massimo in base alla percentuale significa non sapere nulla del sistema militare, per cui quando le cose non le sai è meglio non parlare e lasciar parlare chi ne sa qualcosa in merito.
2) Visto che non fai altro che prendere in giro e insultare senza nemmeno sapere chi sono, che formazione ho, e cosa faccio della vita, da buon insegnante ti distingui con tutti quelli della tua famiglia e non ammetti di aver sbagliato, mai, perché tanto siamo sempre tutti in torto.
3)
Stabilito questo resta sempre il problema più arduo... le altre unità come si comportano? I miliziani hanno 80% di accuracy con danno 1-30. Su 100 miliziani all'attacco, 80 dovrebbero fare danno pieno (30)... e gli altri 20 miliziani? un danno casuale da 1 a 29... casuale come?
Ti sei mai chiesto perché, di norma, si usano SOLO élite e cavalieri per bloccare? forse siamo tutti degli emeriti idioti? è ovvio che se devi bloccare cerchi di utilizzare le truppe con accuracy piu' alta, specialmente se non disponi di un simulatore valido.
Se vuoi star qui a parlare di statistica discutiamone pure, ma il fatto è che comunque tu non sai di cosa stai parlando, a livello di base di gioco.
Io mi adagio davanti alle tue conoscenze matematiche, in quanto sono piu' che sicuro che ne capisci piu' di me, ma tu non ti adagi alle mie conoscenze del gioco, che sono sicuramente piu' elevate delle tue, su quello che concerne il sistema militare.
Dire che i blocchi con splash damage sono impossibili essendo convinti che le truppe infliggono un danno variabile tra il loro minimo e il loro massimo è come essere convinti che un Panda è piu' veloce di un Ferrari solo perché il panda è bianco e il ferrari è rosso. I tuoi discorsi sul sistema militare fatti in questo post sono un insulto nei confronti di chi ha speso tempo e risorse per capire come il sistema militare attuale funziona, e visto che ti diverti tanto ad alzare i toni e darmi dell'ignorante ti inviterei solo a riflettere su quello che hai appena scritto sopra.
Beata gioventù, vero? Ma per fortuna che c'è la gioventù che ha capito qualcosa di come funzionano certe cose.
Detto questo, da buon ignorante, io davanti alle situazioni mi arrangio e, come tanti altri sul server test, ho fatto un simulatore anch'io e sto cercando di ottimizzarlo e di farlo funzionare sempre nel modo giusto. Tutti i casi dell'isola che ho analizzato, comunque, coincidono con quello che ho simulato, ed è ancora l'ennesima prova che bloccare con questo sistema nuovo è ancora possibile, anche se meno di prima.
Update: sono stati ridotti i tempi di produzione di parecchi cicli (del 20% circa), anche se attualmente, perlomeno per quello che penso io, non è ancora sufficiente a supportare un possibile update così succoso.
Altre info qui: http://forum.tsotesting.com/threads/20506-Combat-Rebalancing?p=32093&viewfull=1#post32093
Sinceramente mi hai arcistufato, e i motivi sono questi:
1) Hai polemizzato tutto il sistema militare e hai dimostrato di non sapere di cosa stai parlando perché non sapere che il danno viene inflitto o minimo o massimo in base alla percentuale significa non sapere nulla del sistema militare, per cui quando le cose non le sai è meglio non parlare e lasciar parlare chi ne sa qualcosa in merito.
E buongiorno... è dall'inizio di questa discussione che ripeto di non poter dire nulla di certo senza un buon simulatore... finalmente hai capito cosa intendevo... NON so come funziona il nuovo sistema militare perchè non è ancora possibile verificarlo in modo completo... Non basta caricare un Major con 150R e 100XB e mandarlo a schiantarsi in giro per capire come funzionana tutto il sistema... Inoltre si sta lavorando su un server di test e potrebbero esserci perfino degli errori nella implementazione (ci sono nella beta che giochiamo attualmente, figurati se non ci sono nella versione pre-alpha sul test server). Quindi io NON so se e come funziona, ma so che senza un simulatore funzionante (e bene) é inutile, se non addirittura fuorviante, fare delle prove adesso... Tu sei convinto del contrario... il tempo che vuoi dedicarci è tuo e ne puoi fare quel che vuoi, ma tu non ne sai più di chiunque altro e affermando il contrario dimostri, tu, di non aver capito nulla... Vuoi la prova? Hai capito tutto? Calcola i setup per Isola dei Pirati... una delle avventure più facili... Nella versione attuale ci sono 3 blocchi da fare, G1 su un solo campo, G2 su 2 campi e G3 su 4 campi... Produci i risultati con i tempi di durata degli scontri all'interno di ciascun blocco e io ammetterò pubblicamente che mi sbagliavo sul tuo conto.
2) Visto che non fai altro che prendere in giro e insultare senza nemmeno sapere chi sono, che formazione ho, e cosa faccio della vita, da buon insegnante ti distingui con tutti quelli della tua famiglia e non ammetti di aver sbagliato, mai, perché tanto siamo sempre tutti in torto.
Prendersela con me solo perchè metto a nudo la tua ignoranza non ti aiuterà... Non ho bisogno di sapere chi sei se dici cose senza senso... Tu stai cercando di scoprire che traiettoria ha il volo delle api nelle loro arnie sparandoci contro delle cannonate e guardando poi i resti dopo il botto. Io non ci provo neppure perchè so che quel genere di approccio non porta a niente e ho provato a dirtelo in tutti i modi. Tu vuoi sbatterci la testa... va bene... la testa è tua, ma quando sei pieno di bernoccoli non scaricare la tua frustrazione su chi aveva provato ad avvisarti.
Dire che i blocchi con splash damage sono impossibili essendo convinti che le truppe infliggono un danno variabile tra il loro minimo e il loro massimo è come essere convinti che un Panda è piu' veloce di un Ferrari solo perché il panda è bianco e il ferrari è rosso. I tuoi discorsi sul sistema militare fatti in questo post sono un insulto nei confronti di chi ha speso tempo e risorse per capire come il sistema militare attuale funziona, e visto che ti diverti tanto ad alzare i toni e darmi dell'ignorante ti inviterei solo a riflettere su quello che hai appena scritto sopra.
Beata gioventù, vero? Ma per fortuna che c'è la gioventù che ha capito qualcosa di come funzionano certe cose.
Detto questo, da buon ignorante, io davanti alle situazioni mi arrangio e, come tanti altri sul server test, ho fatto un simulatore anch'io e sto cercando di ottimizzarlo e di farlo funzionare sempre nel modo giusto. Tutti i casi dell'isola che ho analizzato, comunque, coincidono con quello che ho simulato, ed è ancora l'ennesima prova che bloccare con questo sistema nuovo è ancora possibile, anche se meno di prima.
Bri0... io ho scritto in italiano delle scuole elementari... il range di valori nell'insieme di esiti possibili è davvero molto ampio... ho timore (non certezza) che ogni scontro possa risolversi in un numero molto variabile di rounds, tipo 1-9... il che, come puoi ben immaginare... non facilita la riuscita di un blocco... Ripeto... è un timore... dedotto a "naso"... senza un simulatore... e l'ho ripetuto 2 volte... "ho timore, non certezza" ...se leggendo questo tu capisci che io sono SICURO che i blocchi non si possano fare... alzo le braccia.
Sinceramente mi hai arcistufato, e i motivi sono questi:
Vorrei aggiungere una dichiarazione... Al di là di quel che può apparire nei toni della discussioni... Io apprezzo molto il lavoro che sia tu che Giorgio cercate di fare... qui sul forum, sui server di test e nel gioco. Vorrei avere un controllo più attento delle mie emozioni nel momento in cui scrivo una risposta, ma non è ancora nelle mie capacità. Anche io, in altri ambiti, aiutavo altri nei problemi che incontravano. Poi ho capito di non poterlo fare... non come e quanto volevo... quando mi accorsi che tutto il tempo che io dedicavo (gratis) agli altri in realtà lo stavo caricando, come costi, sulle spalle dei miei genitori che all'epoca mi mantenevano agli studi... senza mai chiedermene conto più di tanto. Alla soglia dei 50 anni, ancora non ho imparato a darmi una misura in tutte le cose... ci sto lavorando.
Se faccio notare a qualcuno l'uso scorretto di un verbo non è per sbattergli in faccia la sua scarsa conoscenza della lingua italiana e deriderlo, ma in realtà vorrei fargli capire che una buona idea (la sua) senza un'adeguata presentazione in termini di forma e proprietà di linguaggio rischia di essere respinta, se non addirittura derisa (da altri)... So anche di avere un brutto carattere... poco incline a incassare senza reagire... e qualche volta bisognerebbe esser capaci di NON restituire uno schiaffo.
PS non ne sono capace... quindi non provateci :-)
E buongiorno... è dall'inizio di questa discussione che ripeto di non poter dire nulla di certo senza un buon simulatore... finalmente hai capito cosa intendevo... NON so come funziona il nuovo sistema militare perchè non è ancora possibile verificarlo in modo completo... Non basta caricare un Major con 150R e 100XB e mandarlo a schiantarsi in giro per capire come funzionana tutto il sistema... Inoltre si sta lavorando su un server di test e potrebbero esserci perfino degli errori nella implementazione (ci sono nella beta che giochiamo attualmente, figurati se non ci sono nella versione pre-alpha sul test server). Quindi io NON so se e come funziona, ma so che senza un simulatore funzionante (e bene) é inutile, se non addirittura fuorviante, fare delle prove adesso... Tu sei convinto del contrario... il tempo che vuoi dedicarci è tuo e ne puoi fare quel che vuoi, ma tu non ne sai più di chiunque altro e affermando il contrario dimostri, tu, di non aver capito nulla... Vuoi la prova? Hai capito tutto? Calcola i setup per Isola dei Pirati... una delle avventure più facili... Nella versione attuale ci sono 3 blocchi da fare, G1 su un solo campo, G2 su 2 campi e G3 su 4 campi... Produci i risultati con i tempi di durata degli scontri all'interno di ciascun blocco e io ammetterò pubblicamente che mi sbagliavo sul tuo conto.
Prendersela con me solo perchè metto a nudo la tua ignoranza non ti aiuterà... Non ho bisogno di sapere chi sei se dici cose senza senso... Tu stai cercando di scoprire che traiettoria ha il volo delle api nelle loro arnie sparandoci contro delle cannonate e guardando poi i resti dopo il botto. Io non ci provo neppure perchè so che quel genere di approccio non porta a niente e ho provato a dirtelo in tutti i modi. Tu vuoi sbatterci la testa... va bene... la testa è tua, ma quando sei pieno di bernoccoli non scaricare la tua frustrazione su chi aveva provato ad avvisarti.
Bri0... io ho scritto in italiano delle scuole elementari... il range di valori nell'insieme di esiti possibili è davvero molto ampio... ho timore (non certezza) che ogni scontro possa risolversi in un numero molto variabile di rounds, tipo 1-9... il che, come puoi ben immaginare... non facilita la riuscita di un blocco... Ripeto... è un timore... dedotto a "naso"... senza un simulatore... e l'ho ripetuto 2 volte... "ho timore, non certezza" ...se leggendo questo tu capisci che io sono SICURO che i blocchi non si possano fare... alzo le braccia.
Ma se è dall'inizio della discussione che continui a polemizzare ogni singola cosa che dico. Ho provato persino ad appoggiare le tue teorie e sei riuscito a criticare pure quelle, fai tu.
Continui ad insistere sullo sbattere la testa, e io ti continuo a dire che visto che su questo campo ne so qualcosa (di guide ne ho fatte, ne faccio e credo di capirci qualcosina in merito) è questo il momento di sbattere la testa, perché c'è da capire in che direzione si muove il gioco e da capire un sacco di cose, tra cui se i blocchi saranno ancora fattibili o meno (e io, ti ripeto, sono piu' che convinto che sia ancora possibile farli, visto che io e altri ci siamo già riusciti).
Detto questo, isola dei pirati ancora non l'ho provata, anche se credo sia una delle piu' care in assoluto (perché ai pirati hanno messo unità troppo squilibrate). Io provo quella, ma nel frattempo perché non provi strega della palude? :D
Vorrei aggiungere una dichiarazione... Al di là di quel che può apparire nei toni della discussioni... Io apprezzo molto il lavoro che sia tu che Giorgio cercate di fare... qui sul forum, sui server di test e nel gioco. Vorrei avere un controllo più attento delle mie emozioni nel momento in cui scrivo una risposta, ma non è ancora nelle mie capacità. Anche io, in altri ambiti, aiutavo altri nei problemi che incontravano. Poi ho capito di non poterlo fare... non come e quanto volevo... quando mi accorsi che tutto il tempo che io dedicavo (gratis) agli altri in realtà lo stavo caricando, come costi, sulle spalle dei miei genitori che all'epoca mi mantenevano agli studi... senza mai chiedermene conto più di tanto. Alla soglia dei 50 anni, ancora non ho imparato a darmi una misura in tutte le cose... ci sto lavorando.
Se faccio notare a qualcuno l'uso scorretto di un verbo non è per sbattergli in faccia la sua scarsa conoscenza della lingua italiana e deriderlo, ma in realtà vorrei fargli capire che una buona idea (la sua) senza un'adeguata presentazione in termini di forma e proprietà di linguaggio rischia di essere respinta, se non addirittura derisa (da altri)... So anche di avere un brutto carattere... poco incline a incassare senza reagire... e qualche volta bisognerebbe esser capaci di NON restituire uno schiaffo.
PS non ne sono capace... quindi non provateci :-)
Per me non è questione di carattere, ma è questione di rispetto: io non giudico le tue capacità in campi al di fuori di questo gioco come tu non giudichi le mie. Potrei essere un plurilaureato o uno con la terza media che, in ogni caso, non conosci. Fare battutine tipo "Povera gioventù", "L'unica conferma che posso darti è che senza un simulatore tutto il lavoro di test che stai facendo potrà solo servirti a esercitarti in aritmetica... il che non è male dopo tutto..." rafforzano il fatto che tu creda di avere a che fare con degli imbecilli. Che questo sia vero o meno lo stabilisci tu, ma visto che nessuno si permette di giudicare le capacità degli altri, apprezzo le correzioni relative alla lingua italiana che, perlomeno per me, sono sempre benvenute, ma decidere che una persona non sa la matematica su nessun criterio pratico non mi sembra una cosa molto simpatica, specialmente dal momento in cui si sta parlando di tutto fuorché di matematica, per ora.
I blocchi di questo gioco hanno a che fare veramente poco con la matematica, specialmente quando si lavora con lo splash damage, ed è anche per questo che continuo a sostenere che lo splash damage da certi lati è negativo e da altri è positivo. Se non altro ora, se vuoi attaccare un campo, non hai piu' bisogno di un simulatore di combattimento.
Snake_blz90
05.09.14, 15:14
Sul server test stiamo tutti cercando di trovare un compromesso. Dal lato economico sono state fatte una marea di proposte e tanta gente ha anche proposto validi sistemi per rendere piu' importanti le armi superiori.
A mio avviso, le proposte piu' gettonate sono:
A) Rimuovere le armi dai loot mettendo pari risorse per produrle.
B) Ridurre i costi di produzione delle armi superiori.
C) Ridurre i costi di reclutamento delle truppe piu' importanti.
D) Ridurre i tempi di reclutamento.
E) Rivedere i costi di demolizione e spostamento degli edifici.
F) Rivedere nel suo complesso il sistema militare al fine di trovare un compromesso per non eliminare del tutto il lavoro già fatto dagli utenti (simulatori, guide).
Ti riporto un'idea che a me è piaciuta molto:
Un utente ha proposto di adottare un sistema del genere:
http://i.imgur.com/Vb2J4Bb.png
In pratica, per reclutare le truppe di base si utilizzano solo risorse di base e settlers.
Per reclutare truppe superiori, al posto di utilizzare risorse avanzate e settlers, si utilizzano meno risorse avanzate e la truppa del rango precedente e via dicendo.
In questo modo si da' piu' importanza alle armi superiori e non ne servirebbero uno sproposito per reclutare le truppe superiori; di conseguenza, le vecchie armi (spade di bronzo e archi corti), manterrebbero l'importanza che hanno attualmente e non sarebbe necessario distruggere le economie di tutti i giocatori, in quanto produrre le truppe superiori costerebbe molto meno.
A me pare una proposta geniale, e i costi proposti da questo utente mi sembrano anche molto equilibrati. Se ti va sentiti libero di supportare il suo post qui: http://forum.tsotesting.com/threads/20544-Rebalancing-troop-costs-without-destroying-existing-players-economy ; come vedi, potrebbe essere un valido compromesso, per il lato economico.
Caspita questo modo di produrre "reclute" esercito sarebbe interessante.Porterebbe a rivedere qualce cosa nelle produzioni ma non ci sarebbero così grossi problemi. Una sola cosa non mi è chiara:nel caso tutto venisse implementato così,con l'impossibilità di trovare armi nei loot e quindi con l'obbligo di costruire gli edifici per produrle,si abbasserebbero i costi per costruire gli edifici avanzati? Perchè nel caso sarebbe un cane che si morde la coda:infatti per costruire e uppare gli edifici avanzati servirebbero granito e legno esotico ( in quantità notevoli,e si non calcolo per niente i giacoimenti d igranit oe di legno esotico al market ) che s itrovano nelle avventure (vero anche con gli expl,ma non tutti ne hanno così tanti XDXD) che per essere portate a termine necessitano di esercito prodotto con armi difficilmente reperibili.Tutto questo per dire cosa? Mi picerebbe quel modo di reclutare ma a patto di poter costruire al giusto prezzo (granito ed esotico) gl iedifici avanzati. Chiedo ai prof di italiano di scusare il mio cattivo modo di scrivere..xD
Caspita questo modo di produrre "reclute" esercito sarebbe interessante.Porterebbe a rivedere qualce cosa nelle produzioni ma non ci sarebbero così grossi problemi. Una sola cosa non mi è chiara:nel caso tutto venisse implementato così,con l'impossibilità di trovare armi nei loot e quindi con l'obbligo di costruire gli edifici per produrle,si abbasserebbero i costi per costruire gli edifici avanzati? Perchè nel caso sarebbe un cane che si morde la coda:infatti per costruire e uppare gli edifici avanzati servirebbero granito e legno esotico ( in quantità notevoli,e si non calcolo per niente i giacoimenti d igranit oe di legno esotico al market ) che s itrovano nelle avventure (vero anche con gli expl,ma non tutti ne hanno così tanti XDXD) che per essere portate a termine necessitano di esercito prodotto con armi difficilmente reperibili.Tutto questo per dire cosa? Mi picerebbe quel modo di reclutare ma a patto di poter costruire al giusto prezzo (granito ed esotico) gl iedifici avanzati. Chiedo ai prof di italiano di scusare il mio cattivo modo di scrivere..xD
L'idea infatti è fare in modo che queste armi siano piu' difficili da produrre, ma producibili in quantità maggiori (anche se ancora siamo MOOOOOOOOOOOOOOOLTO lontani da un qualcosa di equilibrato). Levando i loot dalle armi e mettendo, per esempio, la possibilità di trovare piu' lotti di risorse (immaginati un toro infuriato con 3 slot di possibile granito) dovrebbe essere relativamente piu' facile ottenere le risorse come legno esotico e granito.
Il problema piu' grande, attualmente, sono i tempi di produzione: per produrre un esercito di damascene devi fare un mutuo in termini di tempo, ci va piu' di 1 ora per produrre una singola damascena (o 5, con l'armadamasco al 5) e... I costi.. ancora molto sproporzionati.
Snake_blz90
05.09.14, 16:17
L'idea infatti è fare in modo che queste armi siano piu' difficili da produrre, ma producibili in quantità maggiori (anche se ancora siamo MOOOOOOOOOOOOOOOLTO lontani da un qualcosa di equilibrato). Levando i loot dalle armi e mettendo, per esempio, la possibilità di trovare piu' lotti di risorse (immaginati un toro infuriato con 3 slot di possibile granito) dovrebbe essere relativamente piu' facile ottenere le risorse come legno esotico e granito.
Il problema piu' grande, attualmente, sono i tempi di produzione: per produrre un esercito di damascene devi fare un mutuo in termini di tempo, ci va piu' di 1 ora per produrre una singola damascena (o 5, con l'armadamasco al 5) e... I costi.. ancora molto sproporzionati.
E si per quel che riguarda i tempi, credo fosse sottinteso il minor tempo di produzione rispetto quello attuale,se sarà possibile produrre damascene o cannoni sufficienti utilizzando i pot in tempi decenti credo che ci si abituerà ai cambiamenti..In fondo chi ha cominciato dall'inizio sa quanto differente fosse il gioco.Secondo me già il premium ha facilitato di un sacco il livellare.Oltre la produzione di mappe.Poi così secondo me ci potrebbero essere altri risvolti.Sai quanti utenti si "specializzerebbero" nel produrre un singolo bene in grandi quantità? Ti immagini gilde in cui un determinato gruppo di persone si impenga nella produzione di una determinata arma? Si avrebbe un ruolo ben preciso così.Il problema maggiore sarà abituarsi alle novità..credo.. E poi.. così si utilizzerà il salnitro.. Secondo me tutta sta storia è la conseguenza delle innumerevoli richieste sul dare un senso al salnitro!! Maledetto salnitro è tutta colpa sua!!!!XDXD(scherzo)XDXDXD
Ma se è dall'inizio della discussione che continui a polemizzare ogni singola cosa che dico. Ho provato persino ad appoggiare le tue teorie e sei riuscito a criticare pure quelle, fai tu.
Bri0 io sto cercando di discutere... sulla base del poco che mi è dato sapere... Tu usi spesso il termine "polemica" a scopo di provocazione, ma io mi auguro veramente che tutto questo non risulti solo polemica... e lo sapremo quando le modifiche saranno rese definitive... Se resteranno lo schifo che sono ora... bon... abbiam fatto dell'inutile polemica... e tanti saluti a tutti.
PS perchè "schifo"? Se tolgono il loot delle armi, per me è uno schifo
Continui ad insistere sullo sbattere la testa, e io ti continuo a dire che visto che su questo campo ne so qualcosa (di guide ne ho fatte, ne faccio e credo di capirci qualcosina in merito) è questo il momento di sbattere la testa, perché c'è da capire in che direzione si muove il gioco e da capire un sacco di cose, tra cui se i blocchi saranno ancora fattibili o meno (e io, ti ripeto, sono piu' che convinto che sia ancora possibile farli, visto che io e altri ci siamo già riusciti).
Non torno sulla faccenda del simulatore, ma ti dico cosa mi è venuto in mente ascoltando anche il pensiero di altri. Quello che dirò è solo un pensiero... uno scenario possibile... Mi son chiesto perchè un cambiamento così radicale solo ora? Qual'è il bacino di utenza che abbiamo adesso, almeno sul server italiano?
1) giocatori che ci sono fin dall'inizio e che hanno acquistato molti bonus a suon di moneta reale (convertita in gemme).
2) giocatori come il caso 1, ma che non hanno acquistato gemme o che hanno investito pochi soldi per regalarsi piccoli benefit.
3) giocatori che iniziano e lasciano dopo poco o che procedono con la velocità delle ere geologiche e di solito non acquistano gemme.
4) giocatori che iniziano ora
Dai giocatori (1) credo abbiano già raccolto tutto quel che c'era da raccogliere... potranno inventarsi altre stupidaggini da vendere per gemme, ma a sentire quelli che si conoscono sui canali globale e commercio non mi pare che siano in molti ansiosi di spendere altri soldi... e io certamente non potrei biasimarli.
Dai giocatori (2)... non credo si aspettino cambi di registro... qualcuno ancora spenderà qualche euro, magari al prossimo happy hour, ma stiam parlando di spiccioli.
Se vogliono sperare di far cassa di nuovo ci vuole un cambio radicale... via il vecchio e dentro il nuovo... e con "vecchio" intendo anche buona parte dei giocatori (1) e (2)... Non gli piacerà il nuovo gioco? Chi-se-ne-frega... hanno già pagato... sotto a nuovi compratori...
Ti piace come scenario? Non mi dirai che è impossibile che lo facciano...
E si per quel che riguarda i tempi, credo fosse sottinteso il minor tempo di produzione rispetto quello attuale,se sarà possibile produrre damascene o cannoni sufficienti utilizzando i pot in tempi decenti credo che ci si abituerà ai cambiamenti..In fondo chi ha cominciato dall'inizio sa quanto differente fosse il gioco.Secondo me già il premium ha facilitato di un sacco il livellare.Oltre la produzione di mappe.Poi così secondo me ci potrebbero essere altri risvolti.Sai quanti utenti si "specializzerebbero" nel produrre un singolo bene in grandi quantità? Ti immagini gilde in cui un determinato gruppo di persone si impenga nella produzione di una determinata arma? Si avrebbe un ruolo ben preciso così.Il problema maggiore sarà abituarsi alle novità..credo.. E poi.. così si utilizzerà il salnitro.. Secondo me tutta sta storia è la conseguenza delle innumerevoli richieste sul dare un senso al salnitro!! Maledetto salnitro è tutta colpa sua!!!!XDXD(scherzo)XDXDXD
Ti faccio notare che visto che i costi delle damascene cambieranno (pare sarà 2 titanio + 32 carbone per damascena) (una marea di carbone, ma vabbé..), al livello 5 un armadamasco consumerà quindi 10 titanio e 160 carbone ( D: ... ) per 5 damascene. Con dei X4, di conseguenza, da 10 lingotti di titanio ci fai 20 damascene, che non è male, considerando che ora 5 damascene costano 20 titanio + 30 acciaio.
Certo è da rivedere il carbone, perché 160 carbone è un'assurdità, ma in ogni caso se riuscissi ad avere quattro o cinque armadamasco al 5, usando qualche neve, i livelli 50 riuscirebbero a soddisfarre il fabbisogno di tanti livelli bassi e si favorirebbe di molto l'utilizzo del minerale di titanio, che attualmente è relativamente snobbato (non troppo, perché ci si fanno gli ornamenti, ma per il resto è sempre snobbato).
Bri0 io sto cercando di discutere... sulla base del poco che mi è dato sapere... Tu usi spesso il termine "polemica" a scopo di provocazione, ma io mi auguro veramente che tutto questo non risulti solo polemica... e lo sapremo quando le modifiche saranno rese definitive... Se resteranno lo schifo che sono ora... bon... abbiam fatto dell'inutile polemica... e tanti saluti a tutti.
PS perchè "schifo"? Se tolgono il loot delle armi, per me è uno schifo
Non torno sulla faccenda del simulatore, ma ti dico cosa mi è venuto in mente ascoltando anche il pensiero di altri. Quello che dirò è solo un pensiero... uno scenario possibile... Mi son chiesto perchè un cambiamento così radicale solo ora? Qual'è il bacino di utenza che abbiamo adesso, almeno sul server italiano?
1) giocatori che ci sono fin dall'inizio e che hanno acquistato molti bonus a suon di moneta reale (convertita in gemme).
2) giocatori come il caso 1, ma che non hanno acquistato gemme o che hanno investito pochi soldi per regalarsi piccoli benefit.
3) giocatori che iniziano e lasciano dopo poco o che procedono con la velocità delle ere geologiche e di solito non acquistano gemme.
4) giocatori che iniziano ora
Dai giocatori (1) credo abbiano già raccolto tutto quel che c'era da raccogliere... potranno inventarsi altre stupidaggini da vendere per gemme, ma a sentire quelli che si conoscono sui canali globale e commercio non mi pare che siano in molti ansiosi di spendere altri soldi... e io certamente non potrei biasimarli.
Dai giocatori (2)... non credo si aspettino cambi di registro... qualcuno ancora spenderà qualche euro, magari al prossimo happy hour, ma stiam parlando di spiccioli.
Se vogliono sperare di far cassa di nuovo ci vuole un cambio radicale... via il vecchio e dentro il nuovo... e con "vecchio" intendo anche buona parte dei giocatori (1) e (2)... Non gli piacerà il nuovo gioco? Chi-se-ne-frega... hanno già pagato... sotto a nuovi compratori...
Ti piace come scenario? Non mi dirai che è impossibile che lo facciano...
Sono d'accordissimo con te su questi punti, e sono d'accordissimo anche sul fatto che un update di questa portata (che attualmente è di questa portata, ma che chiaramente verrà limato e rivisto molto prima di passare qui) avrebbe dovuto prendere posto tanto tempo fa.
Dall'altra parte, però, qualche post fa, ho fatto un'analisi a ReyTS delle conseguenze di scelte sbagliate che sono state fatte a causa degli utenti (vedi l'introduzione del centro di produzione migliorato (per gemme, per la cronaca, o a natale gratis per regali)) che dimostra che il motivo per il quale il gioco attualmente è così squilibrato è principalmente causa di quell'aggiornamento che è stato ignorato da gran parte della gente che non l'ha testato.
Se il sistema cambia in bene (togliere il loot dalle armi è un bene, perché valorizzi il mercato delle armi e riapri uno spiraglio a chi ama l'economia di questo gioco. Sul fatto poi che i valori siano squilibrati sono d'accordissimo, attualmente non si potrebbe produrre quasi nulla di livello "superiore"), anche se fa "scomodo" all'inizio, ci si abitua e si iniziano a valorizzare tutte le parti del gioco, incluse quelle che ora non sono valorizzate (come la produzione delle armi avanzate).
Io non credo sia un male introdurre del materiale che possa creare piu' cooperazione nel gioco: nelle gilde avrebbe un senso dividersi le produzioni di certe armi in base alla necessità di queste, e visto che dovrebbe diventare piu' facile produrre armi di ferro e d'acciaio (e di titanio) si vedranno finalmente eserciti sensati, non gruppi di reclute che si schiantano a caso contro dei campi.
E' ovvio che questo update, di per sé, ha ancora tante cose che non vanno, ma sei d'accordo che l'idea di fondo di valorizzare il gioco non sia male?
Sono d'accordissimo con te su questi punti, e sono d'accordissimo anche sul fatto che un update di questa portata (che attualmente è di questa portata, ma che chiaramente verrà limato e rivisto molto prima di passare qui) avrebbe dovuto prendere posto tanto tempo fa.
Se il sistema cambia in bene (togliere il loot dalle armi è un bene, perché valorizzi il mercato delle armi e riapri uno spiraglio a chi ama l'economia di questo gioco. Sul fatto poi che i valori siano squilibrati sono d'accordissimo, attualmente non si potrebbe produrre quasi nulla di livello "superiore"), anche se fa "scomodo" all'inizio, ci si abitua e si iniziano a valorizzare tutte le parti del gioco, incluse quelle che ora non sono valorizzate (come la produzione delle armi avanzate).
Togliere le armi dai loot può sembrare un bene a te... Non lo è per me e sarei davvero curioso di sapere quanti sono entusiasti dell'idea di non avere più armi nei loot. Dimmi quanta gente conosci che ha prodotto i balestrieri costruendo le balestre 1 ad 1 con l'edificio apposito. Mettiti nei panni di chi dovrebbe iniziare oggi... Lo scopo principale del gioco è quello di costruire una economia abbastanza forte da permetterti di fare avventure... e non una al mese... Non so quante avventure fiabesche potrebbe fare un giocatore "top" in un giorno, tutti i giorni, ma trovami un solo free player che faccia un sarto con generali normali... Premesso che ognuno è libero di divertirsi come crede e ci sarà anche chi logga nel gioco solo per far due chiacchiere con gli amici, ma per quel che mi riguarda IL divertimento del gioco è fare avventure. Qualsiasi cambiamento al gioco che riducesse la possibilità di fare avventure in termini di complessità, tempo da dedicare nei preparativi, o qualsiasi altra stranezza... alla fine sarebbe solo un impoverimento... Non sono contro i cambiamenti per partito preso... Possono cambiare davvero tutto per quel che mi riguarda, ma se alla fine il gioco risulterà meno divertente... beh... mi sono spiegato.
Sul server test stiamo tutti cercando di trovare un compromesso. Dal lato economico sono state fatte una marea di proposte e tanta gente ha anche proposto validi sistemi per rendere piu' importanti le armi superiori.
A mio avviso, le proposte piu' gettonate sono:
A) Rimuovere le armi dai loot mettendo pari risorse per produrle.
B) Ridurre i costi di produzione delle armi superiori.
C) Ridurre i costi di reclutamento delle truppe piu' importanti.
D) Ridurre i tempi di reclutamento.
E) Rivedere i costi di demolizione e spostamento degli edifici.
F) Rivedere nel suo complesso il sistema militare al fine di trovare un compromesso per non eliminare del tutto il lavoro già fatto dagli utenti (simulatori, guide).
Ti riporto un'idea che a me è piaciuta molto:
Un utente ha proposto di adottare un sistema del genere:
http://i.imgur.com/Vb2J4Bb.png
In pratica, per reclutare le truppe di base si utilizzano solo risorse di base e settlers.
Per reclutare truppe superiori, al posto di utilizzare risorse avanzate e settlers, si utilizzano meno risorse avanzate e la truppa del rango precedente e via dicendo.
In questo modo si da' piu' importanza alle armi superiori e non ne servirebbero uno sproposito per reclutare le truppe superiori; di conseguenza, le vecchie armi (spade di bronzo e archi corti), manterrebbero l'importanza che hanno attualmente e non sarebbe necessario distruggere le economie di tutti i giocatori, in quanto produrre le truppe superiori costerebbe molto meno.
A me pare una proposta geniale, e i costi proposti da questo utente mi sembrano anche molto equilibrati. Se ti va sentiti libero di supportare il suo post qui: http://forum.tsotesting.com/threads/20544-Rebalancing-troop-costs-without-destroying-existing-players-economy ; come vedi, potrebbe essere un valido compromesso, per il lato economico.
l'ho letta anche io e mi pare molto interessante... l'unico neo che il tempo "uomo" per produrre degli elite e' notevole...
prima clicchi 25 alla volta le reclute
poi 25 alla volta i miliziani
poi 25 alla volta i soldati
poi 25 alla volta gli elite
quindi prima x produrli lanciavi un solo comando nella caserma con quel metodo 5!
ho preso il caso meno fortunato.. ma il problema rimane!
e si saltassero questi passaggi noiosi?
e dire che un elite costa: 4 spade bronzo 3 spade ferro 2 spade acciaio e 2 spade damascene (e relativa spuma)?
e se si facesse una tab nuova nella caserma attuale (con magari un costo leggermente superiore e stessi tempi... la comodita' si paga!) che facesse blocchi da 25 (che se ben ho capito e' un limite tecnico che non riescono a togliere) di 5 unita' cosi' da produrre le truppe con meno click del giocatore pagante o non pagante che sia.
Togliere le armi dai loot può sembrare un bene a te... Non lo è per me e sarei davvero curioso di sapere quanti sono entusiasti dell'idea di non avere più armi nei loot. Dimmi quanta gente conosci che ha prodotto i balestrieri costruendo le balestre 1 ad 1 con l'edificio apposito. Mettiti nei panni di chi dovrebbe iniziare oggi... Lo scopo principale del gioco è quello di costruire una economia abbastanza forte da permetterti di fare avventure... e non una al mese... Non so quante avventure fiabesche potrebbe fare un giocatore "top" in un giorno, tutti i giorni, ma trovami un solo free player che faccia un sarto con generali normali... Premesso che ognuno è libero di divertirsi come crede e ci sarà anche chi logga nel gioco solo per far due chiacchiere con gli amici, ma per quel che mi riguarda IL divertimento del gioco è fare avventure. Qualsiasi cambiamento al gioco che riducesse la possibilità di fare avventure in termini di complessità, tempo da dedicare nei preparativi, o qualsiasi altra stranezza... alla fine sarebbe solo un impoverimento... Non sono contro i cambiamenti per partito preso... Possono cambiare davvero tutto per quel che mi riguarda, ma se alla fine il gioco risulterà meno divertente... beh... mi sono spiegato.
L'obiettivo di questo update, per come lo vedo io, non è di ridurre la quantità di avventure che puoi fare, ma ridurre il tempo in cui alcuni giocatori svolgono certe avventure che dovrebbero essere difficili ma, soprattutto, ridurre la complessità delle avventure.
Se per te davvero questo gioco non è un lavoro allora non dovresti aver bisogno di un simulatore e di persone che perdono ore a sviluppare delle guide per le avventure. I setup dovrebbero essere facilmente accessibili a tutti in modo tale da valorizzare le capacità del giocatore, non in modo tale da valorizzare il fatto che un giocatore che si è sbattuto per fare una guida decente consenta a tutti quelli che non sanno giocare di poter fare le avventure.
Non sto dicendo che sono contro al fatto che la gente usa le guide altrui, sono contro il fatto che attualmente, il gioco, è molto complicato e senza utilizzare il simulatore, a naso, è MOLTO difficile prevedere una battaglia che duri piu' di 1 round. Inserendo lo splash damage, se non altro, hai un'idea piu' chiara di come andranno le cose, anche se purtroppo è evidente che certe truppe con lo splash damage non devono esistere.
Non ti divertiresti di piu' se, per fare per esempio cavalieri oscuri, non avessi bisogno di seguire una guida pari pari ma fosse sufficiente usare il TUO cervello per trovarti i setup giusti SENZA usare un simulatore?
l'ho letta anche io e mi pare molto interessante... l'unico neo che il tempo "uomo" per produrre degli elite e' notevole...
prima clicchi 25 alla volta le reclute
poi 25 alla volta i miliziani
poi 25 alla volta i soldati
poi 25 alla volta gli elite
quindi prima x produrli lanciavi un solo comando nella caserma con quel metodo 5!
ho preso il caso meno fortunato.. ma il problema rimane!
e si saltassero questi passaggi noiosi?
e dire che un elite costa: 4 spade bronzo 3 spade ferro 2 spade acciaio e 2 spade damascene (e relativa spuma)?
e se si facesse una tab nuova nella caserma attuale (con magari un costo leggermente superiore e stessi tempi... la comodita' si paga!) che facesse blocchi da 25 (che se ben ho capito e' un limite tecnico che non riescono a togliere) di 5 unita' cosi' da produrre le truppe con meno click del giocatore pagante o non pagante che sia.
Sì sarebbe comodo effettivamente fare uno stack diretto (usando solo un settler), il discorso credo sia piu' che altro che in questo modo servono mooooooooooooooooooolti settlers e, attualmente, reclutare 25 élite, non è un grosso vantaggio (sì, hanno 160 hp, ma tra 75 reclute e 25 élite...).
Il penultimo commento mica l'ho capito...
Qua non stiamo parlando dei vecchi Settlers dove facevi il tuo esercito (il più forte possibile) e poi banzai verso il territorio nemico, qua qualsiasi attacco o usi un simulatore oppure ti devi armare di pazienza e cominciare a usare calcolatrice e tabelle. Quindi di che parli? Quanti giocatori pensi continuerebbero a giocare se togli tutto ciò?
Che poi Settler, CityVille e tantissimi altri "giochini" diventano dei lavori a tempo pieno o poco via visto che ci devi stare dietro. Non è una di quei giochi dove ti fai la partitina e poi salvi e stacchi o chiudi direttamente.
A pensare male sorge il dubbio che questo cambiamento venga fatto per impedirci i block, visto che loro NON PREVEDONO che vengano utilizzati, li accettano ma rosicano che noi si usi questi sistemi.
Il sistema di reclutamento sopra non mi piace manco un po', per il semplice motivo che dovresti bruciare un "fracco" di armi di vario genere per reclutare e addestrare le varie truppe, senza contare che si sommerebbero i tempi per ogni truppa. Già ora per farti degli elite senza un potenziamento ci metti dei tempi quasi biblici, immagina dopo -.-
Il penultimo commento mica l'ho capito...
Qua non stiamo parlando dei vecchi Settlers dove facevi il tuo esercito (il più forte possibile) e poi banzai verso il territorio nemico, qua qualsiasi attacco o usi un simulatore oppure ti devi armare di pazienza e cominciare a usare calcolatrice e tabelle. Quindi di che parli? Quanti giocatori pensi continuerebbero a giocare se togli tutto ciò?
Che poi Settler, CityVille e tantissimi altri "giochini" diventano dei lavori a tempo pieno o poco via visto che ci devi stare dietro. Non è una di quei giochi dove ti fai la partitina e poi salvi e stacchi o chiudi direttamente.
A pensare male sorge il dubbio che questo cambiamento venga fatto per impedirci i block, visto che loro NON PREVEDONO che vengano utilizzati, li accettano ma rosicano che noi si usi questi sistemi.
Il sistema di reclutamento sopra non mi piace manco un po', per il semplice motivo che dovresti bruciare un "fracco" di armi di vario genere per reclutare e addestrare le varie truppe, senza contare che si sommerebbero i tempi per ogni truppa. Già ora per farti degli elite senza un potenziamento ci metti dei tempi quasi biblici, immagina dopo -.-
In realtà, giusto per scopo informativo, i blocchi sono stati ufficialmente riconosciuti da tempo.
Detto questo io non credo abbia senso che un giochino online che dovrebbe essere un passatempo richieda un simulatore che per funzionare bene richiede l'utilizzo di 20 threads.
In ogni caso il sistema sopra è un'idea per valorizzare le truppe importanti. Produrre un élite ovviamente non dovrebbe portarti via una barca di tempo, e su quello c'è da lavorarci, ma tolto quello almeno l'idea di fondo ti piace?
Si l'ho letta quella risposta che diede Nonox, ricordati però che accettare una cosa non significa che venga anche condivisa, si chiama far buon viso a cattivo gioco.
Dipende cosa tu intendi per giochino... per me giochino è un Diamond Dash, un Ruzzle dove ci perdi 10-15 minuti e poi via, non quando per fare qualcosa ci impieghi ore e ore. Ovvio che nel frattempo si fa altro, tipo chattare o passare sul altri game... ma di fatto un gioco come questo si tramuta in un lavoro e stop.
No, l'idea non mi piace, l'ho scritto sopra anche il motivo... devi usare troppe armi inferiori per fare alla fine quello che ti serve.
Si l'ho letta quella risposta che diede Nonox, ricordati però che accettare una cosa non significa che venga anche condivisa, si chiama far buon viso a cattivo gioco.
Dipende cosa tu intendi per giochino... per me giochino è un Diamond Dash, un Ruzzle dove ci perdi 10-15 minuti e poi via, non quando per fare qualcosa ci impieghi ore e ore. Ovvio che nel frattempo si fa altro, tipo chattare o passare sul altri game... ma di fatto un gioco come questo si tramuta in un lavoro e stop.
No, l'idea non mi piace, l'ho scritto sopra anche il motivo... devi usare troppe armi inferiori per fare alla fine quello che ti serve.
L'ideale quindi per te sarebbe solo usare armi speciali per truppe speciali giusto?
ps: per giochino intendo un gioco a cui giochi volentieri senza doverci morire sopra. Attualmente, per fare una guida fatta decentemente, ci MUORI.
Infatti, e complimenti per il lavoro che hai fatto (ho letto quella dei generali), però sarà un mio difetto quando inizio a leggere un manuale o una guida dopo un po' mi annoio e non ricordo più bene quello che ho letto prima, sempre preferito la pratica alla teoria.
Infatti inizialmente da buon nabbo e memore dei vecchi Settlers i primi accampamenti della mia isola avevo iniziato a tirarli giù col vecchio metodo, poi scoprii guide e simulatori (che a dirla tutta, quello preferito da te lo trovo di una lentezza impressionante e macchinosità -sarà anche per il fatto che io l'inglese lo mastico poco...-) e mi si aprì un mondo nuovo.
Per quanto riguarda il reclutamento, per me dovrebbe rimanere com'è ora, magari ridurre tempi e quantità di armi visto che per fare delle damascene per qualche decina di elite impieghi tanto di quel tempo che ti viene la barba bianca, senza contare la quantità di titanio che di certo non cresce sugli alberi.
giorgio3003
08.09.14, 17:17
Io penso che ogni gioco deve stimolare il giocatore con delle sfide sennò dove sarebbe il divertimento.
Pensando a quando ho iniziato (febbraio 2013 - quindi nemmeno 5 mesi dall'inizio del server) i livelli più alti erano 41, senza una vera catena dell'oro, senza una popolazione "decente" ma sopratutto senza l'economia che puoi pensare di fare adesso. Giustamente il gioco si evolve.Quando ci hanno "regalato" le torri d'oro siamo stati contenti perchè ci hanno aiutato un po con una risorsa che era difficilmente reperibile, quando ci hanno "regalato" il nuovo centro di lavorazione siamo stati contenti, quando ci hanno regalato questo super generale (il maestro delle arti marziali) siamo stati contenti ancora di più ma sopratutto arrivati al livello 50 siamo stati (e lo siamo ancora) contenti per le monete stella visto che possiamo prendere il sarto che vogliamo grazie anche alle implementazioni scritte prima.
Non voglio dire sempre la stessa cosa (che il gioco adesso è troppo facile, quindi non c'è sfida) però servirebbe qualcosa in più di quello che c'è adesso. Per quello le mie varie idee delle mega avventure, la specie di pvp (che ancora dovremo aspettare, non dico tanto, ma tantissimo), le avventure random ecc. (e non sono stato ne l'unico come non sono stato nemmeno il primo ad elaborare queste specie di idee, alcuni sono stati molto più dettagliati).
Che loro abbiano pensato di rendere il gioco più difficile cambiando il sistema militare sicuramente è discutibile ma almeno stanno cercando di fare qualcosa. Il mio feedback dopo un po che l'ho provato direi che ci sono sia cose negative che positive:
Cose negative:
-splash damage per tutte le truppe (come continua a dire bri0 alcune truppe non dovrebbero averlo sto splash damage o almeno dovrebbero rivederne le opzioni di attacco)
-l'attacco fatto in questo modo: 1-30, 1-160 ecc (qui dando ragione a zioorco perchè ci sono quelle minime probabilità di perdere un macello di truppe anche usando un simulatore precisissimo che ti dia una percentuale bassissima di quella casualità)
Cose positive:
-le iniziative (la cosa che differenzia di più dal sistema attuale di combattimento ma allo stesso tempo la più figa perchè hai un senso per ogni truppa nel combattimento)
-la possibilità di fare le avventure senza bisogno del simulatore (perchè le truppe sono intuitive da sole e non ce ne sarà bisogno - naturalmente usciranno sempre le guide di chi ha meno perdite e dei vari trick (se ci saranno))
Visto che confido in Nonox che mandi i nostri feedback agli sviluppatori vorrei farne uno personale con tanto di consiglio:
Se le cose negative di sopra non cambieranno difficilmente il gioco sarà più divertente di prima e le cose che i soliti dicono adesso lo diranno anche gli insoliti. :)
Infatti, e complimenti per il lavoro che hai fatto (ho letto quella dei generali), però sarà un mio difetto quando inizio a leggere un manuale o una guida dopo un po' mi annoio e non ricordo più bene quello che ho letto prima, sempre preferito la pratica alla teoria.
Infatti inizialmente da buon nabbo e memore dei vecchi Settlers i primi accampamenti della mia isola avevo iniziato a tirarli giù col vecchio metodo, poi scoprii guide e simulatori (che a dirla tutta, quello preferito da te lo trovo di una lentezza impressionante e macchinosità -sarà anche per il fatto che io l'inglese lo mastico poco...-) e mi si aprì un mondo nuovo.
Per quanto riguarda il reclutamento, per me dovrebbe rimanere com'è ora, magari ridurre tempi e quantità di armi visto che per fare delle damascene per qualche decina di elite impieghi tanto di quel tempo che ti viene la barba bianca, senza contare la quantità di titanio che di certo non cresce sugli alberi.
Infatti attualmente, sul server, test, hanno ridotto il costo delle damascene a 2 titanio e 32 carbone (non serve piu' acciaio) e hanno ridotto i tempi di produzione del 20% (di alcuni edifici), anche se, per quanto mi riguarda, non è lontanamente sufficiente a poter consentire di produrre damascene in tempi ragionevoli (come per reclutare gli élite, d'altro canto) (è stato rivisto anche il tempo di reclutamento, che è stato ridotto del 20% anche quello, ma ci vuole ancora troooooooooooooooooppo).
Detto questo, come ti ripeto, NON ha senso che io, per fare una guida, devo fare un milione e mezzo di simulazioni per trovare un setup ottimale: il gioco dovrebbe essere accessibile a tutti, non dovrebbe essere riservato ad un ristretto numero di persone che hanno capito esattamente come funziona, per questo sono dell'idea che lo splash damage non è una cattiva idea (aiuta a capire esattamente l'esito di una battaglia. Per quanto ci siano le variabili dell'accuracy, senza nasconderci nulla, la battaglia diventa MOLTO piu' prevedibile rispetto a quanto lo sia ora). Il problema, secondo me, è che il gioco è attualmente squilibrato per diversi punti di vista (tra cui, per l'appunto, il fatto che si perdano troppe reclute e che le altre truppe non si perdano). Se si riuscisse a trovare un compromesso per valorizzare le truppe superiori (per esempio renderle veloci da reclutare e con costi ragionevoli) (inoltre i costi di reclutamento sono stati ridotti, per alcune unità, tranne per gli élite, per ora) riuscendo a mantenere il sistema equilibrato il gioco sarebbe fatto.. E credo che tanta gente potrebbe veramente concentrarsi a livello economico (Non a tutti piace il lato militare del gioco) (Vedi CALIGOLA, che aveva un'economia mostruosa già parecchio tempo fa, ma che è stato letteralmente schiacciato, col tempo, dal fatto che le avventure sono diventate facili).
L'avventura, di per sé, non dovrebbe essere troppo difficile, ma allo stesso tempo non dovrebbe nemmeno essere esageratamente facile come lo è ora.. Oppure, se vogliamo porre la questione su un altro punto di vista, l'avventura dovrebbe essere accessibile ma avere dei costi che valgano il loot.
Attualmente, le uniche avventure che hanno un rapporto veramente valido di perdite/loot sono Cavalieri oscuri e toro infuriato per le risorse e attacco a sorpresa per l'esperienza, tutte le altre sono fuffa.
Scusa ma continuo a non capire dove tu vedi la facilità di fare le avventure con questo cambio...
Sarò ignorante ma qua non è come nelle vecchie versioni di questo gioco dove potevi fare un esercito enorme e dove avevi pochi tipi di truppa (2 tipi con spada, 2 con archi) qua devi caricare un generale e poi spedirlo, quindi in base a cosa lo carichi? Ora lo fai con le guide o per chi ha voglia si usa il simulatore mischiando anche le varie guide, ma dopo? Metti a occhio e speri che non ti facciano il deretano???
Scusa ma continuo a non capire dove tu vedi la facilità di fare le avventure con questo cambio...
Sarò ignorante ma qua non è come nelle vecchie versioni di questo gioco dove potevi fare un esercito enorme e dove avevi pochi tipi di truppa (2 tipi con spada, 2 con archi) qua devi caricare un generale e poi spedirlo, quindi in base a cosa lo carichi? Ora lo fai con le guide o per chi ha voglia si usa il simulatore mischiando anche le varie guide, ma dopo? Metti a occhio e speri che non ti facciano il deretano???
No, guardi le iniziative delle truppe.
Il sistema è molto semplice, con lo splash damage, devi solo ragionare un attimo e capire quali truppe usare, è una sottospecie di carta forbice sasso, un po' piu' complicato, ma è su quella linea (basta una calcolatrice e sei a posto).
Attualmente, le uniche avventure che hanno un rapporto veramente valido di perdite/loot sono Cavalieri oscuri e toro infuriato per le risorse e attacco a sorpresa per l'esperienza, tutte le altre sono fuffa.
ce ne sono anche altre, che gia con veterano sono troppo facili, vedi norreni dove quasi non serve piu fare i blocchi perchè meta' dei campi la fai gratis, il ninja come dicevo nei primi post ha dato la mazzata finale quando con 150 r puoi' fare un'isola dei pirati e un sacerdoti (io ho fatto 47 livelli con 3 normali e un veloce e sono bene quanto la vita mi sia diventata facile, quando prima mi partivano 400r su queste avventure), con 200 una strega, con qualcosa in piu un covo di banditi e un cavalieri oscuri con 550 r; ha reso piu abbordabili avventure rognose come veld che si fa ora con 900 r in 5 ore se uno è abbastanza veloce (e non sbaglia), anche un esperimenti segreti è diventata facile, salvo che li ci sono gli ufficiali in second quindi non si sfugge dalla strage di milizia; attualmente se si vuole è possibile fare anche i sarti maggiori perdendo solo reclute, e questo gli sviluppatori avrebbero dovuto capirlo prima di inserire sto generale ammazza avventure (che io sono ben felice di avere tanto che ho anche il secondo), confraternita oscura la fai con due amici tutti muniti di ninja, 5 1r ninja lancio un assassino e puoi chiudere, altro che 400 cavalieri e passa. Mi manca il major per avere il tutto ancora piu facile.
Non trovo sia normale che dopo un anno di gioco mi trovo a produrre carbone solo per alimentare tanti fondi bronzo che alimentano tanti armaioli bronzo, e ho fondi e arma acciaio chiuso da 6 mesi e oltre, arma ferro idem, balestriere usato solo per una missione di tanto tempo fa, fondi ferro accesi giusto per ccumulare lingotti; sono 7-8 edifici che per come è strutturato il gioco non usa nessuno perchè non servono; non è normale avare decine di k di balestre e spade acciaio che casomani uso solo al mercato per comprare spadine bronzo e archetti, ma vi pare che nel medioevo si combatteva con le spade di bronzo? :)
C'é tanta carne sul fuoco, forse anche troppa, ma qualcosa andava fatto perchè non mi ci vedo a continuare a giocare un altro anno cosi; per ignoranza sugli sviluppi non posso dire granche ne dare grandi suggerimenti, ma dico che ben venga la riduzione del 20% sui tempi di produzione armi superiori e reclutamente armate superiori, che da sola non basta se non riduci decisamente i costi (se no sbaglio ho letto che stanno testando nche quelli) in termini di carbone (forse è chiaro come mai ce li propongono nelle votazioni per il prossimo mercato gilda). ho letto anche di un 200% della produzione settler del municipio (era ora) e di maggiore velocita' della catena grano pane, questa a mio parere un po discutibile se te la fanno dopo aveti suggerito di procurarti la malta per uppare al sesto le fattorie, ma vabbè, tutto mi faceva pensare a un qulcosa di utile per non dover fare altre fattorie, ma pare che invece ci troveremo a dover abbattere un po di edifici, fattorie, e quindi mulini e magari un panificio 8non volgio considerare i sili migliorati), e io stolto che mi preparavo a farne un altro mi trovero invece forse nella condizione di ridurre le produzioni del 20%, ma capisco che le modifiche non possono andare bene a tutti, questa piace a chi finora si è tenuto un po stretto con i campi.
saluti ;)
ce ne sono anche altre, che gia con veterano sono troppo facili, vedi norreni dove quasi non serve piu fare i blocchi perchè meta' dei campi la fai gratis, il ninja come dicevo nei primi post ha dato la mazzata finale quando con 150 r puoi' fare un'isola dei pirati e un sacerdoti (io ho fatto 47 livelli con 3 normali e un veloce e sono bene quanto la vita mi sia diventata facile, quando prima mi partivano 400r su queste avventure), con 200 una strega, con qualcosa in piu un covo di banditi e un cavalieri oscuri con 550 r; ha reso piu abbordabili avventure rognose come veld che si fa ora con 900 r in 5 ore se uno è abbastanza veloce (e non sbaglia), anche un esperimenti segreti è diventata facile, salvo che li ci sono gli ufficiali in second quindi non si sfugge dalla strage di milizia; attualmente se si vuole è possibile fare anche i sarti maggiori perdendo solo reclute, e questo gli sviluppatori avrebbero dovuto capirlo prima di inserire sto generale ammazza avventure (che io sono ben felice di avere tanto che ho anche il secondo), confraternita oscura la fai con due amici tutti muniti di ninja, 5 1r ninja lancio un assassino e puoi chiudere, altro che 400 cavalieri e passa. Mi manca il major per avere il tutto ancora piu facile.
Non trovo sia normale che dopo un anno di gioco mi trovo a produrre carbone solo per alimentare tanti fondi bronzo che alimentano tanti armaioli bronzo, e ho fondi e arma acciaio chiuso da 6 mesi e oltre, arma ferro idem, balestriere usato solo per una missione di tanto tempo fa, fondi ferro accesi giusto per ccumulare lingotti; sono 7-8 edifici che per come è strutturato il gioco non usa nessuno perchè non servono; non è normale avare decine di k di balestre e spade acciaio che casomani uso solo al mercato per comprare spadine bronzo e archetti, ma vi pare che nel medioevo si combatteva con le spade di bronzo? :)
C'é tanta carne sul fuoco, forse anche troppa, ma qualcosa andava fatto perchè non mi ci vedo a continuare a giocare un altro anno cosi; per ignoranza sugli sviluppi non posso dire granche ne dare grandi suggerimenti, ma dico che ben venga la riduzione del 20% sui tempi di produzione armi superiori e reclutamente armate superiori, che da sola non basta se non riduci decisamente i costi (se no sbaglio ho letto che stanno testando nche quelli) in termini di carbone (forse è chiaro come mai ce li propongono nelle votazioni per il prossimo mercato gilda). ho letto anche di un 200% della produzione settler del municipio (era ora) e di maggiore velocita' della catena grano pane, questa a mio parere un po discutibile se te la fanno dopo aveti suggerito di procurarti la malta per uppare al sesto le fattorie, ma vabbè, tutto mi faceva pensare a un qulcosa di utile per non dover fare altre fattorie, ma pare che invece ci troveremo a dover abbattere un po di edifici, fattorie, e quindi mulini e magari un panificio 8non volgio considerare i sili migliorati), e io stolto che mi preparavo a farne un altro mi trovero invece forse nella condizione di ridurre le produzioni del 20%, ma capisco che le modifiche non possono andare bene a tutti, questa piace a chi finora si è tenuto un po stretto con i campi.
saluti ;)
Io ho tutta l'economia al 100% equilibrata, dal rame al ferro ai campi (credo di avere una sessantina di fattorie), ma non mi pare abbiano rivisto i cicli del pane (per ora).
Mi fa piacere però che tu sia d'accordo col fatto che bisogna fare qualcosa, e mi fa piacere che hai notato anche tu il discorso delle avventure.
Quello che intendevo è che Toro infuriato e Cavalieri oscuri le puoi acquistare per mappe (e ben poche, se vogliamo dircela tutta), mentre norreni la deve per forza trovare lo scout (costringendoti a spendere risorse [e fortuna] per trovarla) e attacco a sorpresa, in proporzione a norreni, da' una barca e mezzo di esperienza in piu' con perdite ridicole.
Esperimenti segreti è l'unica rogna che è rimasta nel gioco ormai che, nonostante l'MMA, o sacrifichi R e B o sacrifichi M (e io, attualmente, preferisco la prima), ma anche vero che esperimenti segreti, come figli del veld, sarà anche piu' facile da fare ma non ti da' un loot proporzionale alle perdite (a meno che trovi la porta dell'angelo, ma voglio dire... chissene della porta dell'angelo..).
Detto questo il discorso del 200% della popolazione è stato fatto (cioè, hanno ridotto il tempo di produzione dei settlers dal municipio da 15 a 5 minuti), ma rimane ancora da considerare il fatto che le scuole sono sempre e comunque poco utili rispetto ad un ciclo del pane, per cui vedremo come bilanceranno anche quel fattore.
Sicuramente anche per quel che riguarda il ciclo del ferro c'è da discutere molto... Attualmente non può funzionare, bisogna utilizzare troppo minerale di ferro per fare quelle due o tre armette del cavolo che puoi comodamente trovare in avventura.
Io ho tutta l'economia al 100% equilibrata, dal rame al ferro ai campi (credo di avere una sessantina di fattorie), ma non mi pare abbiano rivisto i cicli del pane (per ora).
Mi fa piacere però che tu sia d'accordo col fatto che bisogna fare qualcosa, e mi fa piacere che hai notato anche tu il discorso delle avventure.
Quello che intendevo è che Toro infuriato e Cavalieri oscuri le puoi acquistare per mappe (e ben poche, se vogliamo dircela tutta), mentre norreni la deve per forza trovare lo scout (costringendoti a spendere risorse [e fortuna] per trovarla) e attacco a sorpresa, in proporzione a norreni, da' una barca e mezzo di esperienza in piu' con perdite ridicole.
Esperimenti segreti è l'unica rogna che è rimasta nel gioco ormai che, nonostante l'MMA, o sacrifichi R e B o sacrifichi M (e io, attualmente, preferisco la prima), ma anche vero che esperimenti segreti, come figli del veld, sarà anche piu' facile da fare ma non ti da' un loot proporzionale alle perdite (a meno che trovi la porta dell'angelo, ma voglio dire... chissene della porta dell'angelo..).
Detto questo il discorso del 200% della popolazione è stato fatto (cioè, hanno ridotto il tempo di produzione dei settlers dal municipio da 15 a 5 minuti), ma rimane ancora da considerare il fatto che le scuole sono sempre e comunque poco utili rispetto ad un ciclo del pane, per cui vedremo come bilanceranno anche quel fattore.
Sicuramente anche per quel che riguarda il ciclo del ferro c'è da discutere molto... Attualmente non può funzionare, bisogna utilizzare troppo minerale di ferro per fare quelle due o tre armette del cavolo che puoi comodamente trovare in avventura.
In breve come si richiama sempre il vecchio:
Per fare 1 oro = 1 ferro e 1 carbone
Per fare 1 spada/scudo = 1 ferro e 1 rame
Per fare vari attrezzi = 1 ferro da barra e 1 legno
Quindi la era così tanto semplice e le armette c'erano sempre o quasi e la avevo più di 1000 armate circa!
Per chiudere in breve riportate tutto al vecchio o sino al 3° gioco della serie almeno per me che c'ho giocato e non ho potuto finire la Cina e quindi io ti appoggio in pieno anche il perché non posso al momento andarmene in avventure, per i vari bag e perché ci mettono troppo tempo a combattere e non li sento e vedo sanguinare, mancano quelle cose dei precedenti erano una comica, ma almeno non avevi noia di aspettare senza la musica!
Romolus!
Io ho tutta l'economia al 100% equilibrata, dal rame al ferro ai campi (credo di avere una sessantina di fattorie), ma non mi pare abbiano rivisto i cicli del pane (per ora).
nel mio piccolo anche io ci sto arrivando, e cavolo hai 60 fattorie! io la meta' forse :P diciamo giusto sufficenti per il mio fabbisogno, il discorso del ciclo del pane l'ho letto in una tabella che mi ha passato la mia amica gildana magolfa, ma potrei benissimo sbagliarmi e non ho modo di recuparare il link; se spunta fuori l'argomento ne discuteremo.
Sulle scuole hanno fatto una gran cosa inserendo gli up, una al quinto ti fa 60 settlers al giorno, io ne ho 4 sono 240 al giorno, che corrispondono a 6000 di pane se non sbaglio, dai non è poi cosi' male
Quello che intendevo è che Toro infuriato e Cavalieri oscuri le puoi acquistare per mappe (e ben poche, se vogliamo dircela tutta), mentre norreni la deve per forza trovare lo scout (costringendoti a spendere risorse [e fortuna] per trovarla) e attacco a sorpresa, in proporzione a norreni, da' una barca e mezzo di esperienza in piu' con perdite ridicole.
in un contesto dove esiste il centro di produzione speciale che procuce mappe in quantita industriale a costi ridicoli per qualsiasi economia, e infatti condivido pienamente il tuo discorso su questo edificio, bastano due carte semplici un intermedia e un pennini al quinto (potenziati magari) che produci materiale sufficente per libri e mappe che va anche al di la del fabbisogno quotidiano; il risultato lo hai ampiamente esposto nei post precedenti, le mappe sono svalutate, il lavoro di ricerca degli esploratori inutile se non per rimediare un norreni ogni tanto, diventata inutile pure quella una volta raggiunto il 50, da fare giusto per missioni gilda quando capita con annessa noia mortale. Magari sara' antipatico ai piu ma io raddoppierei il costo di produzione delle mappe e/o il costo delle avventure dal mercante, e magari ridare un senso agli esploratori che cercano avventure, aumentando il numero di mappe trovate.
La facilita' nel procurarsi avventure (centro speciale) con la maggiore facilita' nel farle (moma), il discorso delle armi nei loot (che per me il problema è sopratutto il fatto che basta partecipare con una recluta per prendersi l'intero loot) fa si che la gente sia naturalmente spinta a fare a raffica le avventure suddette, cavalieri oscuri toro e attacco. Gioco da settembre, non dagli albori, ma ho potuto notare bene questa evoluzione nel modo di giocare, e penso che prima di dicembre fosse tutto piu "romantico", facevi l'avventura che avevi trovato, se era difficile come perdite la facevi con un amico, e con generali da 200 spesso eri costretto a uccidere soldati e milizia, e non avendo loot in vendita ogni 5 minuti o qualcuno in gilda che te lo offre, addirittura eri costretto a produrti le spade!! Incredibile ma vero un tempo tutti noi abbiamo prodotto spade, ora quegli edifici fanno la muffa; ora è piu facile, piu comodo...ma non è piu divertente.
Sicuramente anche per quel che riguarda il ciclo del ferro c'è da discutere molto... Attualmente non può funzionare
concordo, ho 9 miniere di ferro a liv due possibilmente sempre potenziate, sono appena sufficenti per due fondi ferro al quarto livello, i quali sono appena sufficenti per un armaiolo ferro al quinto, che produce abbastanza poco, 600 spade al giorno senza potenziamnto, ci fai 60 miliziani, troppo poco, e succhia carbone piu di un fondi oro; non ho voglia di fare il calcolo di quante miniere e fondi ferro dovrei avere in piu per soddisfre le esigenze anche di un fondi acciaio e un arma acciaio a livello 5, consumo di carbone alle stelle; mettiamo poi balestriere e arma damasco, i quali vorranno ciascuno almeno un fondi titanio, quanti milioni di k di carbone dovrei produrre? :P dovrei avere tutte le miniere, upparle almeno al secondo livello, servirebbero tanti opifici (speriamo che la gente voti bene) costruire nuove carbonerie, quindi taglialegna, quindi piantatori....ok io ci sto, ma mi devono mettere in condizione di poterlo fare
questo sul discorso economico, sul nuovo sistema di combattimento non posso proprio dire niente, non sto testando, non riuscirei starci dietro e non ho alcuna competenza per potermi fare un simulatore fai da te accettabile, quindi attendo sviluppi.
in definitiva se vanno in porta anche solo una parte delle cose che hanno pensato sara' piu di una rivoluzione, e per fare le cose per bene ci vuole tempo, ipotizzo che essendoci tra poco l'evento di halloween introdurranno i primi cambiamenti tra molto, poi arriva quello di natale, insomma devono avere un bell'arsenale di sviluppatori e spero tra loro qualcuno che gioca, perchè piu volte abbiamo visto novita' discutibili che ti fanno pensare che nessuno di loro abbia mai giocato:o
nel mio piccolo anche io ci sto arrivando, e cavolo hai 60 fattorie! io la meta' forse :P diciamo giusto sufficenti per il mio fabbisogno, il discorso del ciclo del pane l'ho letto in una tabella che mi ha passato la mia amica gildana magolfa, ma potrei benissimo sbagliarmi e non ho modo di recuparare il link; se spunta fuori l'argomento ne discuteremo.
Sulle scuole hanno fatto una gran cosa inserendo gli up, una al quinto ti fa 60 settlers al giorno, io ne ho 4 sono 240 al giorno, che corrispondono a 6000 di pane se non sbaglio, dai non è poi cosi' male
in un contesto dove esiste il centro di produzione speciale che procuce mappe in quantita industriale a costi ridicoli per qualsiasi economia, e infatti condivido pienamente il tuo discorso su questo edificio, bastano due carte semplici un intermedia e un pennini al quinto (potenziati magari) che produci materiale sufficente per libri e mappe che va anche al di la del fabbisogno quotidiano; il risultato lo hai ampiamente esposto nei post precedenti, le mappe sono svalutate, il lavoro di ricerca degli esploratori inutile se non per rimediare un norreni ogni tanto, diventata inutile pure quella una volta raggiunto il 50, da fare giusto per missioni gilda quando capita con annessa noia mortale. Magari sara' antipatico ai piu ma io raddoppierei il costo di produzione delle mappe e/o il costo delle avventure dal mercante, e magari ridare un senso agli esploratori che cercano avventure, aumentando il numero di mappe trovate.
La facilita' nel procurarsi avventure (centro speciale) con la maggiore facilita' nel farle (moma), il discorso delle armi nei loot (che per me il problema è sopratutto il fatto che basta partecipare con una recluta per prendersi l'intero loot) fa si che la gente sia naturalmente spinta a fare a raffica le avventure suddette, cavalieri oscuri toro e attacco. Gioco da settembre, non dagli albori, ma ho potuto notare bene questa evoluzione nel modo di giocare, e penso che prima di dicembre fosse tutto piu "romantico", facevi l'avventura che avevi trovato, se era difficile come perdite la facevi con un amico, e con generali da 200 spesso eri costretto a uccidere soldati e milizia, e non avendo loot in vendita ogni 5 minuti o qualcuno in gilda che te lo offre, addirittura eri costretto a produrti le spade!! Incredibile ma vero un tempo tutti noi abbiamo prodotto spade, ora quegli edifici fanno la muffa; ora è piu facile, piu comodo...ma non è piu divertente.
concordo, ho 9 miniere di ferro a liv due possibilmente sempre potenziate, sono appena sufficenti per due fondi ferro al quarto livello, i quali sono appena sufficenti per un armaiolo ferro al quinto, che produce abbastanza poco, 600 spade al giorno senza potenziamnto, ci fai 60 miliziani, troppo poco, e succhia carbone piu di un fondi oro; non ho voglia di fare il calcolo di quante miniere e fondi ferro dovrei avere in piu per soddisfre le esigenze anche di un fondi acciaio e un arma acciaio a livello 5, consumo di carbone alle stelle; mettiamo poi balestriere e arma damasco, i quali vorranno ciascuno almeno un fondi titanio, quanti milioni di k di carbone dovrei produrre? :P dovrei avere tutte le miniere, upparle almeno al secondo livello, servirebbero tanti opifici (speriamo che la gente voti bene) costruire nuove carbonerie, quindi taglialegna, quindi piantatori....ok io ci sto, ma mi devono mettere in condizione di poterlo fare
questo sul discorso economico, sul nuovo sistema di combattimento non posso proprio dire niente, non sto testando, non riuscirei starci dietro e non ho alcuna competenza per potermi fare un simulatore fai da te accettabile, quindi attendo sviluppi.
in definitiva se vanno in porta anche solo una parte delle cose che hanno pensato sara' piu di una rivoluzione, e per fare le cose per bene ci vuole tempo, ipotizzo che essendoci tra poco l'evento di halloween introdurranno i primi cambiamenti tra molto, poi arriva quello di natale, insomma devono avere un bell'arsenale di sviluppatori e spero tra loro qualcuno che gioca, perchè piu volte abbiamo visto novita' discutibili che ti fanno pensare che nessuno di loro abbia mai giocato:o
E ti posso assicurare che, tolto quello che si vede sul server test, c'è anche tanta altra carne al fuoco.
Io personalmente il ciclo del ferro lo tengo spento e lo attivo solo ed esclusivamente per le spade di ferro (metto neve arcobaleno sull'intero ciclo miniera esclusa, in modo tale da produrre sostanzialmente spade di ferro in rapporto 1:1 col minerale di ferro).
In ogni caso se il ciclo del ferro fosse rivisto e i costi fossero proporzionali io non credo farebbe così schifo il sistema corrente che hanno tirato fuori.
Sto collaborando con Ursula sul server test e stiamo sviluppando due simulatori di combattimento (uno in C# e uno in javascript).
Per quel poco che ho testato, per ora, posso dire che in certi casi, su certe avventure, certi campi vanno MOLTO a favore del giocatore e ci saranno una marea di trucchi che sono già ampiamente visibili per fare farming di esperienza gratuita.
A mio avviso, per quel che posso dire riguardo il nuovo sistema, posso affermare con certezza che le truppe che, secondo me, prenderanno davvero molta importanza sono gli arcieri con arco lungo, in quanto sono la futura unità che sostituirà gli arcieri per gli "schianti" come si faceva con reclute e arcieri.
Diciamo che il sistema attualmente non è del tutto banale, e questo è ovvio... E i costi vanno rivisti.. E anche quello è ovvio, ma personalmente credo sia buono valorizzare dei componenti che non sono mai stati valorizzati (come armadamasco ecc).
Mi permetto inoltre di dire che visto che i miliziani costano molto meno di prima se ne schianteranno veramente molti di piu', e invito anche a notare che i balestrieri e i cannonieri hanno un danno veramente smisurato rispetto a prima.. Proteggendoli bene, con soldati e miliziani (ed eventualmente reclute), hanno un danno veramente FAVOLOSO (esempio: i cannonieri contro le unità di tipo "epiche" (fiabesche, per intenderci) hanno un ulteriore bonus al loro danno del 30%.. Che significa un danno di 208 per unità nel 90% dei casi.. sufficiente ad uccidere ben 5 volpi per cannoniere).
In ogni caso è evidente che il sistema attualmente è troppo squilibrato per certi versi e mi sembra di intravedere che avventure come toro infuriato verranno fatte molto meno (per il semplice fatto che unità con iniziativa prima linea e danno folle (come i catafratti) sono troppo dannose), ma dall'altra parte certe avventure come strega della palude diventano un vero scherzo, in quanto la maggior parte dei campi, con i cavalieri che hanno 100% di accuracy e splash damage si fanno senza nessuna perdita (su strega della palude i primi due settori li puoi fare senza perdite).
Inoltre, il fatto che i balestrieri hanno iniziativa 2 è un'ulteriore comodità in quanto il giocatore, una volta arrivato al 36, può fare un sacco di campi mandando 200XB senza nessuna copertura (sia su strega, sia su isola dei pirati, sia su una miriade di altre avventure).
In molti casi, inoltre, i campi presentano unità deboli con iniziativa 2 e unità forti con iniziativa 3 e spesso e volentieri quelle con iniziativa 3 hanno meno HP di quelle con iniziativa 2 (e in quei casi, quindi, è sufficiente eliminare quelle che hanno iniziativa 2 coi cavalieri e quelle con iniziativa 3 coi balestrieri senza perdere nulla).
In pratica è una sottospecie di carta forbice sasso (un po' piu' complicato, ma l'idea di fondo è quella) e non è piu' necessario avere un simulatore per trovare i setup ottimali.
L'unico problema, a mio avviso, è che secondo me l'altra idea di fondo è che il giocatore inizi a perdere moooooooooooooooooooooooooooolti piu' cavalieri di prima (certi campi li puoi fare perdendo 30C al posto di 180R o 80M o un misto di reclute soldati miliziani) e credo che l'idea di fondo di questa cosa sia promuovere molto di piu' la produzione dei cavalli e di ridurre alla grande la produzione del pane.
Spero infatti che rivedano anche i costi dei cavalieri, che sono un'unità veramente eccessivamente cara. Se rivedranno quei costi nel modo giusto credo davvero che si potrà iniziare a valutare lo schianto di unità di cavalleria su certi campi, anche se comunque rimane il problema che unità come i catafratti ti massacrano sostanzialmente qualunque cosa...
L'obiettivo di questo update, per come lo vedo io, non è di ridurre la quantità di avventure che puoi fare, ma ridurre il tempo in cui alcuni giocatori svolgono certe avventure che dovrebbero essere difficili ma, soprattutto, ridurre la complessità delle avventure.
Bri0... mi piacerebbe, credimi, poter condividere quanto dici, ma al punto in cui è il complesso di modifiche presentate e proposte (la produzione di truppe nidificata è una stupidaggine colossale) non trovo davvero nulla che mi faccia pensare ad un miglioramento... grandi cambiamenti, ma non miglioramenti... Le reclute sono praticamente inutili... con iniziativa 3 muoiono quasi sempre senza poter dare un sol colpo... e bastassero almeno... Prova a fare anche le avventure più semplici con generali normali e dimmi se te la cavi perdendo solo reclute... Mettiti nei panni di chi dovrebbe iniziare ora... Dal momento in cui costruisce il primo tagliatore di alberi di pino al momento in cui sarà in grado di avere un esercitino almeno sufficiente a terminare in 2 giorni Isola dei Pirati... quanto ci passa?
Se per te davvero questo gioco non è un lavoro allora non dovresti aver bisogno di un simulatore e di persone che perdono ore a sviluppare delle guide per le avventure. I setup dovrebbero essere facilmente accessibili a tutti in modo tale da valorizzare le capacità del giocatore, non in modo tale da valorizzare il fatto che un giocatore che si è sbattuto per fare una guida decente consenta a tutti quelli che non sanno giocare di poter fare le avventure.
E perchè no? Intanto il simulatore è una opportunità in più, non fornita di serie nel gioco... chi non lo vuole usare farà senza, dov'è il problema? Il motivo per cui è tanto importante il simulatore IN QUESTO gioco è legato al costo delle unità... costo in termini di tutto... risorse, tempi di produzione delle armi, tempi di reclutamento, tempi di ripopolamento e costo del medesimo... mai sentito di gente cercare pane disperatamente?... (a chi guarda da fuori sembra un gioco di morti di fame... non c'è mai abbastanza pane)... Ce ne sono tantissimi di giochi dove un simulatore non è necessario e son tutti giochi dove le unità costano pochissimo (civilization, per citarne uno)... L'ultima parte del tuo pensiero mette ancor più in risalto il tuo essere nazi-inside... chi non è all'altezza non dovrebbe giocare... Io sono invece del parere opposto e mi piacerebbe un gioco accessibile a tutti e che offra ai più bravi anche la soddisfazione del poter giocare meglio... però ci potrei stare nel tuo gioco d'elite... sono quelli capaci di far dei calcoli possono giocare... Pensi che saremmo in tanti? Credi che la Ubisoft faccia un giochino per pochi cervelloni? Quanto lo dovrebbe far pagare? A loro non interessa che tu possa fare a mente somme e moltiplicazioni... a loro interessa che entrino soldi e gli va benissimo riceverli anche da un deficiente che manda 200 cavalli contro 200 triboli...
Non sto dicendo che sono contro al fatto che la gente usa le guide altrui, sono contro il fatto che attualmente, il gioco, è molto complicato e senza utilizzare il simulatore, a naso, è MOLTO difficile prevedere una battaglia che duri piu' di 1 round. Inserendo lo splash damage, se non altro, hai un'idea piu' chiara di come andranno le cose, anche se purtroppo è evidente che certe truppe con lo splash damage non devono esistere.
Non ti divertiresti di piu' se, per fare per esempio cavalieri oscuri, non avessi bisogno di seguire una guida pari pari ma fosse sufficiente usare il TUO cervello per trovarti i setup giusti SENZA usare un simulatore?
Io le guide per le avventure che faccio di solito le riscrivo da me, rifacendo bene i calcoli, ma una volta fatte... uno dei motivi che rende noiosino il gioco è la sua fondamentale staticità... rifare la stessa avventura è DAVVERO rifare la stessa cosa... i campi da abbattere son sempre lì... nelle stesse posizioni e con le stesse truppe dentro... Unico elemento aleatorio è il numero di perdite... leggermente variabile (a meno di grossolani errori che ti facciano bruciare truppe sbagliando un blocco o sbagliando addirittura le truppe da mandare all'attacco)... Però lo fai... altrimenti per cercare di avere lame di damasco e cannoni ti tocca costruire tutto il circo degli edifici necessari e poi devi smazzarti raccolta delle risorse e lavorazioni varie... OOPS, tolgono il looot delle armi... quindi a cosa servirà farsi le avventure più difficili?Soprattuto a farle più e più volte... divertimento?... Accidenti, ma per trovare divertente una cosa del genere bisogna esser nati in una miniera di zolfo...
Bri0... mi piacerebbe, credimi, poter condividere quanto dici, ma al punto in cui è il complesso di modifiche presentate e proposte (la produzione di truppe nidificata è una stupidaggine colossale) non trovo davvero nulla che mi faccia pensare ad un miglioramento... grandi cambiamenti, ma non miglioramenti... Le reclute sono praticamente inutili... con iniziativa 3 muoiono quasi sempre senza poter dare un sol colpo... e bastassero almeno... Prova a fare anche le avventure più semplici con generali normali e dimmi se te la cavi perdendo solo reclute... Mettiti nei panni di chi dovrebbe iniziare ora... Dal momento in cui costruisce il primo tagliatore di alberi di pino al momento in cui sarà in grado di avere un esercitino almeno sufficiente a terminare in 2 giorni Isola dei Pirati... quanto ci passa?
E perchè no? Intanto il simulatore è una opportunità in più, non fornita di serie nel gioco... chi non lo vuole usare farà senza, dov'è il problema? Il motivo per cui è tanto importante il simulatore IN QUESTO gioco è legato al costo delle unità... costo in termini di tutto... risorse, tempi di produzione delle armi, tempi di reclutamento, tempi di ripopolamento e costo del medesimo... mai sentito di gente cercare pane disperatamente?... (a chi guarda da fuori sembra un gioco di morti di fame... non c'è mai abbastanza pane)... Ce ne sono tantissimi di giochi dove un simulatore non è necessario e son tutti giochi dove le unità costano pochissimo (civilization, per citarne uno)... L'ultima parte del tuo pensiero mette ancor più in risalto il tuo essere nazi-inside... chi non è all'altezza non dovrebbe giocare... Io sono invece del parere opposto e mi piacerebbe un gioco accessibile a tutti e che offra ai più bravi anche la soddisfazione del poter giocare meglio... però ci potrei stare nel tuo gioco d'elite... sono quelli capaci di far dei calcoli possono giocare... Pensi che saremmo in tanti? Credi che la Ubisoft faccia un giochino per pochi cervelloni? Quanto lo dovrebbe far pagare? A loro non interessa che tu possa fare a mente somme e moltiplicazioni... a loro interessa che entrino soldi e gli va benissimo riceverli anche da un deficiente che manda 200 cavalli contro 200 triboli...
Io le guide per le avventure che faccio di solito le riscrivo da me, rifacendo bene i calcoli, ma una volta fatte... uno dei motivi che rende noiosino il gioco è la sua fondamentale staticità... rifare la stessa avventura è DAVVERO rifare la stessa cosa... i campi da abbattere son sempre lì... nelle stesse posizioni e con le stesse truppe dentro... Unico elemento aleatorio è il numero di perdite... leggermente variabile (a meno di grossolani errori che ti facciano bruciare truppe sbagliando un blocco o sbagliando addirittura le truppe da mandare all'attacco)... Però lo fai... altrimenti per cercare di avere lame di damasco e cannoni ti tocca costruire tutto il circo degli edifici necessari e poi devi smazzarti raccolta delle risorse e lavorazioni varie... OOPS, tolgono il looot delle armi... quindi a cosa servirà farsi le avventure più difficili?Soprattuto a farle più e più volte... divertimento?... Accidenti, ma per trovare divertente una cosa del genere bisogna esser nati in una miniera di zolfo...
Posso assicurarti, per chi li fa i simulatori, che è un bella mazzata di lavoro riuscire a tirar fuori un qualcosa che funzioni bene, e non vedo la necessità di farlo per un gioco ;).
Detto questo, io spero da parecchio tempo che mettano i campi casuali nelle avventure (come posizioni, mantenendo statiche le unità) (per motivi di correttezza ovviamente, non vorremmo trovarci dei campi con 2 mary e 180 lupi no?), le renderebbe piu' dinamiche e meno noiose, ma anche questo punto porterebbe tanta altra gente a lasciare il gioco, e credo che anche su questo punto ci troviamo d'accordo.
Detto questo, ho fatto tutte le avventure di base col nuovo sistema (con major e MMA, perché io quelli ho, per cui testo per come ho la mia economia, mi metterò poi a provare coi gen da 200) e ti posso assicurare che con lo splash damage, tolto di solito il leader finale, non si hanno ste grosse differenze tra un player con un generale da 200 e uno con un generale da 270.
Sarà che io, come ursula e tanti altri, le abbiamo provate le avventure, ma personalmente credo che questo sistema introduca la necessità da parte del giocatore di valutare meglio cosa perdere, in quanto molti campi si possono fare in tanti modi diversi a seconda di quello che vuoi e che non vuoi perdere.
Io rimango dell'idea che il sistema nuovo, così com'è ora, non funziona (nel senso che è troppo squilibrato, specialmente da un punto di vista economico e di tempistica). Per il resto però, dal lato militare, dopo un bel po' di testing (tanto testing), sono convinto che renderà molte avventure piu' accessibili e molte altre, attualmente semplici, meno accessibili.
In ogni caso io mi baso sul mio testing. Se io sono riuscito a trovare dei setup che mi consentono di fare certe avventure in modo migliore credo ce la possano fare tutti. Le perdite salgono ovviamente, ma è tutto proporzionale al fatto che si sacrificano truppe diverse e si scelgono avventure diverse (toro infuriato, vista la potenza dei catafratti, cercherei di farla molto meno).
giorgio3003
10.09.14, 13:55
A parte il fatto che dimostri ancora di non sapere come funziona il nuovo sistema militare, la cosa che "mi piace" di più è che stai dando degli stupidi alla maggioranza:
però ci potrei stare nel tuo gioco d'elite... sono quelli capaci di far dei calcoli possono giocare... Pensi che saremmo in tanti? Credi che la Ubisoft faccia un giochino per pochi cervelloni?
Se io dico che alcuni commenti sono inutili mi riferisco di più a quella fetta di gente ignorante che non sa di cosa parla e lo fa comunque scrivendo un sacco di idiozie (un po come fai te adesso).
Il bello è che io cerco di imparare anche da questi qui. Nel senso: la maggior parte di quello che dici non è minimamente giusto con quello che sta succedendo però nel mucchio di idee disordinate che hai ci sono alcune cose ottime per iniziare a provare e vedere se realmente si può fare o no.
Il nuovo sistema militare si differenzia da questo attuale solo per le iniziative (che secondo me sono una gran cosa e dovrebbero rimanere cosi), dall'attacco impostato diversamente (1-30, 1-110 ecc) e dallo splash damage per tutte le truppe.
La prima, come ho detto, la trovo un'idea geniale, per la terza direi che ci si può parlare ma per la seconda (e qui ti dò ragione zioorco) è una ca...(cit. Fantozzi).
Il resto dell'economia sicuramente la renderanno accessibile ed è per quello che sul server test invitano i giocatori a provare le avventure, vedere come sono le perdite, vedere quali nemici non sono più accessibili ai livelli bassi (come L1 di "A dorso di cavallo" - guida tage) ecc per riuscire a fare questi cambiamenti per i giocatori.
Rispiegherei in parole povere il sistema militare:
Guardi l'attacco massimo delle truppe (se non lo puoi fare a mente basta una semplice calcolatrice) guardi le iniziative, calcoli la difesa da mettere (provi prima con le reclute e se non va provi con i miliziani e se ancora non va con i soldati (e se ancora on va dite una bella parolaccia e calcolate per gli elitè)) e poi calcoli l'attacco per distruggere tutta la difesa (e qui c'è l'intoppo dell'attacco ma il mio sistema del minimo (che veramente sarebbe la media) è quasi preciso, quindi aumentando di poco l'attacco (di solito si riempie il generale) dovrebbe andare bene.
Tutte le avventure che ho fatto (quelle "facili") ho usato solo generali normali ed ho trovato un po di cose da cambiare (come ha detto bri0 per i leader). Il resto dipende da cosa preferisci perdere (e parlo delle nuove impostazioni che ci saranno con questo sistema militare e non quello attuale).
P.S.:La colpa del mio "itagliano perfeto" sarebbe del professore che me l'ha insegnato:
Lezione 1 - La ricerca (http://forum.thesettlersonline.it/threads/687-I-coloni-di-Roma-CdR?p=10391&viewfull=1#post10391)
Lezione 2 (http://forum.thesettlersonline.it/threads/687-I-coloni-di-Roma-CdR?p=10007&viewfull=1#post10007)
Da fare attenzione anche alle sue ricerche super avanzate che sono importantissime.
Meno male che ci sono i soloni illuminati... che diamine faremmo noi poveri giocatori medi senza di loro :D
Sarei curioso di conoscere la percentuale degli attuali giocatori disposti a rinunciare a guide e simulatori per mettersi a smanettare con le calcolatrici. Personalmente non saprei da che parte iniziare, quindi credo che pianterei tutto e opterei per altri giochi.
Ho già un lavoro, un gioco che è un mezzo lavoro (questo) e tramutarlo in un lavoro totale, no grazie, nessuno mi paga e non ne avrei di certo una gratificazione ludica.
Meno male che ci sono i soloni illuminati... che diamine faremmo noi poveri giocatori medi senza di loro :D
Sarei curioso di conoscere la percentuale degli attuali giocatori disposti a rinunciare a guide e simulatori per mettersi a smanettare con le calcolatrici. Personalmente non saprei da che parte iniziare, quindi credo che pianterei tutto e opterei per altri giochi.
Ho già un lavoro, un gioco che è un mezzo lavoro (questo) e tramutarlo in un lavoro totale, no grazie, nessuno mi paga e non ne avrei di certo una gratificazione ludica.
Le guide continueranno ad esserci come ci sono sempre state.
L'unico caso in cui le guide non ci saranno piu' sarà il caso in cui si decida di mettere le posizioni dei campi casuali nelle avventure.
Detto questo nessuno è illuminato né bla bla e bla. C'è tanta gente che sta perdendo tanto tempo sul server test per cavare qualcosa di utile. Se continuiamo così avrete le guide tutte pronte prima ancora che qualunque modifica venga apportata al gioco.
scusate problemi di lavoro etc non ho potuto leggere fino ad adesso
A mio avviso, per quel che posso dire riguardo il nuovo sistema, posso affermare con certezza che le truppe che, secondo me, prenderanno davvero molta importanza sono gli arcieri con arco lungo, in quanto sono la futura unità che sostituirà gli arcieri per gli "schianti" come si faceva con reclute e arcieri.
questa cosa l'ho intuita, alla distanza, visto che non sto testando, leggendo i post qui scritti e tabelle e proposte da altri server esteri, che ogni tanto mi capitano sott'occhio, grazie a voi e qualche amico, ho intuito che il riequilibrio previsto prevede reclute meno forti, milizia soldati e sopratutto elite molto piu "cazz.uti", balestrieri e kannonieri che sono una bomba, archi lunghi che finalmente hanno un senso! cosa direi naturale per un gioco ambientato nel medioevo. Inutile ricordare che nel medioevo nessuno combatteva con spade di bronzo e archi di legno di pino :P e nel mondo moderno un gioco che si ambienta nel medioevo non puo privarsi degli archi lunghi, che al momento ne perdi giusto 200 se fai sarto eroico. C'è da dire pero', insieme al discorso cavalleria sui costi (che ha fatto il buon bri0) che produrre archi lunghi al momento è da pazzi, un archettaro lungo produce una miseria e consuma troppo legno, quindi secondo me il costo dovrebbe essere almeno equiparato a quello degli archetti di legno, per poter essere sostenibile
In ogni caso se il ciclo del ferro fosse rivisto e i costi fossero proporzionali io non credo farebbe così schifo il sistema corrente che hanno tirato fuori.
anche nelle condizioni attuali sarebbe possibile una economia basata sul ferro, le mineire non mancano, l'unica pecca (anche carbone) è la caserma, io ci ho provato a combattere con soldati e milizia, quando avevo poco pane e magari pensavo fosse meglio perdere 40 s invece di 80 reclute, ma la caserma mi ha smentito, non posso metterci tre giorni a ritruppare quello che ho perso, di reclute ne fai piu di 1000 in un giorno senza sergenti, per truppare l'equivalente in soldati e milizia e elite ci mertto una settimana, ovvio che ho cambiato idea subito, senza cosniderare il fatto che, senza danno esteso dei nemici, bisogna essere un po idioti al momento a mandare a morire milizia e soldati, uando vedi che un soldato muore esattamente come una recluta in un turno, e quindi sto soldato l'ho mandato a morire per niente, era meglio uccidere la recluta, la truppo in due secondi.
l'altro giorno ho fatto veld, ho sbagliato come un idiota (quale io sono) un blocco, persi 210 c e 130 elite, 9 ore per trupparli con il x3 sulla caserma, ma stiamo schezando, 9 ore, la vita è troppo breve per questa caserma
Diciamo che il sistema attualmente non è del tutto banale, e questo è ovvio... E i costi vanno rivisti.. E anche quello è ovvio, ma personalmente credo sia buono valorizzare dei componenti che non sono mai stati valorizzati (come armadamasco ecc).
io adoro il sistema attule, che ora posso dire di aver capito, dopo un anno che gioco, almeno per quanto riguarda gli attacchi, ho lacune gravi sui blocchi e vivo di rendita del lavoro altrui, gente come evil e brio, ma ce ne sono tanti meno famosi come ad esempio il mio amico gildano trinita', che ha proposto quasi tutte le avventure per generali da 200 (quelli che che aveva) e si diverte un mondo a fare calcoli, e continua a divertirsi, i blocchi non sono mai stati una mia passione, ok le posizioni, è facile, ma calcolare un blocco dal nulla per me è duro e noioso, ma giuro ci sto lavorando (e infatti ho sbagliato in veld, ben due volte su due avventure di fila, blocchi diversi)
Se io sono riuscito a trovare dei setup che mi consentono di fare certe avventure in modo migliore credo ce la possano fare tutti. Le perdite salgono ovviamente, ma è tutto proporzionale al fatto che si sacrificano truppe diverse e si scelgono avventure diverse (toro infuriato, vista la potenza dei catafratti, cercherei di farla molto meno).
brio caro considera il fatto che forse non tutti sono cosi' bravi, o hanno cosi pazienza o voglia di fare, magari tempo, tu credi ce la possano fare tutti senza simu, io ho i miei dubbi, perchè al momento ci sono molti utenti che anche con il sistema attuale, e simu bellissimo come quello di settlerstool, e guide precompilate, non sanno fare un passo se gli manca una manciata di truppe, e continueranno a giocare solo se giocatori volenterosi capaci e altruisti gli fanno delle altre guide precompilate
L'unico caso in cui le guide non ci saranno piu' sarà il caso in cui si decida di mettere le posizioni dei campi casuali nelle avventure.
terribile per il 90% degli utenti, solo l'ipotesi che si avvia una avventura e poter trovare dei campi diversi farebbe fuggire quel 90% di utenti sopra citato
queto è un gioco bellissimo, che ha grandi potenzialita', non rendiamolo una elite di calcolatori e gente con il cervello lucido perchè poi ci giocano in pochi, giusto riequilibrare le armate e l'economia, ma senza troppa fatica ;)
...
Detto questo nessuno è illuminato né bla bla e bla.
E dici bene... poco fa ho loggato sul server di test e mentre cercavo di spostare un edificio mi sono accorto che non c'erano più assi di legno duro... erano circa 50k dopo il reset... Un rapido sguardo alla produzione e ho trovato il "buco nero" che ha bruciato 50k di assi in 2-3 giorni... il fabbricante di archi lunghi...
Per produrre 5 (diconsi cinque) archi lunghi servono 150 tronchi di legno duro e 150 assi di legno duro... Ora... non voglio dire cosa penso di chi ha inventato il modo di produrre UN arco lungo abbattendo 60 alberi, ma almeno un rapido calcolo ai tempi di produzione di legno e assi non lo sapevano fare? Gliela dobbiamo calcolare noi la quantità di taglialegna e segherie necessarie a tenere UN SOLO fabbricante di archi lunghi in funzione h24?
Dalla prima bozza di modifica mi era già chiaro che stessero dando i numeri e andando avanti trovo che son capaci di peggiorare... Tu comunque continua a dire che è tutto bello quel che stanno facendo... :-)
A parte il fatto che dimostri ancora di non sapere come funziona il nuovo sistema militare, la cosa che "mi piace" di più è che stai dando degli stupidi alla maggioranza:
...
P.S.:La colpa del mio "itagliano perfeto" sarebbe del professore che me l'ha insegnato:
Giorgio sei molto indietro ...come funziona il nuovo sistema l'abbiamo già capito da un pezzo... ora alcuni si stanno chiedendo se sarà anche più bello di quello attuale...
Potrai aver avuto insegnanti incapaci di infonderti interesse nelle materie di studio e/o trasmetterti delle basi di conoscenza, ma allora... visto che te ne sei accorto... pensaci tu a studiare...
e modera i toni...
E dici bene... poco fa ho loggato sul server di test e mentre cercavo di spostare un edificio mi sono accorto che non c'erano più assi di legno duro... erano circa 50k dopo il reset... Un rapido sguardo alla produzione e ho trovato il "buco nero" che ha bruciato 50k di assi in 2-3 giorni... il fabbricante di archi lunghi...
Per produrre 5 (diconsi cinque) archi lunghi servono 150 tronchi di legno duro e 150 assi di legno duro... Ora... non voglio dire cosa penso di chi ha inventato il modo di produrre UN arco lungo abbattendo 60 alberi, ma almeno un rapido calcolo ai tempi di produzione di legno e assi non lo sapevano fare? Gliela dobbiamo calcolare noi la quantità di taglialegna e segherie necessarie a tenere UN SOLO fabbricante di archi lunghi in funzione h24?
Dalla prima bozza di modifica mi era già chiaro che stessero dando i numeri e andando avanti trovo che son capaci di peggiorare... Tu comunque continua a dire che è tutto bello quel che stanno facendo... :-)
Ma guarda se leggi sopra non ho mai detto di essere d'accordo sui costi di produzione che hanno messo.
Continuo a dire che vanno abbassati, e credo non ci voglia un pozzo di genialità per capire che produrre archi lunghi (e molte altri armi) è troppo caro.
Il discorso comunque risiede nel fatto che, come si dice dall'inizio, a livello economico attualmente si tratta solo di una serie di placeholders messi lì giusto per far capire che si sta modificando quella parte del gioco.
Se fai caso, inoltre, sulla documentazione avevano scritto 150 legno duro e 150 legno di pino, invece in-game compare 150 legno duro + 150 assi di legno duro; ennesima prova che quella sezione è letteralmente fuffa, per ora.
scusate problemi di lavoro etc non ho potuto leggere fino ad adesso
questa cosa l'ho intuita, alla distanza, visto che non sto testando, leggendo i post qui scritti e tabelle e proposte da altri server esteri, che ogni tanto mi capitano sott'occhio, grazie a voi e qualche amico, ho intuito che il riequilibrio previsto prevede reclute meno forti, milizia soldati e sopratutto elite molto piu "cazz.uti", balestrieri e kannonieri che sono una bomba, archi lunghi che finalmente hanno un senso! cosa direi naturale per un gioco ambientato nel medioevo. Inutile ricordare che nel medioevo nessuno combatteva con spade di bronzo e archi di legno di pino :P e nel mondo moderno un gioco che si ambienta nel medioevo non puo privarsi degli archi lunghi, che al momento ne perdi giusto 200 se fai sarto eroico. C'è da dire pero', insieme al discorso cavalleria sui costi (che ha fatto il buon bri0) che produrre archi lunghi al momento è da pazzi, un archettaro lungo produce una miseria e consuma troppo legno, quindi secondo me il costo dovrebbe essere almeno equiparato a quello degli archetti di legno, per poter essere sostenibile
anche nelle condizioni attuali sarebbe possibile una economia basata sul ferro, le mineire non mancano, l'unica pecca (anche carbone) è la caserma, io ci ho provato a combattere con soldati e milizia, quando avevo poco pane e magari pensavo fosse meglio perdere 40 s invece di 80 reclute, ma la caserma mi ha smentito, non posso metterci tre giorni a ritruppare quello che ho perso, di reclute ne fai piu di 1000 in un giorno senza sergenti, per truppare l'equivalente in soldati e milizia e elite ci mertto una settimana, ovvio che ho cambiato idea subito, senza cosniderare il fatto che, senza danno esteso dei nemici, bisogna essere un po idioti al momento a mandare a morire milizia e soldati, uando vedi che un soldato muore esattamente come una recluta in un turno, e quindi sto soldato l'ho mandato a morire per niente, era meglio uccidere la recluta, la truppo in due secondi.
l'altro giorno ho fatto veld, ho sbagliato come un idiota (quale io sono) un blocco, persi 210 c e 130 elite, 9 ore per trupparli con il x3 sulla caserma, ma stiamo schezando, 9 ore, la vita è troppo breve per questa caserma
io adoro il sistema attule, che ora posso dire di aver capito, dopo un anno che gioco, almeno per quanto riguarda gli attacchi, ho lacune gravi sui blocchi e vivo di rendita del lavoro altrui, gente come evil e brio, ma ce ne sono tanti meno famosi come ad esempio il mio amico gildano trinita', che ha proposto quasi tutte le avventure per generali da 200 (quelli che che aveva) e si diverte un mondo a fare calcoli, e continua a divertirsi, i blocchi non sono mai stati una mia passione, ok le posizioni, è facile, ma calcolare un blocco dal nulla per me è duro e noioso, ma giuro ci sto lavorando (e infatti ho sbagliato in veld, ben due volte su due avventure di fila, blocchi diversi)
brio caro considera il fatto che forse non tutti sono cosi' bravi, o hanno cosi pazienza o voglia di fare, magari tempo, tu credi ce la possano fare tutti senza simu, io ho i miei dubbi, perchè al momento ci sono molti utenti che anche con il sistema attuale, e simu bellissimo come quello di settlerstool, e guide precompilate, non sanno fare un passo se gli manca una manciata di truppe, e continueranno a giocare solo se giocatori volenterosi capaci e altruisti gli fanno delle altre guide precompilate
terribile per il 90% degli utenti, solo l'ipotesi che si avvia una avventura e poter trovare dei campi diversi farebbe fuggire quel 90% di utenti sopra citato
queto è un gioco bellissimo, che ha grandi potenzialita', non rendiamolo una elite di calcolatori e gente con il cervello lucido perchè poi ci giocano in pochi, giusto riequilibrare le armate e l'economia, ma senza troppa fatica ;)
Come la gente segue le guide e impara ad eseguire un blocco la gente può imparare a posizionare i generali (che non è tutta sta difficoltà eh, non neghiamolo) e a studiarsi i setup al volo.
Io per ora il simulatore me lo sono programmato e funziona, ma con lo splash damage, attualmente, è MOLTO piu' facile prevedere i combattimenti e, se non vuoi bloccare, puoi affrontare un'avventura intera senza aver bisogno del simulatore ma usando solo il tuo cervello.
Sarebbe da fare una semplicissima guida.. Anzi, un esempio di come affrontare un'avventura col sistema nuovo ma, per sicurezza, per ora, aspetterei ancora, in quanto non si sa quando e quanto cambierà ancora il sistema militare.
Detto questo, sono già stati scovati parecchi bugs di programmazione riguardanti i combattimenti, per cui credo che sicuramente altri updates ci saranno (sono tutti bugs relativi ai bonus, per la cronaca che, sempre per la cronaca, vanno a sfavore del giocatore).
Ma guarda se leggi sopra non ho mai detto di essere d'accordo sui costi di produzione che hanno messo.
Continuo a dire che vanno abbassati, e credo non ci voglia un pozzo di genialità per capire che produrre archi lunghi (e molte altri armi) è troppo caro.
Il discorso comunque risiede nel fatto che, come si dice dall'inizio, a livello economico attualmente si tratta solo di una serie di placeholders messi lì giusto per far capire che si sta modificando quella parte del gioco.
Se fai caso, inoltre, sulla documentazione avevano scritto 150 legno duro e 150 legno di pino, invece in-game compare 150 legno duro + 150 assi di legno duro; ennesima prova che quella sezione è letteralmente fuffa, per ora.
Bri0... ascolta... forse è perchè io sviluppo software di mestiere, ma se un cliente mi chiedesse di sviluppare una componente del suo gestionale in modo da poter leggere statistiche sulla produttività dei suoi collaboratori e se gli dessi da provare, invece, un pannello di report dello spazio occupato su disco dai file del database... io perderei il cliente (prendendo anche degli insulti)... Questo gioco sta perdendo player... per noia, staticità, lentezza, assurdità dei costi di produzione di qualsiasi cosa abbia valore... Siamo tutti concordi nel dire che servono dei cambiamenti ed è chiaro che c'è qualcuno che ci sta provando, ma da quello che ci propongono di provare io ho l'impressione che non sappiano neppure dove mettere le mani e non hanno alcuna intenzione di rendere il gioco migliore nel senso di più divertente... almeno non nella direzione che io posso chiamare "divertimento"... Quando si costruisce un software molto strutturato com'è questo gioco si sviluppano (leggi si dovrebbero sviluppare) anche tutta una serie di test-units e/o dei fogli di calcolo che permettano di prevedere cosa accadrà spostando dei valori perchè non si stravolga il bilanciamento e l'equilibrio di tutto l'insieme. Mettere, di punto in bianco, il costo di un prodotto come gli archi lunghi a quei valori può significare solo due cose: o hanno sparato un numero a caso (il che la direbbe lunga sul loro livello di competenza) oppure hanno davvero intenzione di proporre una versione del gioco in cui il giocatore medio non riesca a fare più di un'avventura alla settimana (quelle semplici).
Continui a ripetere che sono dei place-holder, ma in realtà non lo sai... forse lo speri a gran voce... beh, lo spero anche io naturalmente, ma hai presente il gioco "fuoco, fuoco, fuochino, acqua, acqua"... altro che "acqua"... questi sono in alto mare... nella profondità degli abissi...
Bri0... ascolta... forse è perchè io sviluppo software di mestiere, ma se un cliente mi chiedesse di sviluppare una componente del suo gestionale in modo da poter leggere statistiche sulla produttività dei suoi collaboratori e se gli dessi da provare, invece, un pannello di report dello spazio occupato su disco dai file del database... io perderei il cliente (prendendo anche degli insulti)... Questo gioco sta perdendo player... per noia, staticità, lentezza, assurdità dei costi di produzione di qualsiasi cosa abbia valore... Siamo tutti concordi nel dire che servono dei cambiamenti ed è chiaro che c'è qualcuno che ci sta provando, ma da quello che ci propongono di provare io ho l'impressione che non sappiano neppure dove mettere le mani e non hanno alcuna intenzione di rendere il gioco migliore nel senso di più divertente... almeno non nella direzione che io posso chiamare "divertimento"... Quando si costruisce un software molto strutturato com'è questo gioco si sviluppano (leggi si dovrebbero sviluppare) anche tutta una serie di test-units e/o dei fogli di calcolo che permettano di prevedere cosa accadrà spostando dei valori perchè non si stravolga il bilanciamento e l'equilibrio di tutto l'insieme. Mettere, di punto in bianco, il costo di un prodotto come gli archi lunghi a quei valori può significare solo due cose: o hanno sparato un numero a caso (il che la direbbe lunga sul loro livello di competenza) oppure hanno davvero intenzione di proporre una versione del gioco in cui il giocatore medio non riesca a fare più di un'avventura alla settimana (quelle semplici).
Continui a ripetere che sono dei place-holder, ma in realtà non lo sai... forse lo speri a gran voce... beh, lo spero anche io naturalmente, ma hai presente il gioco "fuoco, fuoco, fuochino, acqua, acqua"... altro che "acqua"... questi sono in alto mare... nella profondità degli abissi...
So di quello che parlo, e se sviluppi software di mestiere lo sai anche tu.
Non siamo novelli, perlomeno io evidentemente non lo sono, perché se sai aprire un swf e metterci le mani sopra vedi cosa c'è dentro.
Non devi necessariamente sviluppare software di mestiere per fare un certo tipo di scelta.
Non sei un game designer come non lo sono neanch'io, e se certe scelte sono state fatte io credo che siano state fatte su una base imposta da un qualcuno.
Se un tuo cliente ti dicesse che devi fargli una cosa ma il tuo capo ti dicesse che non gliela puoi fare tu cosa fai? Non sto dicendo che sia questo il caso e ti ripeto che le tabelle che hanno presentato, riguardo i costi di produzione, le condivido solo in parte, ma è anche vero che questa è la prima fase del pre-testing. Chi sviluppa il gioco è chiaro che non ci gioca, altrimenti non avrebbero mai messo 150 assi di legno duro e 150 legno duro per 5 archi lunghi, ed è anche per questo che presumo servano i feedback.
Non vivo dentro la ubisoft e non so come funziona dalle loro parti però non mi permetto di giudicare e cerco di leggere quello che scrivono.
Alcuni aspetti delle tabelle da loro proposte non sono delle cose letteralmente idiote (vedi i costi di produzione delle spade di bronzo e i costi di reclutamento delle reclute e i costi di produzione delle damascene... E i cannoni), anche se i costi degli archi e degli archi lunghi sono completamente follia pura, ma gliel'hanno fatto notare in tanti e sicuramente cercheranno di cambiarlo.
Detto questo, visto che sviluppi software, perché non vieni a darci una manina a cercare di capire a fondo come funziona il sistema militare? potresti scoprire un sacco di cose..
O magari.. Visto che sviluppi software, ti do' una dritta: perché non provi ad esaminare i sorgenti? ;)
Ciao ragazzi...
voi parlate di combattimenti... di armi.. di splash damage.. Ok :confused:
Io proporrei di fare una guida BB nella quale si spiegano TUTTE le funzioni delle reclute, TUTTE le funzioni dei bowmans ecc ecc.. cos'è un attacco di prima linea, cos'è un attacco di seconda linea, chi abbatte chi e da chi viene ucciso.... cosa sono i punti vita (delle singole unità e dei campi), cosa sono i punti danno (info da non ritenere sottintese), cosa si intende per precisione, cosa per iniziativa, cosa sono i bonus ecc.
Tutte queste informazioni non sono da ritenere poi così scontate e superflue, in quanto molti utenti (come me) giocano a TSO semplicemente per passarsi un po' di tempo (per farsi due chiacchere anche ;) ), quindi non tutti hanno voglia di farsi lo sbattone per cercare info che non appaiono da nessuna parte o che comunque sono difficilmente reperibili (posso io andare sul server crucco???? O.O). La finestrella di dialogo, che appare quando vado col cursore sulle singole unità militari, dice tutto e niente!! Non ci si può quindi sempre affidare alla fatica e alla buona volontà di alcuni players che da buoni samaritani cercano di rendere il game decisamente più intuitivo.
Come arrivano missive di benvenuto appena uno inizia a giocare, ne può arrivare una (non appena si possono addestrare le unità militari) con un link che richiama la guida BB che diventerà indispensabile visti i cambiamenti prossimi e considerato il fatto che non tutti gli utenti sono browser-game player abituali.
Ciauuuu :D :D
Ciao ragazzi...
voi parlate di combattimenti... di armi.. di splash damage.. Ok :confused:
Io proporrei di fare una guida BB nella quale si spiegano TUTTE le funzioni delle reclute, TUTTE le funzioni dei bowmans ecc ecc.. cos'è un attacco di prima linea, cos'è un attacco di seconda linea, chi abbatte chi e da chi viene ucciso.... cosa sono i punti vita (delle singole unità e dei campi), cosa sono i punti danno (info da non ritenere sottintese), cosa si intende per precisione, cosa per iniziativa, cosa sono i bonus ecc.
Tutte queste informazioni non sono da ritenere poi così scontate e superflue, in quanto molti utenti (come me) giocano a TSO semplicemente per passarsi un po' di tempo (per farsi due chiacchere anche ;) ), quindi non tutti hanno voglia di farsi lo sbattone per cercare info che non appaiono da nessuna parte o che comunque sono difficilmente reperibili (posso io andare sul server crucco???? O.O). La finestrella di dialogo, che appare quando vado col cursore sulle singole unità militari, dice tutto e niente!! Non ci si può quindi sempre affidare alla fatica e alla buona volontà di alcuni players che da buoni samaritani cercano di rendere il game decisamente più intuitivo.
Come arrivano missive di benvenuto appena uno inizia a giocare, ne può arrivare una (non appena si possono addestrare le unità militari) con un link che richiama la guida BB che diventerà indispensabile visti i cambiamenti prossimi e considerato il fatto che non tutti gli utenti sono browser-game player abituali.
Ciauuuu :D :D
In effetti la documentazione sul sistema militare è ridicola (nel senso che proprio non esiste).
Però un bel tutorial quasi quasi ci starebbe.. aspettiamo la manutenzione di oggi e vediamo se cambia qualcos'altro nel frattempo.
giorgio3003
12.09.14, 16:22
Giorgio sei molto indietro ...come funziona il nuovo sistema l'abbiamo già capito da un pezzo... ora alcuni si stanno chiedendo se sarà anche più bello di quello attuale...
Mi sembra di aver scritto che dimostri ancora(cioè dopo un mese di prove) di non sapere come funziona il nuovo sistema militare e tu non ti stai chiedendo se è più bello o no, tu stai solo scrivendo cattiverie sul gioco nel forum dello stesso. Nel server test hanno già cancellato alcuni post con questi tipo di commenti, di quelli che vanno in una sola direzione senza voler leggere quello che c'è veramente. Strano che qui si può scrivere di tutto e di più quando bri0sheje ti ha spiegato per filo e per segno ogni cosa (visto che si sta impegnando quanto pochi per capire come funziona) e tu ti attacchi ad altre cose quando vedi che l'attuale specchio si è rotto (porta sfiga eh, 7 anni di disgrazie :) ).
I miei toni sono sempre moderati ma sai, dipende anche da chi legge da come gli gira. Io ho solo riproposto quello che tu hai scritto e quindi che dai degli stupidi alla maggioranza il che poi ti ho spiegato che sto dando degli ignoranti alla minoranza. :)
Questo post più che un feedback del nuovo sistema militare sarebbe più "cherchiamo di far capire a zioorco quello che non vuole capire".
Perchè, secondo me (e non solo), questa modifica non farà cambiare nulla per i giocatori di livello basso (quelli che iniziano adesso e quelli che giocano da poco tempo). Seguendo le guide ci saranno solo più perdite ma con lo stesso tempo di produzione, la stessa quantità di risorse che si useranno ecc (questo sempre grazie ai giocatori che si impegnano per trovare il sistema giusto per farlo succedere). Cambierà invece per i livelli alti che dovranno fare avventure difficili (e li non si perderanno solo reclute come in quelle facili - le ho provate quasi tutte e tutte hanno una perdità uguale al attuale sistema militare x 2,5 (come quel che hanno abbassato proprio per questo motivo) ).
In secondo piano invece tu non lavori per la ubisoft (come dimostri) e non sai i cambiamenti futuri che vorranno fare e non sai il vero perchè di queste modifiche, quindi io mi chiedo perchè tanta ostinazione contro a delle cose che non sai!?
I feedback sono opzionali, se vuoi provare le nuove cose sei libero di farlo, se non le vuoi provare se libero di non farlo ma almeno non sparare ... nel forum. Se invece ti vuoi impegnare anche te (nel poco tempo che hai) potresti almeno scrivere dei feedback costruttivi perchè come ho detto magari non si fermeranno qui con le modifiche e questa implementazione sarà dovuta a future implementazioni che solo gli sviluppatori sanno. (su questo punto chiamo ignoranti la gente che scrive cose negative su qualcosa che ancora non sa)
A sto punto penso si possa anche chiudere il forum, se si deve commentare solamente con "quanta è brava la BB", "quanto è buona la BB", etc..
Sino a prova contraria siamo in democrazia e sino a che non si esagera credo che sia più che giusto dare il proprio parere su qualcosa che può o non può piacere. Se a te piace sto sistema cavoli tuoi, ad altri non piace ed è giusto che si possa esprimere il proprio parere.
Continuate a non voler capire te e il tuo socio che non tutti hanno la voglia o la vostra stessa competenza nel gioco, c'è chi gioca per divertirsi come me e non per rompersi i cosiddetti con schemi, schemini, tabelline e calcolatrici. Non mi sembra che bisogni essere un genio per capirlo.
giorgio3003
12.09.14, 20:47
Forse non hai capito che le guide ci saranno comunque, sia con il nuovo sistema che con un'altro ancora (magari quando zioorco ne inventerà uno) e che dovrai solo diminuire qualcosa e aumentare altro (e questa cosa sarà facilmente intuibile). Ma sopratutto (e questo è una cosa che gli sviluppatori hanno promesso dall'inizio proprio per te Rey, cioè hanno proprio fatto il tuo nick) gli omini che cammineranno tra giacimento-magazzino-edificio di produzione rimarrà invariato. Potrai continuare a guardarli stupefatto come i bambini di 5 anni (questo è il massimo che ti posso dare perchè già quelli di 6 provano a fare anche le avventure, o a pensarci bene conosco bambini di 5 anni molto (ma mooooooooolto) più svegli.
Infatti questo si chiama forum e non bordello dove spari cavolate quando e come ti pare.
Vuoi dire il tuo parere?? Va più che benissimo ma almeno hai la decenza di spiegare il perchè no ed il perchè si altrimenti sono solo cattiverie buttate al vento.
Nei forum si possono esprimere le proprie opinioni, sono nati anche per questo se non lo sapevi. E non è detto che le stesse possono coincidere tra i vari utenti.
Se tu preferisci tenerti su posizioni tipo zerbino per cui qualsiasi cosa ti viene propalata diventa oro colato, c'è chi invece è più restio dal farsi infinocchiare. Che poi sta storia delle cattiverie -.- Ma quanti anni hai??? Ma di che cattiverie parli? Solamente perché nei nostri commenti non leggi quanti peli ha il deretano di un elite le definisci "cattiverie" perché proviamo a spiegare le cose in poche parole???
Che poi, che ne sai tu come affronto le avventure?
Bah!
giorgio3003
12.09.14, 21:41
Il fatto è che dovresti sostituire cattiverie con qualcos'altro (usa un po di fantasia). Essendo un forum ufficiale dovrebbe trattare un po più del gioco e meno delle cavolate che vi pare. Come ho detto feedback un po più dettagliati sarebbero graditi.
In che senso "che ne so come affronti le avventure?" Ho solo detto che le guide ci sono e ci saranno. Non mi dirai che hai capito come funziona il sistema militare attuale ed i setup li fai ad occhio. :D Se è cosi ti faccio i miei complimenti, forse ho sbagliato sull'età, aumentiamo di 2 :D
A parte che non mi sembra che si parli di cavolate ma si commenti sulle cose attinenti al gioco, che poi a te non piacciano commenti che non siano più che adulatori in stile zerbino sinceramente non so che farci.
Se poi per commentare si debba passare attraverso la tua censura per ottenere il beneplacito di poter scrivere qua, mi vien da ridere, per fortuna l'unico pensiero non è ancora passato :D
E no, non so fare i setup non mi sono mai preso la briga di andare a ravanare nelle specifiche per farli, non ho nessuna voglia di stressarmi con queste cose e come me penso che la cosa valga diciamo per... 3/4 dei giocatori?
Sino ad ora di tutti i commenti riguardanti sta novità dei combattimenti non mi sembra che ci sia nulla di vantaggioso per noi giocatori, noto solo una grande fregola da parte tua e di brio per il cambiamento.
A parte che non mi sembra che si parli di cavolate ma si commenti sulle cose attinenti al gioco, che poi a te non piacciano commenti che non siano più che adulatori in stile zerbino sinceramente non so che farci.
Se poi per commentare si debba passare attraverso la tua censura per ottenere il beneplacito di poter scrivere qua, mi vien da ridere, per fortuna l'unico pensiero non è ancora passato :D
E no, non so fare i setup non mi sono mai preso la briga di andare a ravanare nelle specifiche per farli, non ho nessuna voglia di stressarmi con queste cose e come me penso che la cosa valga diciamo per... 3/4 dei giocatori?
Sino ad ora di tutti i commenti riguardanti sta novità dei combattimenti non mi sembra che ci sia nulla di vantaggioso per noi giocatori, noto solo una grande fregola da parte tua e di brio per il cambiamento.
Non c'è nessuna fregola da nessuna parte, io ho esposto i lati positivi e i lati negativi di ciò che è stato introdotto, non ho detto che è tutto oro o che fa tutto schifo.
E' ancora troppo presto per dire se il sistema militare (parlo del combattimento) andrà a vantaggio o a svantaggio del giocatore, ma l'unica cosa che è certa è che, dando lo splash damage a tutte le unità, chiunque può calcolarsi il setup adatto per un campo senza dover usare un simulatore, e su questo non si discute perché è assolutamente intuitivo, bisogna solo capire una volta come funziona e poi si è a posto.
Detto questo, se vai sul server test, noterai che molta gente sta testando il nuovo sistema e tanta gente è, come me ed altri, parzialmente d'accordo con le nuove introduzioni, specialmente la valorizzazione di edifici e armi.
Tutto quello che ho detto sopra l'ho basato su prove concrete ed analizzando le modifiche che sono state apportate al gioco sul server test. Siamo tutti d'accordo sul fatto che così non va bene (specialmente dal lato economico che è il piu' criticato), ma dal punto di vista militare il miglioramento è evidente, secondo me (che l'ho testato e testo quotidianamente) : dopo aver capito come funziona il lato militare (che è ridicolo, è veramente semplice ora) puoi farti qualunque avventura senza aver bisogno di nessuno, basta che ragioni un secondo col cervello e sei a posto, puoi fare tutte le avventure del gioco senza dover chiedere niente a nessuno.
Vabeh... parlo arabo, ho capito...
Per me combattimento intuitivo o semplice significa fare le truppe più forti e poi banzai, un po' come accadeva nei vecchi Settlers, quando devi cominciare a smanettare con HP truppe, tipo di danno, quanta resistenza, quanti ce ne vogliono, etc. non è più intuitivo ma significa fracassarsi i cosiddetti con tabelline e calcolatrici. A te piace? A me no e penso che la stessa cosa valga per un buon 3/4 del server.
Da osservatore "esterno" a me sembra che abbiano messo un "fracco" di carne al fuoco e che stiano aspettando i responsi da chi sta testando come te non sapendo nemmeno loro che pesci pigliare (sinceramente da dei professionisti non mi spiego come non calcolino certi tempi, consumi, etc.).
Da calcolare poi che dovendo possedere un numero maggiore di truppe che ora non vengono usate tantissimo (lb, m, s) almeno dai livelli medio alti costringerà gli stessi (se già non l'hanno fatto) ad aumentare il limite di popolazione o mettendo mano al portafoglio o drenando al mercato le dimore messe in vendita da chi lo fa al posto loro.
giorgio3003
13.09.14, 09:57
Le guide ci saranno comunque poi ognuno si regola di conseguenza come per qualsiasi cosa con le piccole modifiche sull'isola. Francamente gli arcieri corti e quelli lunghi ancora non li ho trovati utili per il momento visto la loro difesa bassa quindi mi sa che resterà come adesso e cioè nessun fabbricante di archi lunghi sull'isola e pochi fabbricanti di archi corti.
Come ho detto e ri-detto "le guide ci saranno". Per la futura mancanza delle armi nei loot si vedrà quali soluzioni si troveranno senza dover distruggere tutta l'economia anche se credo (ad occhio, visto che hanno abbassato il costo di truppare) non saranno tante le modifiche.
Poi se non si è capito, le guide ci saranno sempre e comunque quindi non dovrai fare calcoli a mente o persino usare una calcolatrice. Sarebbe uno stimolo in più per la maggior parte dei giocatori (e credimi che so di cosa parlo quando dico della maggior parte dei giocatori perchè i setup ed i vari calcoli li fanno con il sistema attuale, figuriamoci con il nuovo che sarà ancora più semplice di questo.
Il fatto che tu abbia capito che ci sono solo più contro che pro e proprio perchè stai leggendo le persone sbagliate che dicono un sacco di cattiverie (qui usane tanta di fantasia, ma taaaaaaaaanta..tutta quella che hai) e non dai atto a chi si impegna per renderti il gioco più facile e più "divertente" solo perchè hai delle cose personali contro. Il che mi sembra molto da ragazzini, quindi mi sbagliavo...scendiamo di almeno 4 ;)
Ah... quindi dici che leggendo ciò che scrive brio leggo le persone sbagliate? o.O
Ma scendi un po' dal piedistallo va che è meglio :D
giorgio3003
13.09.14, 13:10
A me non sembra tu stia leggendo bri0 ma quelli che sparlano solo del lavoro degli altri.
Sul piedistallo si sta benissimo invece, c'è solo il problema che si vedono troppo bene le cavolate che scrivete tu ed il tuo "amico". Mi sa che hai capito ben poco di questo gioco e fa tristezza l'ignoranza a volte di quello che succede. Sei libero di fare come vuoi però, come ti ho detto, essendo un forum ufficiale del gioco dovresti scrivere con un po più di cervello invece di sparlare senza sapere nulla. Se vuoi scrivere cose negative spiega anche il perchè (sennò è solo cattiveria pura il che dimostra il tipo di persona che sei) invece se vuoi scrivere cose positive sul gioco sarebbe gradito spiegare anche il perchè agli altri. Esattamente come sta facendo (ed ha fatto) bri0sheje in più occasioni.
Il fatto di tutta questa ignoranza porta gli altri giocatori su una strada sbagliata e non mi sembra giusto. Poi è normale che si inizia a parlare di lasciare. Il mio unico motivo di lasciare (e non solo il mio) sono tutte ste persone (incluso te) che hanno la cattiveria nel sangue e vanno nei forum solo per mettere zizzania e sparlare senza senso. Esattamente come hai sempre fatto senza un valido motivo, ma solo per pura cattiveria.
Ma quanti anni hai? Mi sembra di leggere un bambinetto dell'asilo che guai a dire qualcosa contro il giocattolino che ha tra le mani. Se tu sei su posizioni da totale zerbino non è detto che lo siano anche gli altri.
Ma poi parli degli altri che lasciano, ma te lo sei mai chiesto il perché lo facciano? Te lo devo spiegare io caro il mio sapientone? Noia, gioco che si trasforma in lavoro, o compri le cose o rimani inchiodato (come detto sopra, non è obbligatorio che tu spenda i tuoi soldi, ma devi comunque comprare qualcosa da chi invece lo fa).
Dimentichi poi che ognuno ha un suo modo da giocare, io per esempio non compro e non vendo schianti, cosa che invece tu fai, quindi?
Spero inoltre che ci arrivi al fatto che qualsiasi cosa venga implementata nel gioco non lo fanno perché tu gli sei simpatico, ma lo fanno per poter vendere le varie cose o le novità che faranno uscire (giustamente) quindi prova per una volta a spazzare le ragnatele e prova a pensare cosa va a vantaggio e di chi.
giorgio3003
13.09.14, 15:02
Quindi mi stai dicendo che ti da fastidio che la gente che lavora ha bisogno di un fatturato a fine mese?? Beh, quando tu lavorerai gratis allora ti darò conto ma fino a prova contraria il lavoro viene retribuito.
Vabeh, bonanotte, capisci fischi per fiaschi, continua da solo.
Vabeh... parlo arabo, ho capito...
Per me combattimento intuitivo o semplice significa fare le truppe più forti e poi banzai, un po' come accadeva nei vecchi Settlers, quando devi cominciare a smanettare con HP truppe, tipo di danno, quanta resistenza, quanti ce ne vogliono, etc. non è più intuitivo ma significa fracassarsi i cosiddetti con tabelline e calcolatrici. A te piace? A me no e penso che la stessa cosa valga per un buon 3/4 del server.
Da osservatore "esterno" a me sembra che abbiano messo un "fracco" di carne al fuoco e che stiano aspettando i responsi da chi sta testando come te non sapendo nemmeno loro che pesci pigliare (sinceramente da dei professionisti non mi spiego come non calcolino certi tempi, consumi, etc.).
Da calcolare poi che dovendo possedere un numero maggiore di truppe che ora non vengono usate tantissimo (lb, m, s) almeno dai livelli medio alti costringerà gli stessi (se già non l'hanno fatto) ad aumentare il limite di popolazione o mettendo mano al portafoglio o drenando al mercato le dimore messe in vendita da chi lo fa al posto loro.
Ora piu' che mai, con lo splash damage, puoi mettere 200E e fare banzai, nessuno te lo vieta. Prova ora a mandare 200E su un campo e vedi che fine fanno, magari te la vincono la battaglia ma ne perdi un fracco e mezzo. Con lo splash damage ne perdi circa la metà, visto che hanno una marea di vita.
giorgio3003
14.09.14, 06:58
Ora piu' che mai, con lo splash damage, puoi mettere 200E e fare banzai, nessuno te lo vieta. Prova ora a mandare 200E su un campo e vedi che fine fanno, magari te la vincono la battaglia ma ne perdi un fracco e mezzo. Con lo splash damage ne perdi circa la metà, visto che hanno una marea di vita.
Bri0, il bello è che lui ancora non si rende conto che veramente si sta lamentando del sistema militare attuale se non ci fossero i simulatori (che non sono ufficiali ma il lavoro, vero lavoro, di alcuni giocatori). Altro che calcoli e calcolatrici, diventavi pazzo per poter fare un attacco. In questo senso si portano gli altri giocatori su una strada sbagliata parlando male del nuovo sistema visto che è intuitivo, semplice ed è veramente per tutti.
Naturalmente qualche giocatore ci farà il regalo di implementare qualche simulatore per riuscire a continuare a fare i blocchi (anche se in a dorso di cavallo provandolo si potrebbe fare tutto con solo 1r block perdendo una miseria se non ci fosse per il leader finale (L1 di guida killste)).
Estrella86
14.09.14, 17:32
Io ho provato sul server il nuovo sistema di combattimento e non mi trovo per niente bene...Preferirei rimanesse l'attuale che per me è già complicato per alcune avventure, con quello nuovo per me è letteralmente impossibile fare avventure, troppe truppe e troppe perdite...un disastro...spero rimanga tutto come è altrimenti non so se farò ancora avventure e magari smetterò anche di giocare a malincuore....
:confused:sono danutalla
sono assolutamente contraria al nuovo sistema di combattimento
andando avanti da questo passo ci saranno tanti che abandonno il gioco (io ne faro parte)
altri arriveranno a liv 26 (se tutto va ben ) e poi lasceranno anche loro
solo liberare l isola sul server e gia diverso di come l avevo fatto io
questo non e + un gioco divertante se va avanti di questo passo
al posto di migliorare voi complicate tutto solo x quatro gatti che giocheranno
se voglio un gioco al macello cerco da un altra parte da settlers voglio giocare con tranquillita e non col stress adosso grazie di avermi ascoltata
:)
Il fatto che i loot non diano più armi è un "contro" molto importante, il nuovo sistema richiede più truppe e visto che costerà meno produrre truppe, potremmo dire che se si introdurrà questa versione tutte le armi di tutti i giocatori potrebbero essere azzerate, visto che non costerà nulla produrle.
Penso che a questa novità tantissimi giocatori di alto livello insorgeranno, ma perchè dovrebbero partire favoriti? Arrivando a liv 50 hanno ammassato una bella fortuna in armi, per loro perdere 100R o 100 Elite o Cannonieri è lo stesso. Per me no, a me perdere più truppe del normale non mi piace, sbagliare un blocco e perdere la possibilità di finire prima l'avventura mi irrita. Non ho ancora ben capito il nuovo sistema, ma sono contrario al non assegnare armi nei loot.
Se introdurre il nuovo sistema di combattimento significa perdere le ricompense in armi io voto NO
Se invece le armi potranno rimanere (anche in quantità minore) io sono favorevole.....
Ma avete pensato a quanto si venderanno gli skianti, visto che saranno in pochi a fare le avventure col nuovo sistema?
Ci saranno maggiori entrate di soldi verso la Ubi per avere gemme da spendere per avere quanti più edifici senza licenze o comprare licenze, visto che bisognerà avere popolazioni molto più elevate di quelle che si hanno.
Io vedo più lati negativi che positivi al momento, non si tratta solo di variare il combattimento, qui stanno cambiando più regole anche nel gioco stesso.
Si trattasse solo del combattimento, non sarei così preoccupato tanto prima o poi si impara e si capisce, ma toccare la situazione economica è troppo delicato, certi giocatori hanno impostato le loro isole su determinati settori dell'economia e adesso dovrebbero rivedere tutto per produrre più spade di bronzo o di ferro?
giorgio3003
14.09.14, 18:45
Prima di tutto si parlava da molto prima di togliere le armi dai loot e non c'entra nulla con il nuovo sistema militare. Al massimo stanno cercando di implementare un nuovo sistema militare proprio per quel motivo.
Ed il nuovo sistema militare è molto più facile di quello di adesso. Provate a fare un'avventura adesso senza una guida e senza un simulatore. I conti non vi torneranno mai perchè è abbastanza complicato. Invece con il nuovo sistema in tanti stanno facendo avventure sul test server e come sapete (o non sapete) non esistono ancora simulatori (prima per niente e adesso non sono precisi al 100%) e le perdite, con un po di ingegno di alcuni giocatori si potrebbero avere le stesse (più o meno) di quelle di adesso per le avventure facili.
Per le avventure difficili (toro, sarti ecc..) ci sono delle difficoltà, ed è uno dei motivi per cui vorrebbero fare quest'implementazione, per rendere il gioco un po più difficile per i livelli alti visto che (se non ci fosse il problema di aspettare i generali) uno si farebbe almeno 4-5 sarti al giorno (e c'è chi se ne fa già 2 al giorno).
QUOTO invece per il problema dei vari cambiamenti sull'isola nell'economia e la capienza della popolazione. Chi ha l'isola piena (come me) dovrebbero distruggere qualcosa per sistemare le varie catene in più.
Però.
Secondo le loro modifiche, visto che stanno abbassando il costo delle produzioni delle armi (il problema maggiore sarebbe il carbone) e stanno abbassando anche il costo per truppare, non dovrebbero servire cosi tante armi come prima.
Comunque le guide ci saranno sempre ad aiutare tutti. Come alcuni giocatori si impegnano adesso per capire come fare in modo che questo cambiamento non ci costi troppo ne di tempo e nemmeno di nervi sicuramente, appena avranno finito con le modifiche, inizieranno ad uscire anche le prime guide che saranno solo da migliorare. Solo nel nostro server (che è molto piccolo in confronto ad altri) ci sono un sacco di giocatori che si divertono a fare guide e setup, figuriamoci se andiamo a guardare anche gli altri server ed i soliti che ci hanno aiutato fino adesso.
giorgio3003
14.09.14, 18:49
perchè tu sai come funziona il nuovo sistema militare?
Estrella86
14.09.14, 19:31
Ma se io voglio provare un avventura sul servertest come faccio senza ne anke un simulatore di prova per questo nuovo sistema????mi piacerebbe poterlo provare bene... Grazie
ciao caro giorgio
non mi interessa il nuovo sistema di combattimento
ho provato sul servertest e ho avuto + perdite x le stesse cose che avevo gia fatto su la mia isola quando lo liberata
poi non mi va di dovere spendere di piu unita militare x niente
a me mi va bene cosi come e adesso ( sara + duro x quelli che inizianno a giocare )
poi niente + armi nei loot un casin si dovra fabricarle poi a che prezzo?
poi ognuno la po pensare diversamente spero che mi sono spiegata bene ciao
ciao caro giorgio
non mi interessa il nuovo sistema di combattimento
ho provato sul servertest e ho avuto + perdite x le stesse cose che avevo gia fatto su la mia isola quando lo liberata
poi non mi va di dovere spendere di piu unita militare x niente
a me mi va bene cosi come e adesso ( sara + duro x quelli che inizianno a giocare )
poi niente + armi nei loot un casin si dovra fabricarle poi a che prezzo?
poi ognuno la po pensare diversamente spero che mi sono spiegata bene ciao
Le armi si produrranno come si sarebbe sempre dovuto fare, il test comunque è riferito al sistema militare per ora, gli aggiustamenti economici sono da rivedere e si presume ( e si spera soprattutto ) che siano proporzionali al nuovo sistema, che valorizza di piu' le truppe piu' forti rispetto a quelle piu' deboli.
Comunque l'isola, dal 36 in su, si libera piu' facilmente col nuovo sistema militare rispetto a prima (ed è principalmente dovuto al fatto che nel 100% dei casi i cavalieri infliggono 10 di danno, per cui risulta molto facile eliminare gli occhi di falco, che prima erano piu' difficili da eliminare), mentre si libera meno facilmente dal 36 in giu' (per ora).
giorgio3003
14.09.14, 19:52
ti sei spiegata benissimo..e si capisce che non hai capito come funziona il nuovo sistema militare.
Forse sarebbe meglio aspettare un simulatore per poter dire una cosa del genere visto che è leggermente diverso ma le perdite sarebbero le stesse..sopratutto per l'isola dove l'hanno resa più semplice da liberare
Le armi dai loot li volevano togliere già da qualche tempo ed è per questo che cercano di semplificare il sistema militare.
giorgio3003
14.09.14, 19:55
L'unico modo di farlo sarebbe da fare di semplici calcoli che ho spiegato su questo link:
http://forum.thesettlersonline.it/threads/1707-Prove-per-il-nuovo-sistema-militare
Meglio comunque aggiungere un po più di attacco per essere sicura di non perdere truppe importanti.
Per il simulatore dovresti aspettare ancora un po perchè cercano di capire alcuni bonus che hanno i nemici ed alcune nostre truppe. Il bello di questo nuovo sistema militare è che i campi te li puoi calcolare da solo, per chi vuole, e per chi no ci saranno sicuramente i simulatori che aiuteranno ma fidati che servirebbero a poco.
Il fatto che i loot non diano più armi è un "contro" molto importante, il nuovo sistema richiede più truppe e visto che costerà meno produrre truppe, potremmo dire che se si introdurrà questa versione tutte le armi di tutti i giocatori potrebbero essere azzerate, visto che non costerà nulla produrle.
Penso che a questa novità tantissimi giocatori di alto livello insorgeranno, ma perchè dovrebbero partire favoriti? Arrivando a liv 50 hanno ammassato una bella fortuna in armi, per loro perdere 100R o 100 Elite o Cannonieri è lo stesso. Per me no, a me perdere più truppe del normale non mi piace, sbagliare un blocco e perdere la possibilità di finire prima l'avventura mi irrita. Non ho ancora ben capito il nuovo sistema, ma sono contrario al non assegnare armi nei loot.
Se introdurre il nuovo sistema di combattimento significa perdere le ricompense in armi io voto NO
Se invece le armi potranno rimanere (anche in quantità minore) io sono favorevole.....
Ma avete pensato a quanto si venderanno gli skianti, visto che saranno in pochi a fare le avventure col nuovo sistema?
Ci saranno maggiori entrate di soldi verso la Ubi per avere gemme da spendere per avere quanti più edifici senza licenze o comprare licenze, visto che bisognerà avere popolazioni molto più elevate di quelle che si hanno.
Io vedo più lati negativi che positivi al momento, non si tratta solo di variare il combattimento, qui stanno cambiando più regole anche nel gioco stesso.
Si trattasse solo del combattimento, non sarei così preoccupato tanto prima o poi si impara e si capisce, ma toccare la situazione economica è troppo delicato, certi giocatori hanno impostato le loro isole su determinati settori dell'economia e adesso dovrebbero rivedere tutto per produrre più spade di bronzo o di ferro?
Dal lato economico si sta ancora discutendo parecchio (anche perché le proposte fatte dalla BB sono ridicole, nel senso che non soddisfano i requisiti minimi di coloro che già giocano).
Per ora, in sintesi, dal lato economico, hanno:
1) Ridotto i tempi di produzione di alcune armi del 20% (che è comunque ridicolo, fabbricare damascene richiede ancora settimane).
2) Ridotto i costi di alcune armi e aumentato i costi di altre.
3) Ridotto i costi di reclutamento (per compensare il punto 2).
4) Ridotto i tempi di reclutamento del 20% (che è ridicolo, come il punto 1).
In sintesi, attualmente, ti danno la possibilità di modificare la tua economia in modo tale da compensare le modifiche che ti impongono (in pratica dimezzi la quantità di alcuni edifici per poterne mettere altri) (dimezzi gli armabronzo perché sale il costo di produzione delle armi di bronzo ma riducendo il costo del reclutamento in pratica è uguale, solo che al posto di tenerti 6 armabronzo ne devi tenere solo 3, a parità di reclutamento), ma dal lato dei costi c'è ancora un sacco di lavoro da fare.. per non parlare dei tempi di produzione, che andrebbero ancora dimezzati, per me :P.
In ogni caso la grossa rivoluzione su cui hanno lavorato di piu' è il lato militare, e attualmente sarebbe buona norma dare importanza a quello rispetto a quello economico, per il semplice fatto che il lato militare deve rispecchiare quello economico (è chiaro che i conti a livello economico vanno fatti in base a quante truppe ti servono): l'aggiunta dello splash damage a TUTTE le unità ha degli effetti non indifferenti sul sistema militare, che ancora non sono ben chiari (nonostante con Ursula abbiamo già fatto un simulatore e lo stiamo provando non sappiamo dire con certezza se va a favore o a sfavore del giocatore). Quel che è certo è che la quantità di bonus introdotti (bonus AC, bonus truppa vs truppa, bonus AP) sono uno sproposito e certe truppe (come i cannonieri) non vedono grande importanza, se non nelle avventure veramente difficili, in quanto i balestrieri fanno gran parte del lavoro sporco.
Grazie per i vostri feedback, unisco le discussioni riguardanti il nuovo sistema di combattimento.
A tempo perso ho provato a svolgere rubare ai ricchi andando puramente ad occhio su tutti i campi seguendo un po' la tecnica banzai e un po' contando (dove valeva la pena contare).
Le perdite sono minori, ma si perdono meno reclute e piu' soldati, per cui siam lì.
A chi interessa, la guida la trova qui:
http://forum.tsotesting.com/threads/20611-Stealing-from-the-rich-level-27-R-M-S-C-LB-B-200-gen?p=32506#post32506
Svolgerò, col tempo, tutte le avventure di base con tutti i generali normali andando puramente ad occhio, senza usare nessun simulatore, utilizzando solo le truppe che si hanno a disposizione al livello 27 (R M S C B LB).
Estrella86
15.09.14, 13:19
Ti assicuro che per me è davvero complicato calcolarmi tutto da sola...ho letto i tuoi calcoli ma non riesco a capirli, precisando che è una difficoltà mia, è soggettivo, per me un simulatore sarebbe di grande aiuto....
Ti assicuro che per me è davvero complicato calcolarmi tutto da sola...ho letto i tuoi calcoli ma non riesco a capirli, precisando che è una difficoltà mia, è soggettivo, per me un simulatore sarebbe di grande aiuto....
C'è già qualche simulatore in circolazione e io per i combattimenti un po' piu' corposi sto usando il mio, ma finché non ci sarà una versione piu' o meno ufficiale del gioco non perderò tempo nel pubblicare un simulatore che potrebbe non servire piu' tra qualche giorno.
In ogni caso ormai le avventure sono state fatte praticamente tutte (o quasi), rimangono solo poche avventure da affrontare ancora col nuovo sistema, per cui puoi farti un'idea delle nuove perdite girando nella sezione "discussion" del server test.
Svolto anche traditori, le perdite sono enormi per un giocatore senza balestrieri, per cui sconsiglio vivamente ai nuovi giocatori, se il sistema dovesse entrare in vigore, di fare traditori.
La guida è qui: http://forum.tsotesting.com/threads/20615-Traitors-level-27-R-M-S-C-B-LB
Svolta fuorilegge con generale da 200 unità e balestre (classico di un livello 36).
Si può bloccare, e le perdite rispetto al vecchio sistema, stranamente, si dimezzano.
La guida è disponibile quì:
http://forum.tsotesting.com/threads/20619-Outlaws-level-36-R-M-S-C-B-LB-XB?p=32526#post32526
@ZioOrco: questa è tutta per te :) Spero di averti convinto sul fatto che si può ancora bloccare ora! :)
Mi sembra di aver scritto che dimostri ancora(cioè dopo un mese di prove) di non sapere come funziona il nuovo sistema militare e tu non ti stai chiedendo se è più bello o no, tu stai solo scrivendo cattiverie sul gioco nel forum dello stesso.
Ecco... ci mancavano le cattiverie... Non prendere quel che ti dirò come delle offese, ma sappine trarre degli spunti di riflessione... Sei, evidentemente, infantile... parli come un cartone animato di quelli che vede mia nipote di 5 anni. Sei presupponente... supponi di sapere, ma non sai... Sei ignorante per motivi vari, ma di solito è una conditio sine qua non della presupponenza... A peggiorare il tutto sei anche arrogante e questo va direttamente a tuo discapito perchè ti precludi la possibilità di acquisire nuove informazioni utili semplicemente per puntiglio. Naturalmente questo è il mio parere e non è dettato da personale antipatia... anzi... Io so che tu mantieni aggiornato, per esempio, il prezziario del server... per quanto impreciso è pur sempre un bel punto di riferimento. Quindi so che ti impegni (gratis) per il miglioramento del gioco e perchè, in qualche modo, ti piace sentirti un po' importante all'interno della community dei vari player, ma a parte questo devi, davvero, migliorare tanti altri aspetti...
Quelli che si stanno prodigando in prove su prove lo stanno facendo sul server di test di una versione provvisoria di modifiche che saranno poi apportate ad un server beta... state lavorando su una versione pre-alpha, per usare un termine tecnico. Prima di andare a schiantare eserciti contro campi vari sarebbe da verificare che le unità rispecchino le specifiche dichiarate... ovvero... controllare, per esempio, che i cavalieri facciano SEMPRE 10 di danno in tutti gli attacchi e che colpiscano tutte le volte visto che dovrebbero avere anche il 100% di accuracy... Perchè abbiano valore anche al fine del debugging questi test andrebbero condotti prima usando unità dello stesso tipo e poi mescolando tipi di unità differenti. Questo e altro sarebbe necessario PRIMA di andare a provare l'effettività del nuovo sistema militare e solo alla fine si potrà discutere in termini di perdite minori o maggiori o della facilità/possibilità di continuare a fare i blocchi.
Ho anche ribadito, in altri post, che tutto questo lavoro gratuito di testing non è "inutile"... per alcuni sarà un bel banco di prova per imparare un po' cos'è il debugging fatto a mano, ma NON è questo il modo di farlo... questo è solo un altro modo di giocare e io non ho nè voglia, nè tempo da dedicare a questo tipo di gioco.
Allo stato attuale ci sono elementi del pacchetto di modifiche che non hanno bisogno di essere testati per capire il genere di impatto che avranno. L'ho già ripetuto più volte, ma repetita iuvant... Togliere le armi dai loot impoverirà il gioco... Costringere i giocatori a smazzarsi tutta la produzione siderurgica impoverirà il gioco... Abbassare i tempi di produzione delle unità sarà inutile (se non addirittura una presa in giro) se continueranno ad essere così alti i volumi di risorse per produrre le armi e così basse le produzioni stesse... In sintesi... Se si faranno avventure in altro modo, ma con pari impegno rispetto a quello attuale... pari e patta... Se diventerà difficile fare avventure, ma basterà cambiare un po' di edifici per ribilanciare le produzioni di un po' tutto... come sopra, pari e patta, ma se per andare a fare anche le avventure più semplici ci si dovrà metter dietro a miniere ferro, miniere carbone, fonditori etc... il divertimento finisce... Questo è il MIO parere e vale solo per me e per chi lo condivide... Tu hai il diritto di avere parere contrario, ma NON hai il diritto di dire che uno la pensa diversamente da te perchè NON ha capito... Ti risulta difficile questo concetto? Il fatto di capire qualcosa non significa poi che quel qualcosa ci piaccia... e vale il viceversa... Quanti avevano capito subito che rifare campi di grano e pozzi e miniere sarebbe stato tanto noioso? Io per esempio non l'avevo capito subito... Chi inizia a giocare costruisce la prima miniera di rame e pensa che questo gioco sia facile, divertente e intuitivo perchè basta rifare quella miniera ogni due giorni... Dopo un po' ti accorgi che la realtà è ben diversa... e quello che sembrava un gioco appassionante diventa una noia mortale... se non sei disposto a pagare per gli edifici "giusti"... Tutto questo NON te lo dicono all'inizio...
Svolta fuorilegge con generale da 200 unità e balestre (classico di un livello 36).
Si può bloccare, e le perdite rispetto al vecchio sistema, stranamente, si dimezzano.
La guida è disponibile quì:
http://forum.tsotesting.com/threads/20619-Outlaws-level-36-R-M-S-C-B-LB-XB?p=32526#post32526
@ZioOrco: questa è tutta per te :) Spero di averti convinto sul fatto che si può ancora bloccare ora! :)
Bri0... avrei piacere di leggere le probabilità di riuscita di un blocco con dettagli sulla distribuzione degli eventi... Mi spiego meglio... Il simulatore che uso attualmente mi permette di sapere che probabilità ho che un blocco duri N round piuttosto che N+1... alla fine della simulazione mi riporta il tempo minimo assoluto...
Facciamo l'ipotesi che quel tempo minimo assoluto sia insufficiente... magari, dalla distribuzione di eventi, mi accorgo che la probabilità che il blocco stia sotto il tempo necessario è <5%... a quel punto sarò io a decidere se rischiarlo oppure no, ma senza quei valori è un po' uno sparo nel buio... non so se mi son spiegato...
Bri0... avrei piacere di leggere le probabilità di riuscita di un blocco con dettagli sulla distribuzione degli eventi... Mi spiego meglio... Il simulatore che uso attualmente mi permette di sapere che probabilità ho che un blocco duri N round piuttosto che N+1... alla fine della simulazione mi riporta il tempo minimo assoluto...
Facciamo l'ipotesi che quel tempo minimo assoluto sia insufficiente... magari, dalla distribuzione di eventi, mi accorgo che la probabilità che il blocco stia sotto il tempo necessario è <5%... a quel punto sarò io a decidere se rischiarlo oppure no, ma senza quei valori è un po' uno sparo nel buio... non so se mi son spiegato...
Capisco il tuo dubbio e cercherò di essere piu' esauriente possibile, partendo da mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooolto indietro :).
In sintesi, già attualmente, spari nel buio, e mi spiego meglio:
Qualunque blocco tu prenda, per quanto sia sicuro, ha sempre un briciolo di probabilità che sfugge alla regola.
Prendiamo per esempio il blocco a caso, tipo il blocco su C1 di cavalieri oscuri di questa guida (presa a caso anche questa): http://i.imgur.com/Y8zgI5b.png
Il blocco prevede l'utilizzo di 1R 47E 148C per bloccare il primo campo, facciamo un'analisi dettagliata con il simulatore piu' preciso in circolazione:
Simuliamolo 100 volte:
http://i.imgur.com/ZzTpnC8.png
Bene, simuliamolo di nuovo 100 volte:
http://i.imgur.com/DLTjbJr.png
E simuliamolo ancora se vuoi, ma noterai già delle differenze.
Simuliamo ora 4000 volte:
http://i.imgur.com/MLwS1cW.png
E ancora 4000 volte:
http://i.imgur.com/J4gUPTQ.png
Già meglio... no?
Bene, ora facciamo 9999 volte:
http://i.imgur.com/UdMb4XL.png
Come vedi, da 4000 a 9999 simulazioni non cambia moltissimo, l'esito è molto simile.
Leggiamo il grafico dei risultati:
http://i.imgur.com/oJFCYr3.png
Dal grafico potrai capire che circa 4000 simulazioni su 5000 (circa l'80%, quindi) sono risultate in una battaglia vincente di 8 rounds, circa 800 sono risultate 7 rounds vincenti e circa 300-400 sono risultate 9 rounds perdenti.
Ora, che tu sia esperto di statistiche o meno, saprei benissimo che nel 95-99% dei casi rientrarai in quei casi. Se avrai sfortuna, poi, rientrerai eventualmente in altri casi ma, nella maggior parte dei casi, ti ritroverai in una di quelle situazioni.
Il simulatore di cui ti parlo, ovviamente, presenta tutti questi bei grafici, ma per fare un'analisi comunque dettagliata è sufficiente impostare il simulatore in modo tale che ti dica qual'è il caso peggiore e qual'è il caso migliore e, a quel punto, ti è sufficiente considerare solo il peggiore.
E' ovvio che ci sarà sempre l'eccezione che conferma la regola, ovvero è ovvio che ci sarà sempre e comunque qualcuno che con quel setup avrà una battaglia di 6 rounds perdenti, ma il caso è talmente raro che si può ignorare, ed è principalmente per questo motivo che con il sistema corrente i blocchi vanno bene: perché si considerano, di solito, i casi peggiori, e si lavora per ottimizzare quelli.
Ora, col nuovo sistema non disponiamo ancora di simulatori così precisi (io come ti ho già detto ne ho uno mio che sto usando e continuando a provare), per cui il lavoro che si fa è cercare di considerare il caso peggiore e la media. Se il caso peggiore è 4 rounds vincenti e la media è 5 rounds vincenti, io cerco di far funzionare il blocco in modo tale che sia sempre piu' propenso ad andare sui 4 rounds vincenti (che sono 120 secondi di blocco totali, in ogni caso), piuttosto che verso i 6 rounds perdenti.
A questo punto, ci sarà ovviamente il solito sfortunello a cui magari durerà 5 rounds perdenti o 4 rounds perdenti, ma la probabilità è talmente bassa che mi sembra ridicolo perderci del tempo sopra: fa parte del sistema dei blocchi rischiare: ci sono casi in cui si rischia di piu' e casi in cui si rischia di meno. Ognuno fa del suo meglio e sceglie se osare di piu' o di meno.
I miei blocchi li ho studiati col mio simulatore e non ti posso attualmente garantire che funzioneranno nel 100% dei casi (come non posso garantirtelo per i blocchi di chiunque altro). Ti posso garantire però che i miei blocchi su fuorilegge li hanno provati Fexno, Felipo e Polymer e a tutti e tre sono andati perfettamente lisci (fexno li ha provati due volte, io tre, felipo tre e polymer una volta sola).
Se il margine di blocco fosse stato piu' alto del 3-4% il blocco sarebbe molto probabilmente caduto almeno una volta.
Le battaglie, inoltre, col mio simulatore, le ho simulate 25000 volte, in modo tale da avere un floor piu' largo rispetto a quello che propongono molti simulatori (1000-2500 volte).
Per sicurezza, di solito, i blocchi li simulo 99999 volte; tuttavia non sono ancora riuscito a gestire un threading efficace sul mio simulatore, per cui per ora mi limito a simulare 25000 volte, che mi sembrano già una cifra considerevole :)
giorgio3003
16.09.14, 17:19
Ecco... ci mancavano le cattiverie... Non prendere quel che ti dirò come delle offese, ma sappine trarre degli spunti di riflessione... Sei, evidentemente, infantile... parli come un cartone animato di quelli che vede mia nipote di 5 anni. Sei presupponente... supponi di sapere, ma non sai... Sei ignorante per motivi vari, ma di solito è una conditio sine qua non della presupponenza... A peggiorare il tutto sei anche arrogante e questo va direttamente a tuo discapito perchè ti precludi la possibilità di acquisire nuove informazioni utili semplicemente per puntiglio. Naturalmente questo è il mio parere e non è dettato da personale antipatia... anzi... Io so che tu mantieni aggiornato, per esempio, il prezziario del server... per quanto impreciso è pur sempre un bel punto di riferimento. Quindi so che ti impegni (gratis) per il miglioramento del gioco e perchè, in qualche modo, ti piace sentirti un po' importante all'interno della community dei vari player, ma a parte questo devi, davvero, migliorare tanti altri aspetti...
Quelli che si stanno prodigando in prove su prove lo stanno facendo sul server di test di una versione provvisoria di modifiche che saranno poi apportate ad un server beta... state lavorando su una versione pre-alpha, per usare un termine tecnico. Prima di andare a schiantare eserciti contro campi vari sarebbe da verificare che le unità rispecchino le specifiche dichiarate... ovvero... controllare, per esempio, che i cavalieri facciano SEMPRE 10 di danno in tutti gli attacchi e che colpiscano tutte le volte visto che dovrebbero avere anche il 100% di accuracy... Perchè abbiano valore anche al fine del debugging questi test andrebbero condotti prima usando unità dello stesso tipo e poi mescolando tipi di unità differenti. Questo e altro sarebbe necessario PRIMA di andare a provare l'effettività del nuovo sistema militare e solo alla fine si potrà discutere in termini di perdite minori o maggiori o della facilità/possibilità di continuare a fare i blocchi.
Ho anche ribadito, in altri post, che tutto questo lavoro gratuito di testing non è "inutile"... per alcuni sarà un bel banco di prova per imparare un po' cos'è il debugging fatto a mano, ma NON è questo il modo di farlo... questo è solo un altro modo di giocare e io non ho nè voglia, nè tempo da dedicare a questo tipo di gioco.
Allo stato attuale ci sono elementi del pacchetto di modifiche che non hanno bisogno di essere testati per capire il genere di impatto che avranno. L'ho già ripetuto più volte, ma repetita iuvant... Togliere le armi dai loot impoverirà il gioco... Costringere i giocatori a smazzarsi tutta la produzione siderurgica impoverirà il gioco... Abbassare i tempi di produzione delle unità sarà inutile (se non addirittura una presa in giro) se continueranno ad essere così alti i volumi di risorse per produrre le armi e così basse le produzioni stesse... In sintesi... Se si faranno avventure in altro modo, ma con pari impegno rispetto a quello attuale... pari e patta... Se diventerà difficile fare avventure, ma basterà cambiare un po' di edifici per ribilanciare le produzioni di un po' tutto... come sopra, pari e patta, ma se per andare a fare anche le avventure più semplici ci si dovrà metter dietro a miniere ferro, miniere carbone, fonditori etc... il divertimento finisce... Questo è il MIO parere e vale solo per me e per chi lo condivide... Tu hai il diritto di avere parere contrario, ma NON hai il diritto di dire che uno la pensa diversamente da te perchè NON ha capito... Ti risulta difficile questo concetto? Il fatto di capire qualcosa non significa poi che quel qualcosa ci piaccia... e vale il viceversa... Quanti avevano capito subito che rifare campi di grano e pozzi e miniere sarebbe stato tanto noioso? Io per esempio non l'avevo capito subito... Chi inizia a giocare costruisce la prima miniera di rame e pensa che questo gioco sia facile, divertente e intuitivo perchè basta rifare quella miniera ogni due giorni... Dopo un po' ti accorgi che la realtà è ben diversa... e quello che sembrava un gioco appassionante diventa una noia mortale... se non sei disposto a pagare per gli edifici "giusti"... Tutto questo NON te lo dicono all'inizio...
Per risponderti sulla questione personale:
Le cose che ho fatto in questo server da quando gioco l'ho fatto per piacere personale e non per sentirmi per niente importante. Il discorso del prezzario, che tu non sai assolutamente nulla, avrò litigato con delle teste di rapa perchè gli stavo togliendo il piacere di "rubare" a più non posso. Se volevo essere importante in questo gioco (il che è molto triste) avrei fatto come un qualcuno di non poco tempo fa che andava in commercio e si "comprava" la simpatia degli altri giocatori con risorse varie, monete e far vedere quanto grande ce l'aveva (il magazzino, non pensare a male). Il mio disappunto è stato sempre per queste persone che si credono chissà chi in un gioco (il che è veramente triste) usandolo come autostima per il mondo reale e reagisco sempre alla stessa maniera (magari sbagliata) dimostrando che se sei un fallito fuori lo sarai in qualsiasi cosa che fai (ma questo è un mio discorso personale).
Il fatto che tu ancora sostieni (cambiando sempre di più l'argomento) di aver già capito come funziona tutto e che fa comunque schifo. Hai aperto questo post il giorno dopo dicendo di esserne contrario e che se continua cosi i giocatori smetteranno e non sei stato l'unico a fare questa cosa.
Non avendo nemmeno capito come funziona hai portato gli altri giocatori (come anche qualcuno sul server test) su una strada sbagliata dicendo che si avranno più perdite (e bri0 ti ha dimostrato che ci saranno meno perdite per alcune avventure e per altre un po di più, il che è una cosa NORMALISSIMA) ed è una cosa da ignoranti proprio (senza offesa naturalmente :) ). Se avessi aspettato almeno una settimana forse avrei cercato di capirti fino ad un certo punto perchè se vedi che stai nel torto inizi con altri problemi che ancora dovrebbero risolvere, quindi siamo sempre punto e a capo con te.
Il fatto del gioco attuale e di quello che devi costruire giornalmente veramente dipende solo da te. Se vuoi avere una produzione di 8k di spade di bronzo ogni 12h è normale rifare le miniere ogni 6h al livello 3. Quindi dipende da te e da quel che vuoi dal gioco, te lo devi gestire da solo. (questo lo dovresti intuire penso, sei grandicello ormai)
Parlando delle armi nei loot. PARLAVANO DI TOGLIERE LE ARMI DAI LOOT DA UN BEL PO DI TEMPO. Tu non lo sai perchè ti sei preso la pausetta. Anch'io e bri0 avevamo reagito cosi all'inizio, panico totale. Poi pensandoci bene il pensiero comune è stato SI PUò FARE. Pensa che anche con il sistema attuale conosco 2 giocatori che pensavano di usare gli elitè al posto delle reclute perdendo meno e con lo stesso tempo di produzione delle truppe. Dove bri0 ha anche trovato il modo di far funzionare la catena cosi com'è allo stato attuale.
Visto che adesso si può fare. Perchè con le nuove modifiche, abbassando il costo, il tempo e molto altro ancora non si potrebbe fare???
Ognuno ha le sue idee di gioco alla fine. Il bello di questo gioco (fino adesso) è che con poco tempo (che tu voglia comprare gemme o no) arrivi benissimo al livello 50 senza nemmeno impegnarsi più per poi avere il tempo anche di annoiarsi. Non dico di voler un gioco infinito però non è bello nemmeno un gioco online che finisce dopo 3 mesi (e ripeto, anche senza comprare gemme - se vuoi te lo spiego per missiva o in privato come fare).
PS: Non fare come Rey parlando della parola che ho usato (cattiverie) l'ho scritto e lo riscrivo anche qui: USA LA FANTASIA ;)
Quanta miopia...
Veramente non ci arrivi al fatto che o compri tu direttamente con le gemme o compri le cose al mercato che altri hanno preso con le gemme o ti attacchi al tram... e nemmeno ti passa per l'anticamera del cervello che anche per arrivare così presto in alto devi avere qualcuno che ti faccia una sorta di pwl come in tanti giochi.
Nemmeno ci arrivi poi al fatto che non tutti giocano come te, o che possono permettersi di shoppare o altro. Quindi ciò che per te è facile diventa per tanti altri un muro molto difficile da valicare.
Nemmeno ti sfiora il dubbio che ci siano persone che giocano in maniera differente dalla tua, sei come i cavalli coi paraocchi per cui o segui ciò che dicono le guide o sei uno scemo, sei il tipo di giocatore da stampino, come accade nei MMORPG, tutti skillati allo stesso modo, tutti con gli stessi set e via.
Dimentichi anche che hai tantissimi giochi in cui trovi gente che manco al cesso va pur di salire a razzo, scelta di vita certo ma ciò non sta a significare che tutti giocano a questo modo.
Ti dirò di più, personalmente penso che ci siano persone che hanno più account vista anche la mole di materiale che gira, magari loggano dal posto di lavoro con uno e da casa poi con un altro e si passano le cose durante il giorno. Sono un malpensante? Chissà... dicono che a pensar male molto spesso ci si prende :D
Deprimente comunque la tua logica di pensiero per cui chi non condivide certe scelte nel gioco e non le gradisce ai tuoi occhi diventa un paria perché dice le cattiverie -.-
Bah!!!
giorgio3003
16.09.14, 18:40
Prima di tutto questo gioco è basato sopratutto sul mercato quindi non vedo dove vuoi arrivare.
Le gemme:
Fino al livello 50 prendi 5800 gemme (questo penso col sistema vecchio e anche se fosse il sistema nuovo sarebbe comunque un bel gruzzoletto) in più hanno aggiunto anche gli obiettivi dove puoi prendere un bel po di gemme in più. Per non parlare delle gemme che prendi ogni settimana (che hanno aumentato da 40 a 100 se non te lo ricordi) in più ogni settimana dal livello 50 puoi comprare 100 gemme per monete stella. Pensi che sono sempre poche ma se le usi con testa ce la fai benissimo e ti togli anche qualche sfizio.
Per fare le avventure ti serve solo un generale veloce per arrivare senza problemi al livello 48 facendo all'inizio "A dorso di cavallo" poi arrivato agli elitè puoi continuare con "Attacco a sorpresa" che di perdite con il veloce da 200 sono meno paragonabili ai punti di esperienza che prendi addirittura con Norreni. Figuriamoci se ti fai il regalo che ti prendi qualche giorno premium farai ancora prima.
Grazie alla compravendita dei loot puoi far benissimo sia cassa che prendere gli edifici sfiziosi per risorse ancora rare per i livelli alti per non parlare delle dimore.
Per fare tutto ciò ti serve solo una popolazione di 4k ed almeno 1h e mezza a sera (poi se hai qualche giorno premium che di solito regalano e lo sfrutti con testa dopo il livello 41 non ti dico quanto sia facile il resto).
Dopo il livello 48, quindi con i cannonieri, ti basta usare il cervello di quello che hai appreso fino a quel punto e decidere come sia meglio fare fagioli per arrivare al major (quindi non ti servirebbero nemmeno le gemme per comprare il vet) e da li è tutta una discesa sempre facendo 1 sarto ogni 2gg con la complicità a degli amici con premium facendoli fare lo schianto e ridarti i fagioli. In poco tempo avresti anche tutto quello che si compra per fagioli dal mercante.
Lasciando stare che sarebbe noiosissima questo tipo di strategia (ma è lo stesso se stai 2 anni facendo tutte le avventure, che non sono tante, giorno dopo giorno) però alla fine ce la faresti a finire il gioco. La fine di un gioco online io non l'ho mai sentito ma qui esiste.
Se vuoi ti posso anche dire quanti armaioli puoi avere sull'isola con tutte le catene dietro senza ammazzarti per rifare le miniere, campi di grano e pozzi (ma questo almeno questo "divertimento" lo lascerei al giocatore).
Dopo questa spiegazione, spero esaustiva, non capisco ancora che problemi tu abbia contro lo stipendio degli sviluppatori online e sopratutto come ti permetti di fare i conti in tasca agli altri giocatori. Stranamente preferisco spendere 5-10 euro su un gioco che drogarmi o peggio ma se la tua mentalità è diversa allora chiedo scusa e continua come hai sempre fatto. ;)
PS: Rileggendo so che per te tutto questo è impensabile perchè da solo non ci arrivi, ma non sono tutti come te e sopratutto questa strategia non me la sono inventata ma acquisita dai vari giocatori che conosco nel server. Poi se tu pensi che ci sono tanti stupidi nel server allora sono stato fortunato perchè ho incontrato solo gente brava e con cervello.
Ma proprio non ci arrivi!!!
Non si tratta di fare i conti in tasca agli altri giocatori, non almeno in quel senso, ma di non leggere sempre te con sta manfrina. Che poi ti dai la zappa da solo sui piedi parlando di stipendio degli sviluppatori.
Che poi un ora e mezza a sera... non so tu, ma io ci perdo oltre 1 ora al mattino presto tra ricerche miniere, marmo, costruire, aspettare che siano costruite determinate miniere poi upparle, Avventure? Ma se solo per fare un sarto ti devi portare un fracco di truppe e ci perdi tanto di quel tempo visto che in un solo giro non ce la fai, mi dici di cosa stiamo parlando? Ops... dimenticavo, tu sei uno di quelli che vende e compra schianti... io no, preferisco farmele e condividerle con gli amici.
Scusa, ma tu dove la vedi la fine del gioco qua? Io la scritta GAME OVER mica l'ho ancora vista, se in un gioco continui a metterci dentro nuovi contenuti, missioni, avventure mica lo puoi definire FINITO.
"sarto ogni 2gg con la complicità a degli amici con premium facendoli fare lo schianto e ridarti i fagioli. " Mah.. a me come cosa fa un po' schifo... :D Sarà perché imposto il mio gioco in maniera autarchica e certi trucchetti non li digerisco.
giorgio3003
16.09.14, 19:36
Che a te faccia schifo non vuol dire che non sia una soluzione esattamente come condividere 3 fiabesche aperte in tre amici schiantandosi o aiutandosi avvicenda. Ho detto ogni 2gg perchè il sarto lo fai benissimo in 6-7h di gioco (quindi parlavo 1h e mezza per le avventure normali se non l'hai capito e ti attacchi come al solito agli specchi)
Che tu perda 1h al mattino per fare tutto quello che serve è la stessa spiegazione che avevo dato a zioorco (io ad esempio ci ho messo sempre 10 minuti..sarà che anche i miei geologi sono più bravi dei tuoi). Se vuoi troppo alla fine ci devi perdere tempo.
La scritta game over avviene quando tu non hai più nulla da fare nel gioco. Essendo un gioco online nessuno ti impedisce di entrare e salutare chi vuoi o farti 2 chiacchiere.
Alla fine l'importante che uno ci arrivi ma credo tu ti sia proprio perso...
voglio dire solo una cosa, riguardo l'economia, perchè per ora non ho avuto assolutamente tempo per testare le nuove truppe nel server di test.
Voglio far presente che per quanto anche io abbia sfruttato la possibilità di NON costruire le catene più alte, vale a dire per produrre spade di damasco, balestre e cannoni, trovo assolutamente SBAGLIATO che ci sia questo bypass, il gioco si basa sulle risorse, sbilancia tantissimo il fatto che io con un paio schianti nelle avventure giuste mi sia fatto la mia scorta di cannoni.. (idem balestre etc)
Ma vorrei anche dire che essere livello 50 o giù di lì, non rende invincibili o chissà cosa quindi in realtà NON è vero che perdere 100E piuttosto che 100R non cambia niente.. Al massimo si può dire che con l'attuale meccanismo pesa meno perchè con qualche schianto si recuperano armi e se va bene spuma o altre risorse utili..
Va tenuto comunque conto che si ridurrà più della metà il consumo di rame (almeno per i numeri che ho visto adesso) e così di altre risorse quindi di fatto almeno ora ipoteticamente si può dire che anche chi ha l'isola piena, adattando le sue catene potrebbe ricavare spazio per quelle non utilizzate.
Sull'uso o meno di gemme/€ non metto bocca, dovrebbe essere una scelta esclusivamente personale, ma anche qui, a meno di non investirci un sacco di soldi, difficilmente si ottengono vantaggi così evidenti, anzi da questo punto di vista lo trovo un f2p fra i più bilanciati ma ovviamente è una mia opinione.
Concludo dicendo solo che trovo estremamente sbrigativo e superficiale dire di lasciare tutto com'è, la cosa migliore a questo punto sarebbe cercare una giusta via di mezzo, i valori attualmente impostati sono appunto provvisori, sicuramente bisogna limare qualcosa, a prescindere se si è di livello 30 o 48..
voglio dire solo una cosa, riguardo l'economia, perchè per ora non ho avuto assolutamente tempo per testare le nuove truppe nel server di test.
Voglio far presente che per quanto anche io abbia sfruttato la possibilità di NON costruire le catene più alte, vale a dire per produrre spade di damasco, balestre e cannoni, trovo assolutamente SBAGLIATO che ci sia questo bypass, il gioco si basa sulle risorse, sbilancia tantissimo il fatto che io con un paio schianti nelle avventure giuste mi sia fatto la mia scorta di cannoni.. (idem balestre etc)
Ma vorrei anche dire che essere livello 50 o giù di lì, non rende invincibili o chissà cosa quindi in realtà NON è vero che perdere 100E piuttosto che 100R non cambia niente.. Al massimo si può dire che con l'attuale meccanismo pesa meno perchè con qualche schianto si recuperano armi e se va bene spuma o altre risorse utili..
Va tenuto comunque conto che si ridurrà più della metà il consumo di rame (almeno per i numeri che ho visto adesso) e così di altre risorse quindi di fatto almeno ora ipoteticamente si può dire che anche chi ha l'isola piena, adattando le sue catene potrebbe ricavare spazio per quelle non utilizzate.
Sull'uso o meno di gemme/€ non metto bocca, dovrebbe essere una scelta esclusivamente personale, ma anche qui, a meno di non investirci un sacco di soldi, difficilmente si ottengono vantaggi così evidenti, anzi da questo punto di vista lo trovo un f2p fra i più bilanciati ma ovviamente è una mia opinione.
Concludo dicendo solo che trovo estremamente sbrigativo e superficiale dire di lasciare tutto com'è, la cosa migliore a questo punto sarebbe cercare una giusta via di mezzo, i valori attualmente impostati sono appunto provvisori, sicuramente bisogna limare qualcosa, a prescindere se si è di livello 30 o 48..
Col sistema militare nuovo che hanno proposto per i livelli bassi non saprei bene cosa proporre, forse strega è abbordabile, ma dorso e isola sono un po' così.. al massimo ci si può godere un po' di sacerdoti oscuri perdendo una quantità ragionevole di truppe ma posso dire che, una volta arrivato al 36, puoi fare un farming di fuorilegge che ti viene l'agonia solo a pensarci. E' il futuro toro infuriato, l'avventura che diventerà piu' conveniente sia in termini di esperienza sia in termini di risorse.
Il problema è il bilanciamento delle fiabe: con l'ultimo aggiornamento del 12 hanno messo 100 di danno alle volpi.. un po' eccessivo ecco.. lì sì che c'è da perder soldati.
Edit: dimenticavo, il succo della mia risposta al tuo commento (all'apparenza non c'è nessun legame), è il fatto che lo sbilanciamento attualmente si ribalterà su altre avventure, ma ci sarà sempre e comunque (la gente smetterà di fare toro infuriato e inizierà a fare fuorilegge per raccattare le risorse di base.. essendo un'avventura risorse credo sparerà parecchio legno esotico, granito, e probabilmente due slot che al posto di contenere armi conterranno o titanio o acciaio o ferro.. chissà.. vedremo).
In ogni caso il consumo di rame rimane uguale, dimezzi solo gli armabronzo ma il consumo rimane il medesimo.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |